19 FEB 2025
OK!Valdisieve

Zanzare: disinfestazione antilarvale in città

La lotta alle zanzare parte fin da ora con la disinfestazione antilarvale in 60.000 pozzetti cittadini

  • 93
zanzara zanzara © pixabay
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Sta partendo un programma intenso di interventi nei 60.000 pozzetti cittadini ma serve anche l'aiuto dei cittadini per la disinfestazione delle aree private.

Alia Servizi Ambientali e Amministrazione Comunale di Firenze comunicano che inizia la disinfestazione contro le zanzare, effettuata attraverso compresse immesse in pozzetti e caditoie che, sciogliendosi sulla superficie dell’acqua del pozzetto, causano la morte delle larve degli insetti. In accordo con Asl e Comune, Alia effettua ogni anno il trattamento delle 60.000 caditoie e pozzetti stradali presenti a Firenze con l’immissione di un prodotto larvicida biologico, ripetendo il trattamento da 4 a 6 volte durante estate ed autunno, in base alle condizioni climatiche ed al tasso di umidità. Il servizio di trattamento larvicida, sospeso in conseguenza dell’emergenza sanitaria e del conseguente lockdown, è ripreso in questi giorni con il massimo impegno degli addetti Alia, che cercheranno di recuperare e completare nel minor tempo possibile il primo giro di posizionamento delle compresse nelle 60.000 caditoie e pozzetti cittadini. Attraverso particolari “ovitrappole” dislocate in specifici pozzetti sentinella - sparsi in tutta la città - sarà verificato il monitoraggio dell’efficacia dei trattamenti in corso, che agiscono sia contro le larve di zanzara tigre (Aedes albopictus) sia di zanzara comune (Culex pipiens).

Come sempre, è importante la collaborazione dei cittadini: oltre alle aree pubbliche, è fondamentale agire nei giardini e sui terrazzi dei privati, eliminando le raccolte d’acqua ma anche effettuando interventi larvicidi per le acque non eliminabili, tipo quelle di caditoie, pozzetti grigliati e tombini presenti in resedi, cortili e giardini. Se le due attività, pubblica e privata, vengono svolte insieme, i fastidiosi insetti avranno vita dura.

Lascia un commento
stai rispondendo a