16 APR 2025
OK!Valdisieve

2021. I messaggi di auguri dei sindaci mugellani

Ecco come alcuni dei nostri sindaci salutano il nuovo anno

  • 1
  • 1169
2021 2021 © N.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Nell'attesa dell'arrivo del 2021 abbiamo raccolto i messaggi di auguri pubblicati sui social da alcuni dei sindaci mugellani (per gli altri non abbiamo trovato messaggi relativi al nuovo anno alle 21 del 31 dicembre). Iniziamo da Paolo Omoboni (Borgo San Lorenzo):

Che sia per una donna o per per uomo, per un figlio, per un babbo o una mamma, per un nonno, per quello che fai, per gli altri o per sé stessi..."Che l'amore ci salvi dalla vita".

2021

Federico Ignesti (Scarperia e San Piero):

Questo 2020 è stato un anno sospeso per tutti, quasi non lo avessimo vissuto. Ha cambiato le nostre abitudini, il modo di vedere la vita, ci ha colpito negli affetti. Però come tutte le esperienze non potrà essere cancellato, ma ne dovremo fare tesoro ed essere bravi a trasformare quelle che sono state le nostre fragilità, in opportunità e speranze per il prossimo anno...fra poche ore saluteremo il 2020 con non troppi rimpianti. Per questo a tutti voi, ai vostri cari e a chi volete bene....AUGURI DI UN MIGLIORE ANNO NUOVO ....che tu sia davvero il riscatto che ci meritiamo ...2021

Stefano Passiatore (Dicomano):

Fra poche ore archivieremo questo 2020 funesto. 
Ci lasciamo alle spalle tante difficoltà, privazioni, disagi. Sarà servito a qualcosa? Beh, credo che dipenda da noi. 
 Dipende da noi dare un valore diverso alle relazioni interpersonali dopo la distanza che abbiamo dovuto mantenere. 
Dipende da noi riconsiderare la scuola come luogo educativo per eccellenza incentrato sul rapporto alunno-docente dopo mesi di didattica a distanza. 
Dipende da noi valorizzare le piccole attività commerciali dei nostri paesi che si sono fatte in quattro per offrirci servizi nonostante le difficoltà. 
Dipende da noi guardare con occhi diversi le RSA per integrarle all’interno delle nostre comunità per non far sentir solo chi all’interno è ospitato. 
Dipende da noi saper ringraziare per il sistema sanitario pubblico che in decenni abbiamo costruito, la cui spina dorsale è fatta di professionisti che in questi mesi si sono fatti in quattro per tutelare la nostra salute. 
Dipende da noi, quindi, portare in dote al 2021 una comunità rinnovata, più vera e coesa. Solo così il 2020 non sarà solamente un anno da dimenticare. 
Auguri a tutti e a ciascuno e che il 2021 possa far fiorire i più bei desideri che ciascuno di noi porta nel cuore 

Giampaolo Buti (Firenzuola):

Il 2020 e' stato un anno duro e complicato. Ci ha visti lottare contro un nemico invisibile che ha portato scompiglio , dolore, e incertezze nella vita di ciascuno di noi . In molte famiglie hanno sofferto la perdita di un caro , in altre la perdita della sicurezza economica , in altre ancora la perdita dell'equilibrio e della stabilità. In molti sono stati colpiti duramente in questo anno bisesto e di certo nessuno si aspettava una tale "sorpresa" .
Dobbiamo però guardare al futuro con speranza , positività e soprattutto con la consapevolezza che , facendo tutti la nostra parte e avendo fiducia nella scienza e nella medicina, presto saremo fuori da questo incubo. Dobbiamo essere pronti per una nuova ripartenza e credere che le cose si aggiusteranno e torneranno in qualche modo al loro posto.
Faccio appello al buon senso di tutti affinché i "festeggiamenti" per la chiusura di questo anno si svolgano in modo sobrio e soprattutto nel rispetto delle norme vigenti.
Un sincero augurio di un buon 2021 , che possa avere in serbo un po' di serenità e salute per ciascuno di noi.

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • giulietta

    e gli altri sindaci? ero curiosa di leggere quello di Barberino

    rispondi a giulietta
    sab 2 gennaio 2021 01:25