
Sono soddisfatti gli organizzatori della Sagra del Sagra del Marrone e dei frutti del sottobosco – Vivi l’Autunno, che ci dicono di aver raggiunto "numeri straordinari per le prime due domeniche". La manifestazione ha come protagonista, ricordiamo, il Marrone, in particolare il Marrone del Mugello IGP, re dell’autunno. Tante le prelibatezze da poter assaggiare: la Torta, il Castagnaccio, i Tortellini, i dolci e da quest’anno anche gli gnocchi e la carne. Senza contare altri cibi dell’autunno, come le caldarroste fumanti e il vin brulè. E infatti, gli organizzatori prevedono che la partecipazione crescerà ulteriormente nei prossimi fine settimana, entrando nel vivo della stagione. Malgrado l'organizzazione, la Pro Loco, che aveva allestito il punto ristoro, è stata messa a dura prova per rispondere alle richieste ricevute. La Sagra è dedicata non solo ai marroni ma anche funghi, tartufi, frutti del sottobosco grezzi e trasformati. Tante sono le iniziative, esposizioni e degustazioni che attirano i visitatori dalla Toscana e dalla Romagna. E l’occasione permetterà di visitare la mostra di arte contemporanea Contaminazioni. Nata in collaborazione con il Comune di Palazzuolo sul Senio, con la partecipazione degli artisti Antonio Caranti, Silvia Casavecchia, Franca Minardi, Alessandro Zuliani. La mostra, nella splendida cornice della Chiesa di S. Antonio a Palazzuolo sul Senio, sarà aperta sino al 30 ottobre 2016, il Sabato e la Domenica, con i seguenti orari dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00.
Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 21 al 23 ottobre ~ OK!Mugello
[…] Palazzuolo sul Senio Sagra del Marrone e dei frutti del sottobosco (clicca qui per info). Clicca qui invece per leggere un articolo con il resoconto delle domeniche precedenti ed il programma delle…(altro articolo […]