
Il movimento plaude alla richiesta di commissariamento, ma al tempo stesso lancia una proposta. Ecco il testo che riceviamo e pubblichiamo:
Il Movimento 5 stelle Mugello è pienamente soddisfatto della posizione assunta dal Ministero dello Sviluppo Economico che ha decretato come “necessario” il commissariamento della Cooperativa Agricola Il Forteto.
Ciò che andavamo chiedendo da circa sei mesi durante i nostri banchini di raccolta firme è finalmente diventato realtà. Tutto questo è la riconferma che le nostre posizioni assunte all'atto della costituzione del comitato di cittadini “Adesso Basta” erano giuste e corrette. Il lavoro di tutti e in tutte le sedi è stato talmente ben fatto che il secondo obiettivo della carta d'intenti è stato raggiunto: “La tutela dei lavoratori e del patrimonio lavorativo”. Ci siamo riusciti in soli 6 mesi di lavoro, un intervallo pari ad un battito di ciglia paragonato ai decenni di silenzio sul “Caso Forteto”.
Pertanto vorremmo cogliere l'occasione per ringraziare tutti i consiglieri comunali e tutti i consiglieri regionali che hanno siglato con noi il documento d'intenti e ringraziare anche tutti coloro che, anche se primi a dare ascolto e sostegno alle vittime, non sono mai emersi nè hanno messo cappelli a questa battaglia. Dal canto nostro, un ringraziamento particolare va ai senatori e deputati 5 stelle che hanno presentato due interrogazioni in parlamento chiedendo ai ministri dell'attuale governo, di rivedere la legge riguardanti le procedure d'affido di minori.
Un ringraziamento ulteriore va a tutti i cittadini che hanno collaborato con noi sul territorio per dare diffusione e informazione e a chi è rimasto per anni da solo a lottare in prima linea senza mai perdersi d'animo. Tutti insieme abbiamo incrinato il muro d'omertà che soffocava il nostro territorio ed abbiamo vinto una grande battaglia sebbene inferiori sia numericamente che di mezzi.
Tuttavia con l'avvicinarsi della campagna elettorale crediamo sia doveroso, per il rispetto che dobbiamo a questa triste vicenda, non partecipare all'organizzare di ogni qualsivoglia iniziativa in merito al “caso Forteto” fino a conclusione delle elezioni stesse, onde evitare spiacevoli speculazioni e strumentalizzazioni che sicuramente non gioverebbero alle vittime di quel sistema. Rimaniamo però disponibili, come singoli cittadini, alla partecipazione personale a tutte quelle iniziative che avranno come fine ultimo, il sostegno, sotto ogni forma, delle vittime del “Sistema Forteto”. Inoltre ci rendiamo disponibili a collaborare e a ripubblicizzare i prodotti della “Cooperativa il Forteto” con tutte quelle forze presenti sul territorio che come noi ci auspichiamo, adesso rivedranno le loro posizioni e aderiranno alla richiesta di commissariamento. Continueremo a vigilare affinchè il metodo di scelta del nuovo commissario si basi sulla meritocrazia e sulla trasparenza.