
Una serata molto significativa, quella organizzata dal Rotary Club Mugello (unitamente al Rotary Club Fiesole e Firenze Sesto Calenzano), nella splendida villa La Torre del Palagio a Cavallina ( è stata per due secoli residenza dei poeti Luigi e Luca Pulci, prediletti da Lorenzo il Magnifico), per la presenza del Senatore On. Riccardo Nencini, Vice Ministro dell’Infrastrutture e Trasporti del Governo Renzi, chiamato a dissertare su una parte puramente storica (I Medici) e per una parte attualissima (Infrastrutture e Trasporti), dove appunto è stato chiamato a questo importante Ministero con un così alto incarico istituzionale. Prima dell’intervento di Nencini, dobbiamo però registrare una cerimonia all’interno del Rotary Club Mugello (presidente la cara amica Monica Manfriani), per la consegna dell’attestato di “socio onorario”, a due personaggi completamente agli antipodi per età e professione, ma strettamente legati alla terra mugellana: Remo Cattini e Anna Brucalassi; il primo un noto, stimato ed amato personaggio del campo dell’automobilismo, la seconda una giovane e valente astrofisica nativa di Sant’Agata di Mugello. Ecco un breve passaggio di Cattrini tratta da una intervista a cura di Alfredo Moni: “ - c’era infatti il Mugello in costruzione e Carpi de’ Rosmini, allora presidente dell’ Aci CSAI, aveva concordato con l’Aci Firenze ed il suo dirigente Amos Pampaloni che sarei divenuto direttore dell’impianto. Lo inaugurammo il 21 giugno del 1974 con una gara di Formula 5000, finimmo sotto un temporale che ci infangò tutti: ma circuito bagnato, circuito fortunato, dico ancora”. Rimane direttore dell’autodromo per oltre vent’anni, sia nella versione originaria dell’ACI di Firenze, sia dopo il consistente rinnovo –più delle strutture che per il tracciato della pista- avvenuto con la nuova proprietà e gestione della società Ferrari dal 1991. Lascerà l’incarico a Stefano Domenicali, alla metà degli anni novanta, a quello stesso Domenicali adesso team manager della Gestione sportiva di Ferrari Formula 1 –“. Ha consegnato l’attestato di “socio Onorario” a Remo Cattini ( 90 anni ottimamente portati), il vice Presidente del Rotary Club Mugello Francesco Puccetti. Quindi eccoci alla giovane Anna Brucalassi, mugellana di Sant’Agata di Mugello, giovane e graziosa astrofisica di ordine mondiale. Scrive Paolo Guidotti de La Nazione: “ – Dista quasi 2500 anni luce dalla terra. Nella costellazione del cancro. E qui, in un ammasso stellare, un gruppo di astronomi di tutto il mondo e tra questi tre fiorentini, ha fatto una scoperta straordinaria: tre pianeti, dei quali uno in orbita intorno ad una stella che è un raro gemello solare, una stella quasi identica al Sole, sotto tutti gli aspetti. A guidare il gruppo una giovane astronoma mugellana, Anna Brucalassi, 33 anni, che con il suo supervisore, Luca Pasquini, ha deciso di chiamarli “pianeti mugellani- “. E brava, aggiungiamo noi!! Ha consegnato ad Anna l’attestato il socio del Rotary Marco Moricci. Applausi a non finire per il caro Remo (presente alla serata anche l’amministratore Delegato del Mugello l’amico Paolo Poli), e la carissima Anna, con i nostri auguri e vivi complimenti. Poi è salito in…cattedra Riccardo Nencini per la sua bella, esauriente, meticolosa e minuziosa relazione storica sui Medici, alla presenza, fra i tanti ospiti, del Signor Alfredo Lowenstein, proprietario, anzi custode come ha precisato, del Castello di Cafaggiolo e della Signora Emanuela Cafulli proprietaria della Villa La Torre Il Palagio. Sappiamo qual’è la profonda conoscenza di Nencini su questo tema, a lui tanto caro,- ed ha noi naturalmente – e al termine scroscianti applausi… un po meno quando dalla storia si è passati all’attualità in qualità appunto di Vice Ministro dell’Infrastrutture, rispondendo alle domande del coordinatore Massimo Megli, su quelle che sono le grandi opere infrastrutturali che sono in atto, all’inizio e in progettazione. Non facciamo la trafila per ragioni di spazio, ma in questo momento le difficoltà sono tante, alcune quasi insormontabili. Comunque sia Riccardo è stato molto eloquente e com’è suo costume, preparato e precisissimo. Per dovere di cronaca la serata è stata allietata (che piacere la presenza della cara collega Paola Leoni di Tele Iride Mugello), dal Gruppo Musicale “Fo(u) Woods Quartet”, che ha ingentilito ed impreziosito la serata con musica classica e moderna di grandi autori. Molti bravi ed altrettanto apprezzati. Una bella e gradevole serata. Riccardo Nencini, Vice Ministro dell’Infrastrutture e dei Trasporti con Paola Leoni di Tele Iride Mugello prima della conferenza. Francesco Puccetti a sinistra mentre consegna l’attestato a Remo Cattini Marco Moricci a sinistra mentre consegna l’attestato ad Anna Brucalassi Monica Manfriani presidente del Rotary Club Mugello mentre consegna all’On. Riccardo Nencini alcuni oggetti in ricordo della serata. . (Foto Cronaca di A.Giovannini)
CARLO
Esaustivo come sempre il signor Giovannini. Complimenti