
Alla fine novembre 2013, il Rotary Club Mugello, ha organizzato un interessante conviviale a Villa Le Maschere alla quale ha partecipato anche il Rotaract Club Mugello. La serata si è aperta musicalmente e, dopo il Convivio, alcuni soci del Club hanno affrontato alcuni temi legati alla realtà del Lago di Bilancino. Ma scendiamo nei dettagli. La serata si è aperta con il rientro nel Club del Dott. Luigi Mercatali, noto ai più per la sua pluri-decennale gestione della borghigiana Farmacia Monti e, a seguire, il concerto del Three Penny’s Quartet, il quartetto di clarinetti dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, formato da Riccardo Crocilla, Leonardo Cremonini, Paolo Pistolesi, Sabrina Landi Malavolti. Il concerto è stato un viaggio musicale che dalle Danze popolari di Ferenc Farkas è arrivato fino alle Danze rumene di Bela Bartok, toccando molti continenti, dall’America, all’Europa, all’Asia. Un quartetto eclettico, versatile che ha affrontato con maestria molti brani virtuosistici e, con caldi e morbidi timbri, quasi religiosi, i più celebri lenti. All’ascolto non si può non percepire l’affiatamento e la complicità che lega i quattro musicisti nella resa dei brani scelti per l’appuntamento mugellano. Il tutto impreziosito dal fascino della location, luogo dove circa sei mesi orsono con uno staff di amici (architetto Laura Bati, architetto Eros Bati, Prof, Elisa Marianini per la parte artistica, il conduttore televisivo Claudio Vitali, e lo scrivente di queste note per la parte storica) è stato realizzato un bel documentario televisivo sulla storia architettonica, artistica e storica sul complesso monumentale di Villa Le Maschere, più nota ai più come Villa Gerini a Le Maschere. Dopo la conviviale ha fatto seguito un dibattito sul Lago di Bilancino, aperto dal Presidente Arch. Giuseppe Ulivi e sostenuto dai soci Luigi Bolli, Luigi Mercatali e Maurizio Vignini che hanno portato all’attenzione di tutti i presenti gli aspetti economici, finanziari e di futuri e possibili sviluppi della zona. (A.G.) Foto 1 (in alto): Il Complesso musicale con il presidente del Rotary Club Mugello Arch. Giuseppe Ulivi ed alcuni componenti del Rotaract Mugello. Foto 2 (qui sopra): Il complesso monumentale della Villa Le Maschere (Foto e archvio A.Giovannini)