6 APR 2025
OK!Valdisieve

San Valentino amaro per i viola. Sampdoria - Fiorentina 2 - 1

Un po' di sfortuna e di carattere nella Fiorentina che esce sconfitta non meritandolo da Marassi.

  • 37
il gol decisivo di Quagliarella il gol decisivo di Quagliarella © Ansa
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Era poco più di un ragazzino sconosciuto quando venti anni fa ha iniziato la carriera nella neonata Florentia Viola in C2 e dall'epoca lo scugnizzo Quagliarella di carriera e gol ne ha fatti e tanti. Quello vincente di oggi è il 13emo che segna contro la squadra che lo ha lanciato nel calcio in una carriera infinita.

E' stato lui a decidere la gara e a decretare un San Valentino di rimpianti per la Fiorentina che perde non meritiandolo con un po' di sfortuna (il palo di Quarta) e poca cattiveria agonistica.

A decide la partita sono i cambi del seconto tempo di mister Ranieri (altro ex del cuore) che facendo alzare dalla panca per mandarli iin campo Candreva e Quagliarello azzecca la coppia vincente.

Nell'arco dei 90' minuti si può dire che la viola ha macinato più gioco dei sampdoriani ma in modalità sterile. Sfortunato anche  l'assalto finale con Milenkovic che all'ultimo secondo sbaglia la palla del pareggio.

La Fiorentina deve ancora fare a meno del fenomeno Ribery alle prese con un problema muscolare ed è il giovane Kouame nella speranza che senta aria di derby dato il suo passato genoano a fare coppia davanti con Vlahovic.

Più occasioni viola che doriane fino al  31' quando la Fiorentina fa tutto da sola su un calcio d'angolo. Vlahovic si abbassa, Dragowsly non esce e keita ringrazia e di testa insacca l' 1 - 0 per i genovesi.

Ma è lo stesso Vlahovic, al 36' dopo una bella punizione di Pulgar dopo gran parata di Audero a segnare di testa nonostante l'intervento alla disperata ancora di Audero. Palla oltre la linea di porta ed è  l'1-1. Pareggio meritatissimo.

Nella ripresa la Fiorentina cerca di rimettersi iportarsi avanti e quasi ci riesce all'8' quando un colpo di testa di Quarta colpisce il palo su punizione di Biraghi da sinistra.

Al 22' Castrovilli spreca un tiro dal limite dell'area e al 26' i viola vanno sotto: il gol è del solito Quagliarella lasciato incomprensibilmente libero dalla difesa gigliata. Male Dragowski, ma una deviazione gli complica le cose.

I viola hanno il pregio di provarci fino in fondo con Biraghi che tira a colpo sicuro, ma Colley salva sulla linea. Occasione di testa per Milenkovic all'ultimo secondo, ma palla fuori.
La sconfitta amara e immeritata inguaia i viola nella lotta per la salvezza.

Tabellino
SAMPDORIA
 (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Adrien Silva (30' st Ekdal), Thorsby, Damsgaard (18' st Quagliarella), Jankto (18' st Candreva); Keita, Ramirez. Allenatore: Ranieri

FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella (37' st Callejon), Martinez Quarta; Venuti (37' st Malcuit), Bonaventura, Pulgar, Castrovilli, Biraghi; Kouame, Vlahovic. Allenatore: Prandelli

Arbitro: Maresca di Napoli

Reti: 31' pt Keita; 36' pt Vlahovic; 26' st Quagliarella

Note: ammoniti Venuti, Damsgaard, Pulgar, Bonaventura

Lascia un commento
stai rispondendo a