
Aggiornamento delle 15:30 - Spiega il sindaco di Firenzuola, Giampaolo Buti, che: "A partire da lunedì la distribuzione delle mascherine gratuite della Regione Toscana sarà fatta presso la sede della Pro Loco di Firenzuola in orario di apertura presentando la relativa tessera sanitaria.
Per contattare l'ufficio pro loco: - 055 / 8199477 o - 333 / 7464759 o ancora - proloco@comune.firenzuola.fi.it e - firenzuolaproloco@gmail.com Si specifica che per il quantitativo in erogazione siamo subordinati a quelle che vengono inviate direttamente dalla regione.
Aggiunge il sindaco Buti: Sulla questione delle edicole che non hanno aderito alla distribuzione, mi preme evidenziare che l'impegno richiesto per tale attività, non era di poco conto. siamo in un momento in cui tra rispetto delle normative anticontagio , difficoltà lavorative dovute alle conseguenze del lockdown, ingressi contingentati e molte altre implicazioni, richiedere alle attività economiche di fare servizi extra che possono complicare ulteriormente il normale ciclo lavorativo , oltretutto anche con risvolti economici negativi, deve far riflettere sulle scelte adottate in merito.
Di seguito invece la notizia pubblicata questa mattina:
Sono sempre più le edicole e le rivendite che, in Mugello, distribuiscono gratuitamente (dietro presentazione della tessera sanitaria personale) le mascherine della Regione Toscana (clicca qui per scaricare l'elenco aggiornato a ieri, 5 giugno). Un servizio però non disponibile nel territorio di Firenzuola.
Per effettuarlo, infatti, serve un computer in negozio, una connessione e spesso personale dedicato, cosa che non succede nei piccoli negozi del comune dell'Alto Mugello, che hanno dovuto quindi declinare la possibilità-
Della cosa ha dato notizia ieri il sindaco di Firenzuola (Giampaolo Buti) spiegando che non offrono il servizio né l'edicola di Firenzuola, né quella di Covigliaio, né quella di Pietramala (e infatti dall'elenco aggiornato della Regione non appare nessun punto distribuzione autorizzato nel comune di Firenzuola).
Spiega sui social il sindaco Buti ad un cittadino che aveva chiesto aggiornamenti: "Noi come comune ci siamo offerti ma la regione non ci ha ancora risposto. Appena abbiamo novità lo comunichiamo"