6 APR 2025
OK!Valdisieve

Meteo. ll punto per la giornata di lunedì: vento in Mugello, allerta rossa in altre zone

  • 205
Meteo. ll punto per la giornata di lunedì: vento in Mugello, allerta rossa in altre zone Meteo. ll punto per la giornata di lunedì: vento in Mugello, allerta rossa in altre zone © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

In queste ore, mentre la pioggia scoscia in molte zone del Mugello, il nostro esperto meteo Alberto Agresti ha elaborato un aggiornamento delle previsioni per la giornata di domani. Possiamo intanto comunicare ai lettori che le temperature sono destinate ad alzarsi (compatibilmente con le medie delle ore notturne), e che il rischio ghiaccio sulle nostre strade dovrebbe farsi via via meno insidioso con il passare delle ore (cosa importante, dato che diversi lettori lo segnalavano già nel pomeriggio in diversi tratti della Faentina tra Borgo e Firenze). E, se in Mugello la situazione dovrebbe rimanere più o meno sotto controllo, la stessa cosa non può dirsi per le zone della Lunigiana e della Garfagnana, che domani saranno interessate da un forte rischio alluvioni (allerta codice rosso). Ma andiamo con ordine e vediamo prima le previsioni per il Mugello, curate da Alberto Agresti:

Durante la giornata di domani, lunedì 11 Dicembre, forte vento da sud/sud-ovest su tutto il territorio del Mugello, con probabili forti raffiche tra il pomeriggio, la sera e la notte, in particolar modo lungo il crinale dell'Appennino e nell'Alto Mugello, con raffiche che potrebbero raggiungere o superare i 100 Km/h. Nella cartina è rappresentata l'intensità del vento con relativi valori in km/h nella scala a destra. Come si può notare tutto il territorio del Mugello (cerchiato in nero) rientra nei valori che variano dai 60/90 km/h della vallata, ai 90/120 km/h del crinale e Alto Mugello.
Ecco invece la nota con l'allerta meteo per le altre zone della Toscana Settentrionale:
FIRENZE - Continua a piovere su gran parte della Toscana, con qualche nevicata su rilievi e Appenini, dalla Lunigiana e la Garfagnana fino al Casentino. Ma al momento, fino alle sei del pomeriggio, alla Soup, la sala operativa unificata della protezione civile regionale, non sono arrivate segnalazioni di alcuna criticità in atto. Intanto molti Comuni hanno deciso di tenere le scuole chiuse domani, lunedì; e nei territori allertati con codice rosso sono stati aperti o si stanno aprendo i centri operativi comunali. Pronti ad attivarsi anche alcune sale operative di Province e prefetture: alle 22 a Prato, Lucca e Massa, a mezzanotte a Pisa, già aperta invece a Firenze. L'ultimo bollettino di monitoraggio del pomeriggio, emesso poco dopo le cinque, riporta per le zone di nord-ovest, fino alla provincia di Livorno, cumulati di pioggia compresi tra i 5 e 10 millimetri. Sulla costa centro-meridionale, ma anche sulle Colline metallifere e sull'Amiata spira invece vento forte con raffiche fino a 80-100 chilometri orari, che superano in alcuni casi i 120 sui crinali appenninici. Le provincie di Massa Carrara, Lucca, Pistoia e Prato – riferiscono sempre dalla Soup – hanno dato indicazione di tenere chiuse le scuole domani. La decisione ultima spetta ai sindaci ed alcuni si sono già mossi. In diversi comuni della provincia di Lucca e in Versilia, in Lunigiana e a Massa, nel pratese a Prato, Vernio, Vaiano e Carmignano ed anche a Pistoia l'ordinanza è già stata emesso, con chiusura in alcuni casi anche di parchi pubblici, impianti sportivi e cimiteri. Per informazioni più dettagliate sui rischi e le norme di comportamento da tenere in occasione di tali fenomeni consultare la pagina sulle allerte meteo.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a