
Nel corso della cerimonia, avvenuta oggi, della Festa di fondazione dell'Arma dei Carabinieri al Mugello è stata riconsegnata un importante pezzo della sua storia artistica e culturale.
Per l'occasione, infatti, il Comandante della Legione "Toscana", generale di divisione Pierangelo Iannotti, ha provveduto a riconsegnare all'arcivescovo di Firenze il cardinal Giuseppe Betori, accompagnato per l'occasione dal vicario parrocchiale, don Antonio Lari, e dal diacono Alessandro Bicchi, dell'Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici della diocesi di Firenze, il dipinto “Madonna con bambino tra i Santi Giovannino e Giuseppe”, asportato nel 1988 dalla chiesa di Sant'Ansano di Borgo San Lorenzo e recuperato presso una casa d'asta partenopea dal Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli.
Senza dubbio una importante giornata per il territorio del Mugello che, nella stessa occasione, ha visto anche premiati alcuni militari della Compagnia di Borgo San Lorenzo per una complessa indagine sul traffico di stupefacenti avvenuta in ben 4 anni.