
Lo scorso sabato 26 febbraio 2011, durante un gustoso convivio al Foro Boario di Borgo San Lorenzo, allestito e organizzato dall’Associazione “Note dal Mugello”, presenti non meno di duecento persone provenienti da tutto il Mugello (super ottimi i tortelli della massaia di Luco e Grezzano !!), è stato distribuito a tutti i presenti un pro-memoria per quelle che saranno le future attività culturali e musicali dell’associazione. Cogliamo l’occasione, anche se ci ritorneremo sopra nel tempo, per ricordare alcuni appuntamenti di grande rilievo; venerdi 22 aprile 2011 (ore 21), al Teatro Corsini di Barberino di Mugello, verrà eseguito il “Requiem” di W.A. Mozart, che poi verrà eseguito il giorno successo, sabato 23 aprile 2011 ( ore 21) presso il settecentesco Teatro degli “Animosi” di Marradi. Quindi nel mese di maggio - domenica 15 - è in programma a Villa Pecori Giraldi nel “Progetto Garibaldi” un concerto della Banda Filarmonica di Marradi e Popolano per i bambini delle scuole, mentre mercoledì 31 maggio 2011, avrà luogo in data ancora da stabilire un concerto con la collaborazione del Rotary Club Mugello. Nel mese di giugno l’Associazione “Note dal Mugello” è in trattative con i proprietari di alcune prestigiose Ville nel Mugello, per alcuni pomeriggi con “aperitivi” musicali. Ma quello davvero importante è la possibilità di seguire il “Festival Pucciniano 2011” a Torre del Lago all’Anfiteatro Puccini per la Turandot (domenica 31 luglio 2011), all’Arena di Verona per “Aida” (sabato 30 e domenica 31 luglio 2011), la “Boheme” (venerdi 2 e sabato 3 settembre 2011).Infine è in programma, con il supporto tecnico dell’agenzia di “Viaggi Mugeltravel”, di seguire alcune opere verdiane al Regio di Parma in occasione del “Festival Verdiano 2011”. Tutti coloro che sono interessati sono pregati di mettersi in contatto con la presidenza e la segreteria dell’Associazione “Note dal Mugello”: Fabrizio.nazio@gmail.com – barbara.16@libero.it – f.frandi@alice.it – otello8085@libero.it ( A.G.)
Galleria fotografica
Foto 1
La locandina per le opere “pucciniane” e “verdiane”
Foto 2
La locandina con il programma musicale e culturale nel Mugello