13 APR 2025
OK!Valdisieve

Presepi Viventi e dolci... Tutte le iniziative per la Befana

  • 201
Presepi Viventi e dolci... Tutte le iniziative per la Befana Presepi Viventi e dolci... Tutte le iniziative per la Befana © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Cosa fai domani? Nel giorno dell’Epifania? Ecco una guida ad alcune delle iniziative in Mugello, tra presepi viventi, spettacoli per bambini e tanti tanti dolciumi.

Il nostro viaggio non può che cominciare da Luco di Mugello; con l’ormai tradizionale presepe vivente organizzato dal Circolo Mcl ‘Don D. Margheri’. L’appuntamento è fissato per le 15 nel centro del paese. Si tratta della sesta edizione della manifestazione; nella quale saranno rievocati l’arrivo dei Magi e, per la gioia dei bambini, della Befana. Questo il programma: alle 15 apertura del Presepe Vivente; alle 15.30 sfilata del corteo dei Re Magi; mentre alle 16.30 arriverà la Befana che porterà le calze a tutti i bambini. La seconda sfilata del corteo dei Re Magi è prevista invece per le 17.30 seguita, alle 18.30, dall’estrazione della lotteria. Da non perdere, inoltre, le Ciacce e le Bruciate degli stand gastronomici attivi durante la festa.

Al Corsini di Barberino, invece, per la Befana arrivano i Cantastorie. Una narratrice ed un musicista in scena, pupazzi e burattini in baracca, raccontano fiabe, favole e filastrocche che parlano di cappucci. Il cappuccio come copricapo, il cappuccio come elemento magico, il cappuccio come oggetto per nascondersi o per nascondere storie. Per informazioni 055 331449 / 331 5478443.

 

A Borgo San Lorenzo, al Campo Sportivo Romanelli, la dirigenza Fortis organizza un pomeriggio di sport, musica e solidarietà; dedicato al ‘Progetto Ippocrate’. In programma, (anche oggi, 5 gennaio, oltre che domani) ‘Fai merenda con la Befana’ (gratis per tutti) e il mercatino del ‘Progetto Ippocrate’.

Il 6 Gennaio, transiterà da San Piero a Sieve il Treno a vapore della Befana. L’arrivo a San Piero è previsto per le 10:55, quando la “Dixie Train” Marching Band accompagnerà i viaggiatori dalla Stazione alla palestra comunale di Via Trifilò, dove seguirà una festa con rinfresco, giochi e numerose sorprese. Intorno alle 12:30, la Befana ripartirà con il treno a vapore, per riprendere il suo lungo viaggio. I biglietti sono disponibili presso l’agenzia Omega Viaggi (055/291312).
Nel pomeriggio, dalle ore 15, sempre in palestra, per concludere le feste in bellezza, la Parrocchia e la Pro Loco organizzano l’oramai tradizionale “Tombolata della Befana”, con ricchi premi e tanto divertimento.

Infine Dicomano. Qui la Befana arriva alle 16.30 presso il Circolo Arci Casa del Popolo. In programma 'Le soprese della Befana' (animazione a cura di Fantulin) e 'Befanate delle nonne' (consegna delle calze con le nonne dell'Auser)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a