9 APR 2025
OK!Valdisieve

Mensa scolastica, a Rufina dibattito aperto sulle tariffe per studenti fuori Comune: nessuna convenzione con Pelago e Pontassieve

Il gruppo consiliare RufinaCheVerrà ha sollevato negli scorsi giorni la questione

  • 509
bambini alla mensa bambini alla mensa © ok!mugello
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

La scuola, anche in Valdisieve, è ripartita solo da pochi giorni e già iniziano le prime discussioni. A Rufina dibattito aperto per la questione delle tariffe per la mensa per l'anno scolastico 2023/24 per i ragazzi e le ragazze residenti a Rufina che, però, frequentano le scuole nei vicini Comuni di Pontassieve (fra questi ovviamente anche Montebonello, ndr) e Pelago. 

L'acquisto delle quote di partecipazioni nella società SIAF (Servizi Integrati Area Fiorentina) da parte dei Comuni della zona (fra i quali anche Rufina) ha comportato che il Servizio di Ristorazione nelle Scuole è gestito da settembre 2023, da SIAF con tariffe diversificate in base alla singola Amministrazione comunale. Questo ha determinato la scelta per i singoli Comuni di incrementare o lasciare invariata la tariffa mensa giornaliera a carico delle famiglie (con le eventuali varie detrazioni, ndr). Un importante cambiamento.

A seguito di questa novità il Comune di Pelago e quello di Pontassieve hanno stipulato una convenzione per adeguare le tariffe. In tal modo i bambini di Pelago e Pontassieve residenti in questi Comuni e frequentanti le scuole in uno di essi avranno tariffe analoghe e analoghe agevolazioni (per ISEE, secondo figlio iscritto e ragazzi/e con disabilità, ndr). Rufina, che attualmente ha una tariffa mensa minore rispetto agli altri due Comuni, ha deciso di non stipulare la convenzione, per motivazioni di bilancio determinando la tariffa massima per la mensa per le bambine e i bambini residenti a Rufina che frequentano le scuole in questi Comuni a prescindere dalle detrazioni loro spettanti (es. ISEE etc.) Al contrario l'Amministrazione di Rufina ha stipulato la convenzione con il Comune di Dicomano che ha tariffe mensa uguali alle proprie.

I genitori dei ragazzi rufinesi frequentanti le scuole di Pontassieve e Pelago hanno scoperto il cambiamento solo ad anno scolastico già iniziato, inviando numerose segnalazioni al Comune. Una riunione con l'Amministrazione si è tenuta lo scorso giovedì 21 settembre alla presenza delle famiglie interessate. Nella riunione è stato stabilito che il Comune di Rufina verrà incontro alle famiglie con un contributo stabilito sulla base ISEE per la differenza di prezzo (ma non per il 100 % della differenza, ndr) e che si farà carico totalmente della differenza della tariffa mensa per le famiglie con ragazzi/e con 104.

Fra i primi a sollevare la questione il gruppo consiliare RufinaCheVerrà che nello scorso Consiglio comunale di venerdì 22 settembre hanno presentato sul tema una "mozione urgente" che non è stata accettata per, a detta della maggioranza, "assenza dei motivi di urgenza":

"L’urgenza stava nel fatto che l’anno scolastico è già iniziato e questa è stata una brutta sorpresa per molte famiglie che, a partire da lunedì 18 Settembre, si sono dovute improvvisamente confrontare con questa spesa in più, ormai ad anno scolastico iniziato, senza alcuna comunicazione da parte dell’Amministrazione Comunale.

Non possiamo attendere il prossimo Consiglio Comunale per discutere di questa problematica.

Nella mozione chiedevamo al Consiglio Comunale di esprimersi sulla questione chiedendo al Sindaco e alla Giunta di tornare indietro rispetto alla loro decisione e di mettere fine a questa grave ingiustizia attraverso la stipula di una convenzione mensa, analogamente a quanto fatto con Dicomano, con i comuni di Pelago e Pontassieve. [...]

𝗥𝗶𝘁𝗲𝗻𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘀𝗰𝘂𝘁𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲, 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲 𝗴𝗶𝗮̀ 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝘀𝘂 𝘂𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗶𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶 𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲, 𝘀𝗶𝗮 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘂𝗻'𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗮, 𝗺𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗲."

Ok!Valdisieve tornerà presto sull'argomento con le argomentazioni del Primo cittadino di Rufina Vito Maida

 

Lascia un commento
stai rispondendo a