14 APR 2025
OK!Valdisieve

La Mugello Nuoto alle finali di categoria del campionato regionale. Tutti i risultati

  • 1262
I giovani della Mugello Nuoto I giovani della Mugello Nuoto © OK!Mugello
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Dall'allenatore Lorenzo Cavallo riceviamo questa bella cronaca:

Siamo di nuovo qua, a raccontarvi delle imprese dei nostri ragazzi, con ancora negli occhi e nella mente le bellissime prove ottenute alle finali regionali invernali che avevano visto eccellere nel panorama regionale: 

Conti Matteo, Cosco Samuele, Filipponi Mattia tutti e tre portando numerose medaglie in terra mugellana oltre che i tempi che avrebbero valso la partecipazione ai campionati Nazionali invernali se questi fossero stati svolti; e ancora le prove di grande livello di Toccafondi Andrea e Conti Ginevra. 

Venendo dunque ai fatti più recenti, queste finali hanno visto la partecipazione di un gruppo più numeroso di atleti rispetto alle precedenti invernali. Hanno infatti partecipato nell’ordine: Cosco Samuele, Filipponi Chiara, Filipponi Mattia, Rivet Aurora il primo fine settimana dal 15 al 17 Luglio; poi è stata la volta di Conti Ginevra, Conti Matteo, Toccafondi Andrea la settimana successiva.

Cosco Samuele ha gareggiato in tutte e tre le distanze della rana (50, 100, 200 metri), arrivando a queste gare con grandi aspettative e speranze visto l’incredibile percorso di crescita che ha avuto; purtroppo però, dopo aver migliorato il proprio personale nei 50 metri, non è riuscito a replicare nelle altre distanze causa un po’ di emozione ed una condizione fisica non perfetta. Samuele ha comunque onorato al meglio queste gare ed è doveroso dire che nonostante queste prove non siano state all’altezza delle sue possibilità, non si può certo cancellare quanto di stupefacente sia stato fatto in questo anno; mai arrendersi, arriverà il momento per prendersi le soddisfazioni che meriti!

Questa fase estiva di gare ha visto poi il rientro alle competizioni di Chiara Filipponi, i cui problemi fisici le hanno impedito di tornare in acqua per lungo tempo. Dopo aver gareggiato per la prima volta dopo tantissimo tempo a fine Giugno, dove ha agguantato i tempi utili per la qualificazione a questi campionati regionali, è tornata in acqua a Livorno dove ha gareggiato nei 50 farfalla e nei 50 stile libero; in entrambi i casi ha dato prova di grande caparbietà, determinazione e voglia di tornare a competere per obiettivi sempre più grandi. Continua così Chiara!

E’ stata poi la volta del fratello di Chiara, Mattia il veterano del gruppo. Ha partecipato a ben quattro gare, rispettivamente 50 e 100 stile libero, 50 e 100 dorso. In tutte e quattro le occasioni Mattia ha nuotato i propri migliori tempi stagionali, ma la gara in cui più ha dato prova delle sue capacità è stata i 100 metri stile libero, facendo intendere che è solo questione di tempo per rivederlo tornare a lottare ai massimi livelli sul panorama nazionale. Ora lo aspetta un periodo di riposo, pronto però a rituffarsi in acqua a Settembre per raggiungere gli importanti obiettivi prefissati; è solo questione di tempo!

Nello stesso turno ha infine gareggiato Rivet Aurora, che si era qualificata a ben 5 gare molto impegnative 100, 200, 400, 800 stile libero e 200 dorso. Ha effettivamente gareggiato nei 100 e 200 stile libero e nei 200 dorso. Dopo un esordio un po’ in sordina nei 100 stile libero, si è rifatta alla grande nella doppia distanza, facendo segnare il proprio miglior tempo assoluto e nei 200 dorso in cui ha nuotato il miglior tempo dell’anno, nonostante una preparazione non perfetta dovuta ai numerosi stop capitati nell’ultimo periodo di allenamento. Come per gli altri, non vediamo l’ora di rivederla in acqua per migliorare ancora.

La settimana successiva sono poi scesi in acqua: 

Conti Ginevra che ha gareggiato nelle due distanze della farfalla: i 100 ed i 200 metri; Andrea Toccafondi nei 50 e nei 100 metri stile libero. Per entrambi sono arrivate grandissime soddisfazioni, migliorando abbondantemente ed in ogni circostanza, tutti i propri migliori tempi.

Ginevra infatti, nonostante i dubbi e le paure all’idea di affrontare due gare molto dure e dispendiose, non si è lasciata distrarre dalle emozioni ma anzi le ha trasformate in energia positiva abbassando di oltre un secondo e mezzo il tempo nei 100 farfalla e ben quattro secondi il tempo nei 200 farfalla, dopo due prove nuotate con estrema grinta e voglia di far bene. 

Anche per Andrea le soddisfazioni non hanno tardato ad arrivare; infatti, nonostante la giovane età è riuscito in questa occasione a scendere sotto il muro del minuto nei 100 stile libero, tempo obiettivo per molti, oltre ad aver nuotato un ottimo 50 metri in 27”00 mostrando una maturità ed una capacità di gestione ed analisi di gara non facile da ritrovare in atleti di questa età; in entrambi i casi ha scalato molto la classifica generale.

Per questi due giovani atleti il percorso è ancora lungo, ma le prospettive sono davvero rosee, quindi rimbocchiamoci le maniche ed avanti tutta.

Non possiamo far altro che chiudere con Matteo Conti che è stata la vera rivelazione di questi campionati regionali; si era qualificato nei 100 e nei 200 rana ed i risultati di entrambe le prove hanno lasciato letteralmente tutti a bocca aperta. In entrambi i casi porta a casa la medaglia del secondo posto regionale; ma la posizione passa quasi in secondo piano, rispetto al tempo con cui ha vinto questi argenti. Dopo tanti sacrifici, sudore e fatiche si è infatti guadagnato la possibilità di gareggiare ai Campionati Nazionali che si svolgeranno a Roma dal 9 all’11 Agosto nuotando i 100 in 1’07”88, ben un secondo meno rispetto al tempo limite richiesto per la partecipazione e i 200 in 2’27”00, abbassando di oltre due secondi il tempo limite.

Superfluo ed impossibile raccontare a parole la felicità nel vedere sulle piastre al tocco al muro a fine gara, il raggiungimento del tempo tanto agognato, che fa diventare realtà un sogno che ormai stava inseguendo da tempo. Adesso vivi appieno ogni momento da qui a quando metterai piede nello Stadio del nuoto, te lo sei meritato!

Infine vorrei menzionare anche Albisani Francesco, Annunziata Francesca, Buti Leonardo, Castri Alessandro, Cmiljanovic Ilaria, Cosco Sara, Galanti Giulio, Gjermeni Daniel, Grassi Vittoria, Parpagnoli Viola, Saracini Lhasa i quali per tanti motivi o non sono riusciti a partecipare alle finali o non hanno avuto modo di gareggiare durante l’anno, ma che hanno condiviso ogni momento con i propri compagni, diventando tutti parte di questi grandi risultati di squadra; con estrema felicità e gratitudine verso tutti i ragazzi voglio complimentarmi con ciascuno di loro per aver portato a termine un’annata veramente difficile, ma che porteremo sempre con noi, in cui ci ha dato forza, consapevolezza e ci ha fatto apprezzare ogni singolo momento passato in acqua. Pronti adesso a ripartire, più carichi e determinati che mai.

Poi il bel messaggio della società :

La Mugello Nuoto ringrazia tutti i ragazzi , i genitori che hanno reso partecipe lo svolgimento di questo difficile e duro anno sportivo..ma in particolar modo ringrazia gli allenatori, che con passione e tanta tanta professionalità hanno gestito tutto...

Lorenzo Cavallo, Tommaso Cavallo e Niccolò Fantechi.

Insieme ai nostri giovani atleti, crescono , sotto ogni forma, interagiscono con loro a sono artefici della loro crescita ....non solo sportiva!!!

La.stagione ancora non è terminata , sia per l'atleta Conti Matteo sua per l'allenatore Lorenzo Cavallo , a loro va il più grande in bocca al lupo e tornino da Roma , con tante tante belle esperienze!!!

Forza Matteo

Forza Lorenzo

Forza Mugello Nuoto

Viva lo sport, viva lo sport mugellano!!!

Lascia un commento
stai rispondendo a