
Per chi non è ancora partito, per chi è già tornato, per chi ha deciso di rimanere in Mugello ecco un guida alle varie iniziative organizzate sul nostro territorio. Ricordando allo stesso tempo che dopo il fine settimana la redazione tornerà a lavorare a pieno ritmo e continueremo ad informarvi (speriamo come sempre) al meglio. Come sempre buona lettura e buon divertimento A Barberino di Mugello nel fine settima ricordiamo lo svolgimento della Festa del Volontariato, con tortelli e pizza (clicca qui per info) A Borgo San Lorenzo ricordiamo lo svolgimento della festa di Liberazione, nell'ambito della quale è stata anche lanciata l'iniziativa in favore della Grecia (clicca qui per info). Clicca qui invece per il programma della festa. Questa sera (venerdì 17 luglio) inizia Stradarte (il festival degli artisti di strada in centro a Borgo) (clicca qui per info) Per il Cinema Sotto le Stelle questa sera al Villaggio La Brocchi in programma il film La Teoria del Tutto (clicca qui per info e programma della rassegna con anche i film della settimana) A Ronta (Piazza Amendola) sabato 18 torna lo Schiuma Party del Mugello: dalle 23 tanta musica e... tanta schiuma per ballare e divertirsi in mezzo a milioni di bolle. Sempre a Ronta domenica 19 appuntamento con la Festa Multietnica organizzata presso la Pro Loco: dalle 17 degustazione di piatti tipici preparati dai compaesani di altre nazioni, con conseguente apericena. A Dicomano presso gli scavi archeologici di Frascole venerdì 17 luglio alle 17:30 convegno dal titolo 'Etruschi, il privilegio della bellezza', seguirà apericena (clicca qui per info) A Firenzuola presso la Badia di Moscheta domenica 19 alle 18:45 la compagnia Down Theatre e il coro Anima Voces daranno vita a 'Sogno di una notte di mezza estate' (clicca qui per info) Sempre a Moscheta venerdì 17 si inaugura la mostra d'arte contemporanea 'Spirito e Materia' (clicca qui per info, orari e aperture) A Marradi nel fine settimana celebrazioni per ricordare l'eccidio di Crespino. Inizio venerdì 17 alle 20 presso la Chiesa parrocchiale con Corteo fino all'ossario seguito da Santa Messa in memoria delle vittime. Domenica 19 invece celebrazioni a partire dalle 9:30 (clicca qui per info) A Palazzuolo sul Senio venerdì 17 con partenza alle 20:30 dal Parco Fontana Trekking Notturno nei boschi. E all'arrivo piadina per tutti (clicca qui per info) Sabato 18 presso l'Oratorio di Sant'Antonio Museo delle Genti di Montagna si inaugura la mostra collettiva 'In un luogo senza tempo', un percorso nell'arte degli anni '70 e '80. In Piazza Stringelli domenica 19 alle 20:30 in scena 'Quel lazzarone di Nerone' Nel Comune unico di Scarperia e San Piero presso il Cinema Garibaldi di Scarperia venerdì 17 in programma il film 'Ponyo sulla scogliera' (per il festival Miyazachi). Sabato 18 luglio, alle 10 il Comune, insieme all'Università degli Studi di Firenze-SAGAS (Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo), aspetta gli appassionati di archeologia e storia locale presso il parcheggio all'ingresso della frazione Sant'Agata (Scarperia), per una camminata e VISITA GUIDATA al sito di MONTACCIANICO, per scoprire le ultime novità dagli scavi con gli archeologi della Cattedra di Archeologia Medievale dell'Università di Firenze Sabato 18 luglio, alle ore 21.15, per la serie BURATTINI AL CHIARO DI LUNA, andrà in scena per i più piccoli lo spettacolo LA STORIA DI PREZZEMOLINA, a cura della compagnia Pupi di Stac, presso il centro polivalente di Sant'Agata (Scarperia) Sabato 18 luglio, alle ore 21,30, nel Palazzo dei Vicari di Scarperia, nell'ambito di LUGLIO IN MUSICA, si terrà un CONCERTO DI ARIE CELEBRI. Biglietti presso il Palazzo Domenica 19 luglio, nel pomeriggio, continuano le aperture della Bottega del Coltellinaio, in Via Solferino a Scarperia e la sera, alle 21.00, in Piazza dei Vicari, si terrà LA SCOLTELLATA, originale spettacolo di lancio dei coltelli a cura del Comune, con la Lega dei Rioni. Si tratta di una gara ad eliminazione diretta tra lanciatori, ex e amatoriali. Per info e iscrizioni rivolgersi alla Lega dei Rioni e al Comitato Festeggiamenti Diotto (sede di Via Roma). A Vaglia al Parco di Villa Demidoff di Pratolino in programma venerdì 17 alle 21:15 lo spettacolo dei Carmina Burana (clicca qui per info) Domenica 19 a Bivigliano prima edizione di 'Guida sicura', organizzata in collaborazione tra comune di Vaglia e società della Salute Nord Ovest con momenti teorici e pratici (clicca qui per info)