7 APR 2025
OK!Valdisieve

Covid Hotel. Un progetto mugellano per raccontare il lato nascosto della pandemia

Un progetto, delle storie, un racconto che va oltre il bollettino quotidiano delle cifre

  • 1068
Covid Hotel Covid Hotel © N.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

L'iniziativa Covid Hotel è presentata dal giovane fotografo e documentarista mugellano Giancarlo Barzagli. Che spiega: Sto cercando persone che in questo momento stiano passando l'isolamento in un covid hotel (o albergo sanitario) per un progetto a cui tengo particolarmente. Vorrei costruire un racconto collettivo per parlare di un aspetto meno conosciuto di questa pandemia.

Il progetto dispone anche di un sito internet (clicca qui) e naturalmente di una mail e di un telefono per contatti: info@covidhotel-project.it e 3714815134. Ma vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta:

Covid Hotel è un progetto rivolto a coloro che stanno passando un periodo di isolamento in un albergo sanitario. Cerchiamo persone che siano disposte a condividere la loro esperienza e la loro storia. Vogliamo costruire un racconto collettivo per documentare una pagina troppo poco conosciuta di questa pandemia. Partecipare al progetto è semplice e si può fare anche in maniera anonima. Per maggiori informazioni contattaci tramite whatsapp al numero +39 3714815134 o scrivici una mail a info@covidhotel-project.it

LE STORIE DIETRO AI NUMERI

Questa pandemia ci ha abituati al conteggio giornaliero dei numeri (nuovi casi, terapie intensive, decessi) ma raramente si conoscono le storie di vita che stanno dietro alle cifre. Sappiamo che in questo momento sono moltissime le persone che per motivi diversi stanno passando un periodo di isolamento in quelle strutture alberghiere chiamate covid hotel. Spesso i loro sintomi sono lievi ma questa pandemia ci ha insegnato che l’aspetto clinico non è tutto e che l’isolamento e le limitazioni nella vita sociale possono avere conseguenze altrettanto gravi. Crediamo che sia importante lasciare una traccia di tutto quello che stiamo vivendo e che le storie di chi ha passato parte dell’isolamento in una stanza d’albergo, lontano dalle persone più care, costituiscano una parte fondamentale di questo racconto.

COME PARTECIPARE

Con chi deciderà di partecipare inizieremo un dialogo tramite whatsapp, un’ intervista fatta di messaggi vocali (o per chi preferirà scritti) che diventerà parte di un archivio e con la quale ci piacerebbe costruire un audio-documentario. Vi chiederemo anche di scattare delle fotografie con il vostro telefono.

Una volta concluso il periodo di isolamento daremo un volto a tutti coloro che lo vorranno scattandogli un ritratto fotografico. Sarà anche l’occasione per conoscerci di persona.

LE PERSONE DIETRO AL PROGETTO

Mi chiamo Giancarlo Barzagli e sono un fotografo. Sarò io dall’altra parte del telefono a raccogliere le vostre testimonianze e sarà la mia voce quella dei messaggi vocali che riceverete. Ma non sono solo in questo progetto, insieme a me ci sono alcune realtà che credono nell’importanza di dare voce alle vostre storie.

Lascia un commento
stai rispondendo a