
L’Associazione “Svarvolati Mugellani” torna per il 18° raduno nazionale di auto d’epoca, che si svolgerà domenica prossima (26 agosto 2018) con il tradizionale ritrovo dalle 8.30 alle 10 nel parco della magnifica Villa Torre Palagio a Cavallina per le rituali iscrizioni, la colazione, con tutti quei momenti di amicizia fra i tantissimi piloti d’auto d’epoca che si ritrovano nel Mugello. Alle 10.30 partenza per il giro panoramico per le strade dell’Alto Mugello sul seguente percorso: Villa Torre il Palagio Cavallina, Montepiano, Castiglion de Pepoli, Pian del Voglio, Bruscoli, Passo della Futa, Galliano di Mugello, Le Maschere, Castelletto di Villanova. Lungo il tragitto è prevista una fermata per un aperitivo per poi giungere, intorno alle 13, al Castello di Villanova in località Le Maschere per un festoso convivio in uno dei luoghi fra i più belli del Mugello. Saranno ammesse auto di particolare interesse storico o costruite entro il 1980, per un massimo di 120 vetture. Per partecipare è gradita la prenotazione, anche per accertarsi della disponibilità dei posti, al numero 340.5273893 oppure 327.7368017. Inoltre, le auto dei partecipanti dovranno essere in regola con il codice della strada. La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo. Per maggiori informazioni è possibile contattare il club via mail o sul sito. “Questo 2018 – scrivono gli Svarvolati in una nota come abbiamo già pubblicato in un precedente articolo presentativo della manifestazione – sarà un anno di grande promozione per il branding Mugello, sia a livello nazionale che internazionale, puntando su ambiente, luoghi storici e gastronomia. Saranno numerose le opportunità artistiche, culturali, sportive da vivere per turisti e visitatori, inoltre, escursionismo, con una fitta rete di sentieri, paesaggi mozzafiato, borghi storici, castelli e Ville Medicee, il nostro bellissimo lago di Bilancino e l’ Autodromo del Mugello, paesaggi mozzafiato ed eccellenze gastronomiche. Partecipando ai nostri raduni si consente a tutti i presenti di ammirare e godere con tranquillità quanto menzionato. Tutti coloro che sono interessati a partecipare, sono invitati a confermare la propria presenza al Club Svarvolati Mugellani”. Prima delle immagini a corredo, vogliamo pubblicare per il gaudio degli appassionati una splendida ed inedita immagine d’epoca che ci ha fatto giungere da Ginevra l’amico carissimo Carlo Cammelli, dove vive con la famiglia, dopo aver abitato alcuni anni a Borgo San Lorenzo, raffigurante una immagine del I° Circuito del Mugello nell’anni 1914 in un momento dell’evento al Covigliaio davanti al famoso albergo che ancor oggi è in essere. Davvero bella. (Foto A.Giovannini)
ALDO
Grazie Mario, ma detengo a malapena la Terza Avviamento al Lavoro.
Mario
Caro Aldo ti ringrazio di tutte le informazioni che offri,sei un culturista del Mugello e chiarissimo come un professore Universitario
Maurizio
Senza dubbio una immagine affascinante e rarissima.
Carlo
Bellissima immagine di un tempo che fu . Grazie d'averla pubblicata