
Il Mugello continua a festeggiare la sua squadra del cuore, la Fiorentina, e stavolta la celebra ricordando il cinquantenario della vittoria viola nella Coppa delle Coppe del 1961, raccontando il cammino fino alla vittoria attraverso memorie scritte, fotografie e cimeli: l'intera rassegna, che ha già riscosso largo successo presso la European School of Economics di Palazzo Rosselli del Turco a Firenze, e che sarà adesso ospitata nel Palazzo dei Vicari di Scarperia dall'8 al 21 agosto, ruoterà attorno al trofeo originale vinto dai viola nel 1961.
L'esposizione è realizzata a cura del Museo Associazione Calcio Fiorentina in collaborazione con ACF Fiorentina, e sarà inaugurata ufficialmente Lunedì 8 Agosto, alle 15, alla presenza di Pantaleo Corvino, Direttore Sportivo di ACF Fiorentina; Andrea Claudio Galluzzo e David Bini, Direttore e Vicedirettore del Museo Fiorentina; Eugenio Giani, Presidente Coni della Provincia di Firenze e Presidente del Consiglio Comunale di Firenze; Sonia Spacchini, Assessore allo Sport Provincia di Firenze; Federico Ignesti, Sindaco di Scarperia e Presidente del Consorzio "In Mugello"; Marco Semplici, Sindaco del Comune di San Piero a Sieve; Stefano Marucelli, Assessore allo Sport del Comune di Borgo San Lorenzo e alcuni rappresentanti della Comunità Montana Mugello.
In occasione dell'apertura verrà inoltre presentata l'edizione museale 'premium' "I Leoni di Ibrox", un volume dedicato alla Fiorentina, in quanto prima squadra italiana a vincere una competizione continentale UEFA e ad aver disputato nel 1957 una finale di Coppa Campioni.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare i seguenti link: http://www.museofiorentina.it/