
Quante volte molti di noi mugellani si saranno detti “Come mi piacerebbe vedere cosa nasconde là dentro la fortezza di San Piero.”... E allora per gli appassionati, gli storici, i mugellani e tutti i curiosi è finalmente arrivato il momento!
Domenica 29 Maggio 2011, infatti, grazie alla disponibilità dei proprietari, sarà possibile visitare la Fortezza di San Martino, la massiccia fortificazione i cui lavori ebbero inizio nel 1569, per volere del Granduca Cosimo I.
Dai lontani tempi in cui tutto il paese, associazioni in testa, il Lunedì di Pasqua si recava tradizionalmente in Fortezza per trascorrervi una giornata all'aria aperta, non era più successo che il presidio, posto su una collina che domina il paese, simbolo identificativo della nostra comunità, fosse visitabile.
L'opportunità è stata fortemente cercata dall'Amministrazione comunale, e fortunatamente la risposta della proprietà è stata positiva e collaborativa.
Sono aperte già da adesso, quindi, le prenotazioni per le visite, distribuite su tre turni al mattino, con partenza alle 9.30, 10.45, 12, e tre al pomeriggio, con partenza alle 15, 16.15 e 17.30 per gruppi non superiori alle 30 persone.
Il punto di ritrovo per i partecipanti sarà davanti a Villa Adami, da dove alcuni volontari delle associazioni sanpierine accompagneranno i gruppi fino ai piedi delle mura. La durata di ogni visita sarà di un'ora circa, mentre il rientro sarà libero: ognuno potrà intrattenersi nei dintorni, così come rientrare subito in paese. Sul prato intorno alla porta principale della Fortezza sarà gentilmente offerto un rinfresco da parte dei proprietari.
La prenotazione per la visita è obbligatoria e da effettuarsi direttamente all'Urp del Comune di San Piero, oppure contattando i numeri 055.8487536 o 055.8487548.
"Non si può che ringraziare la proprietà - dice il Sindaco, Marco Semplici - per l'opportunità offerta a tutto il paese, che ci auguriamo sia la prima di una serie di iniziative mirate alla conoscenza e alla fruizione della 'nuova' Fortezza' ".