16 APR 2025
OK!Valdisieve

Firenzuola. La civica replica: 'Ecco cosa si poteva fare con i fondi del bando mancato'

La lista Firenzuola Bene Comune: Cosa poteva essere fatto con i finanziamenti del 'Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare (Pinqua)

  • 348
Firenzuola Bene Comune Firenzuola Bene Comune © N.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Spiegano dalla lista Firenzuola bene Comune:

Il comune di Firenzuola non prenderà alcun contributo perché non ha presentato alcun progetto, scaricando la responsabilità ancora una volta sull’Unione dei Comuni. Dalle dichiarazioni rilasciata dal sindaco di Scarperia e San Piero Ignesti si capisce chiaramente che le cose sono andate come “sempre”, diversamente da come dichiarato recentemente dal sindaco e come il nostro gruppo consiliare aveva supposto.

NIENTE PROGETTI = NIENTE FINANZIAMENTI

E quindi è svanita un’altra occasione per fare qualcosa “per Firenzuola”!

Negli altri comuni del Mugello sono stati proposti progetti (in totale 13) con cospicui finanziamenti (15.000.000 € complessivi), che sono volti a riqualificare e incrementare il patrimonio destinato all’edilizia residenziale sociale, a rigenerare il tessuto socio-economico, a incrementare l’accessibilità, la sicurezza dei luoghi e la rifunzionalizzazione di spazi e immobili pubblici, nonché a migliorare la coesione sociale e la qualità della vita dei cittadini.

Vediamo i progetti:

Dicomano, Adeguamento e riqualificazione per realizzazione nuovo cinema/teatro nei locali degli Ex Macelli (2.231.000 €); Scarperia San Piero, Riqualificazione e realizzazione di uno spazio polifunzionale sociale e sanitario (2.508.818 €); Borgo San Lorenzo,  Riqualificazione e valorizzazione di Villa Pecori Giraldi, della sua biblioteca come Polo Culturale, del Parco storico e dell’ambito urbano esterno (3 progetti per un totale di 4.280.000 € circa); Barberino del Mugello, Galliano, realizzazione centro civico (1.620.504 €).

𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐡𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐫𝐢𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞, 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐝𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐚 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢, 𝐫𝐢𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢?

San Godenzo, Riqualificazione di due parcheggi e rigenerazione dello spazio urbano (2 progetti per un totale di 630.000 € circa).

𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐡𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢, 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐢 𝐞𝐝 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐩𝐢ù 𝐚𝐩𝐩𝐞𝐭𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞?

Marradi, Ristrutturazione e conversione di un immobile in unità abitativa di emergenza (256.000 €); Palazzuolo sul Senio, Restauro immobile ex scuola per emergenza abitativa temporanea di persone con difficoltà sociale, relazionale ed economica (100.000 €); Barberino del Mugello, Realizzazione 4 alloggi per emergenza abitativa (317.701 €); Borgo San Lorenzo, Realizzazione di 8 appartamenti Edilizia residenziale popolare (1.455.000 €); Vicchio, Realizzazione di 10 alloggi Edilizia residenziale popolare e di un centro operativo per servizi essenziali alla popolazione (2.522.000 €).

𝐀 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐢 è 𝐟𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐥𝐚 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐝𝐢𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐨 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐭𝐢𝐩𝐨, 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢𝐥𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐞𝐬𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢?

𝐈 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐝𝐢 "𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐞"!

Lascia un commento
stai rispondendo a