15 APR 2025
OK!Valdisieve

Insuperabile Marco Paoli in “Vino divino” al Teatro dei Medici

  • 625
Insuperabile Marco Paoli in “Vino divino” al Teatro dei Medici Insuperabile Marco Paoli in “Vino divino” al Teatro dei Medici © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Insuperabile Marco Paoli in “Vino divino” al Teatro dei Medici. Una performance di altissimo livello in una location di altrettanto valore. Pubblico attento e partecipe. Lo spettacolo è nato nel 2001 al Festival di Corciano (PG), e si avvia a raggiungere a breve le seicento repliche in tutta Italia. Il testo integrale è stato pubblicato nel 2005 dalla casa editrice la Mongolfiera di Cassano allo Jonio. Come pubblicato dallo stesso Marco Paoli in una presentazione dello spettacolo “Vino divino” è un viaggio nel del mondo del vino ambientato all’interno di una taverna nella quale, mentre il pubblico seduto a tavola si intrattiene bevendo e degustando menù appositamente pensati per l’evento, vive uno strano personaggio che racconta la sua storia e il suo precocissimo incontro con il divino nettare. Il monologo si sviluppa in una serie di situazioni comiche, che vedono il pubblico coinvolto, racconti epici, note autobiografiche, attraverso i quali si dipana la storia del santo bevitore. Lo spettacolo affonda le radici nella tradizione del racconto popolare orale. Ripercorre il tempo delle usanze di un’Italia rurale e popolare di cui si sono perse le tracce. Porta lo spettatore a rivivere emozioni di vita semplice e poetica di cui altri hanno sentito parlare da chi ha avuto la fortuna di viverle. “Vino divino è uno spettacolo molto fortunato – ci racconta Marco Paoli – nasce nel 2001, nasce a Viterbo in una cantina sotterranea, nasce per essere rappresentato tre volte e siamo al 17° anno di rappresentazioni per l’esattezza stasera arriviamo alla 553° replica. Molta della fortuna è dovuta al fatto che ci si diverte ascoltandolo e anche perché non necessariamente serve un teatro ma si vive con la gente tra la gente. Il contatto è immediato. Uno spettacolo surreale che parla dei pesci che non volevano stare nell’acqua dove Dio gli aveva messi all’inizio non avendo pensato al vino. Nasce la rivoluzione e in questo concetto si dipana la trama dello spettacolo.” “Ogni volta che torno nel Mugello  - aggiunge Marco Paoli - c’è sempre una particolarità e in particolare in questo spettacolo il pubblico si riconosce. Con Live Art c’è una bella attività artistica in Mugello. Organizzerò a breve, come ogni anno, a Roma un festival per compagnie ad aprile, dove coinvolgerò molti attori mugellani.” Di quest’ultimo evento avremo modo di parlarne a breve, intanto “Vino …. Divino” con Marco Paoli, nella splendida location del Teatro dei Medici. https://www.facebook.com/okmugello/videos/1841789292499869/

 

Lascia un commento
stai rispondendo a