3 APR 2025
OK!Valdisieve

21912 risultati trovati dalla ricerca "comune"

Borgo san Lorenzo, presentazione del libro “Il Mugello dal Medioevo al Novecento. Storia e identità di una terra toscana”

Sabato 5 aprile alle 17:00, nella Sala del Consiglio del Comune di Borgo San Lorenzo, si terrà la presentazione del libro Il Mugello dal Medioevo al Novecento. Storia e identità di una terra...

Impruneta ospita la seconda edizione del "Festival di Chitarra"

Il Comune di Impruneta patrocina la seconda edizione del “Festival di Chitarra”, che vedrà la partecipazione di giovani musicisti provenienti dai Licei musicali di Pistoia, Firenze...

Il Cappello di Paglia di Firenze: l’attore e regista Sandro Querci porta a Signa l’anteprima dello spettacolo che debutterà al teatro Verdi di Firenze

Dal Museo della Paglia di Signa al teatro Verdi di Firenze. Sabato 5 aprile alle 17 si terrà sulla terrazza del Museo civico della Paglia di Signa l’anteprima show dello spettacolo “Il...

Apertura iscrizioni per il trasporto scolastico e servizio mensa a Pontassieve: cosa devi sapere

Il Comune di Pontassieve ha aperto ufficialmente le iscrizioni per il trasporto scolastico e il servizio mensa per l’anno scolastico 2025/2026. Le domande devono essere presentate esclusivamente...

Vicchio, il “Cantiere di Barbiana” per la pace: i giovani al centro della mobilitazione per un mondo senza guerre

Sono i giovani che stanno organizzando la prossima Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del 12 ottobre e che, nel prossimo fine settimana, si incontreranno a Barbiana, piccola frazione...

Servizi Scolastici Integrativi, aperte le iscrizioni fino al 31 maggio 2025

C'è tempo da oggi fino al 31 maggio 2025 per effettuare le iscrizioni ai Servizi Scolastici integrativi gestiti dal Comune per l’anno scolastico 2025-26 e che riguardano la refezione...

Emergenze, raccolte fondi e trasparenza: quando la solidarietà non basta

Ogni volta che un evento calamitoso colpisce un territorio – terremoti, alluvioni, frane o incendi – assistiamo a una straordinaria mobilitazione solidale. Terminata la fase di emergenza e...

Il notiziario della viabilità di mercoledì 2 aprile 2025

'''Novità''' Sulla strada provinciale 74 Marradi-San Benedetto per lavori di somma urgenza, divieto di transito nelle fasce orarie dalle ore 08:00/12:00 e dalle 13:30/18:00,...

Boxe Mugello, a che punto siamo con la ricerca della nuova sede?

A breve la società mugellana dovrà lasciare quella che è stata casa per tanti anni. E per fare chiarezza sulla situazione abbiamo intervistato l’assessore Gabriele Timpanelli. Dopo...

Il 6 aprile a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 6 aprile, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Fiesole. Iscrizione negli asili nido comunali, c’è tempo fino al 30 aprile 2025

Fino al 30 aprile sarà possibile, per le famiglie residenti a Fiesole con bambini che compiano 4 mesi di età al 31 agosto 2025, presentare domanda di iscrizione al servizio asilo nido comunale...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 2 aprile 2025

Accadde oggi 1948 - Arriva il piano Marshall (77 anni fa). Il governo statunitense approva un piano di ingenti aiuti per la ricostruzione dell'Europa sconquassata dalla Seconda Guerra Mondiale....

Firenzuola, conferenza storica sui mille anni della Pieve di Cornacchia

Dopo le dotte conferenze sulla Pieve di San Giovanni Maggiore in comune di Borgo San Lorenzo a cura della Prof.ssa Giuseppina Carla Romby e successivamente dal Prof. Marco Pinelli, ecco che questo due...

Vicchio, bilancio approvato tra tagli e accuse incrociate: Tagliaferri punta al risanamento, ma l’opposizione parla di incoerenza

Dopo mesi di tensioni politiche e accuse reciproche, il Comune di Vicchio ha approvato il bilancio di previsione. Una manovra che, secondo il sindaco Francesco Tagliaferri, rappresenta un primo passo...

Palazzuolo Rinasce. "Richiesta di monitoraggio e bonifica delle ex discariche comunali"

Il Gruppo Consiliare di minoranza del Comune di Palazzuolo sul Senio "Palazzuolo Rinasce" ha presentato un’interrogazione al Sindaco riguardante la sicurezza ambientale delle ex discariche...

Quando a Firenze controlli sugli affitti brevi come a Bologna?

Quando a Firenze controlli sugli affitti brevi come a Bologna? Le agenzie di stampa e le testate giornalistiche riportano queste notizie da Bologna. Alcuni titoli: •    Casa. A Bologna...

Ruba abiti e poi picchia l'addetto alla sicurezza. Arrestato dai Carabinieri per rapina

Durante il pomeriggio del 30 marzo 2025, nel corso di un servizio di controllo del territorio appiedato, i Carabinieri della Stazione di Firenze Uffizi hanno arrestato in flagranza di reato un 20enne...

Un appello dalle città della Toscana: "No alla Guerra, Sì alla Pace". Arrivano i primi cento firmatari della petizione

Un appello deciso e forte arriva dai Comuni della Toscana, con la firma di 100 amministratrici e amministratori locali, che si fanno portavoce di un'iniziativa che vuole ribadire il valore della pace,...

Rignano, attivo il Servizio Civile Digitale per semplificare l'accesso ai servizi pubblici online: come accedere

Da oggi, i cittadini di Rignano hanno una nuova risorsa per navigare nel mondo dei servizi pubblici digitali: è stato infatti attivato il Servizio Civile Digitale promosso da ANCI Toscana, un'iniziativa...

Borgo, presentato il libro storico della Pieve di San Giovanni Maggiore scritto dal Prof. Marco Pinelli

Un bel pomeriggio culturale quello vissuto domenica scorsa 29 marzo 2025 a San Giovanni Maggiore (Panicaglia) in comune di Borgo San Lorenzo, per la presentazione di un bel libro di storia inerente all’antica...

Scudo Verde. Il Comune di Fiesole chiede più investimenti nel trasporto pubblico

A partire dal 1° aprile 2025 entrerà in vigore lo "Scudo Verde", una misura prevista dal Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS) della Città Metropolitana di Firenze....

Richiesta di stato di emergenza e coordinamento per la gestione post-maltempo a Firenzuola. La proposta della lista civica "Bene Comune"

Si è svolta la conferenza stampa delle associazioni territoriali di Firenzuola, nel corso della quale è stato presentato un esposto alle Procure di Firenze e Bologna in merito alla gestione...

Signa. Urbanistica al crocifisso, il comune smentisce speculazioni edilizie

L’Amministrazione comunale di Signa ha invitato il Comitato del Crocifisso a un incontro per chiarire i dettagli del progetto urbanistico previsto nell’area, smentendo le recenti accuse di...

Il mugello tra medioevo e novecento. Evento culturale a Borgo San Lorenzo

Una bella pagina storica e culturale avrà luogo sabato prossimo 5 aprile 2025,  alle ore 17 presso la sala consiliare del comune di Borgo San Lorenzo (piazza Dante 2), per la presentazione ...

Turismo sostenibile, accordo con i player della mobilità per il monitoraggio dei flussi turistici

Dai consigli pratici su come organizzare un viaggio in modo più consapevole, all’utilizzo della mobilità alternativa, fino ai suggerimenti per rispettare la città, il suo patrimonio...

Impruneta aderisce al progetto ForGlobe: formazione nelle biblioteche

Le biblioteche e gli archivi non sono solo luoghi di cultura, ma anche spazi di crescita e formazione. Il Comune di Impruneta aderisce con entusiasmo al progetto "ForGlobe", finanziato dalla...

Al via lo "scuso verde" di Firenze, tutto quello che c'è da sapere

Dal domani 1° aprile 2025 scatta a Firenze attivazione della Ztl ambientale per il monitoraggio dei veicoli più inquinanti e dei bus turistici. Nonostante la protesta di tanti che andrà...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 31 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Nuovo asfalto in zona Salviatino e via Dazzi, la sostituzione della rete idrica in via del Ghirlandaio e numerosi allacci all’acquedotto tra cui quelli in via della Sala, via Romana e via Giano...

La solidarietà dei fiorentini per ricreare la libreria di Marco del sottopasso de le Cure - FOTO

Mentre la politica fiorentina continua a rilasciare dichiarazioni in maniera bipartisan per il terribile rogo vandalico che ha distrutto la "libreria" del sottopasso de Le Cure di Marco i fiorentini...

Nuovo mercato rionale in piazza Pier Vettori: al via dal 2 aprile

Parte mercoledì 2 aprile 2025 il nuovo mercato rionale in piazza Pier Vettori, nel Quartiere 4, con otto banchi nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8 alle...