16 APR 2025
OK!Valdisieve

Il Castagno e una sperimentazione nel campo della Nutraceutica. L'incontro

  • 198
Il Castagno e una sperimentazione nel campo della Nutraceutica. L'incontro Il Castagno e una sperimentazione nel campo della Nutraceutica. L'incontro © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il Castagno. Le muse della scienza medica e le origini della cura. Questo il titolo dell'incontro organizzato dal Centro di Studio e Documentazione sul Castagno, che si terrà Venerdì 2 ottobre alle ore 21:00, presso il Teatro Comunale degli Animosi di Marradi. Relatori saranno la Prof. Roberta Budriesi e il Dr. Matteo Micucci, ricercatori presso l'Università di Bologna e protagonisti di una recente scoperta nel campo della Nutraceutica. Il Dott. Micucci svolge, da anni, attività di ricerca nel gruppo coordinato dalla Prof.ssa Roberta Budriesi e dal Prof. Alberto Chiarini, del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie (FaBiT), dell’Università di Bologna, dedicandosi alla valutazione dell’attività nutraceutica degli estratti vegetali e all’identificazione delle classi di molecole attive. Durante le ricerche indirizzate all’identificazione di un’azione antispasmodica, si sono individuate azioni, inaspettate, da parte di un estratto di castagno ricco di molteplici principi attivi, in particolare di tannini idrolizzabili. L’aver osservato queste attività su ci non era imperniata la ricerca ha permesso di ipotizzare un utilizzo di questo estratto, così come usato nella sperimentazione universitaria, nel trattamento dei disordini della mobilità del tratto biliare che ancora oggi sono di difficile soluzione. Questa sperimentazione, è stata pubblicata su una rivista internazionale, apprezzata negli ambienti universitari e di ricerca di tutto il mondo e molto seguita da chi si occupa di Nutraceutica e l’interesse scientifico verso questo ambito del sapere si sta sempre più sviluppando sia nell’ambiente universitario che nell’ambiente applicativo medico.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a