
Si allarga il progetto dell'Alveare a Rignano: la filosofia è quella dei gruppi di acquisto, in chiave 2.0, con ordini che vengono effettuati on line e con distribuzione dal vivo una volta a settimana, con la possibilità di avere su richiesta la consegna a domicilio.
Un servizio molto apprezzato soprattutto nel periodo difficile di Covid-19, grazie alla collaborazione con numerose persone e associazioni.
“L'Amministrazione è felice di poter accogliere qua questo nuovo progetto di rete valdarnese – dice l'Assessore Sonia Tinuti, con delega alle attività produttive - di grande valore per la comunità rignanese non solo perché promuove i prodotti tipici del Valdarno e l'economia locale ma anche perché diffonde una nuova cultura del mangiare sano per il benessere della salute e dell'ambiente”.
Un'esperienza internazionale, quella dell"Alveare che dice sì!, che il team guidato da Fjordì ha attivato anche in Valdarno: "Vogliamo promuovere insieme alle famiglie e alle aziende locali un modello economico sostenibile di rete che dia sostegno ai piccoli produttori e alle nostre eccellenze, affinché tutto questo diventi un patrimonio comune, la nostra terra da custodire" - dice Luca di Fjordì, che con Silvia, Alberto, Laura e altri collaboratori ha condiviso sin da subito i valori dell'alta qualità, degli antichi saperi e dell'attenzione al territorio e all'ambiente.
Le famiglie valdarnesi che vogliono acquistare dai produttori aderenti si iscrivono gratuitamente al portale https://alvearechedicesi.it/it
Il luogo che ospiterà la distribuzione settimanale è situato in piazza XXV Aprile, presso i locali parrocchiali: “Diamo volentieri la disponibilità dei nostri locali a questa iniziativa – dichiara Don Gabriele - che mette insieme lavoro e economia locale, condivisione e incontro tra le persone del territorio”. Il ritiro dei prodotti avverrà in loco o tramite consegna a domicilio dalle 17.30 nel rispetto delle disposizioni di sicurezza.