6 APR 2025
OK!Valdisieve

Scarperia. Triplo appuntamento in stile rinascimentale

  • 190
Scarperia. Triplo appuntamento in stile rinascimentale Scarperia. Triplo appuntamento in stile rinascimentale © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Sabato 6 Settembre: Dalle ore 18, con un assaggio di rinascimento, grazie al mercato rinascimentale, nel centro storico del paese, ed alle arti e mestieri che verranno riproposti, si entra nel vivo della festa, si mettono indietro gli orologi e ci si proietta nell’anno 1450! Quando cala il buio, alle ore 21.00, toccherà invece agli “Sbandieratori e Musici di Castel San Barnaba”: si terrà infatti la Sesta edizione del “Trofeo Alessio Robertazzi”, manifestazione organizzata dagli Sbandieratori padroni di casa in ricordo di un loro giovane componente, Alessio Robertazzi, nel decimo anniversario della sua scomparsa. Il gruppo di Sbandieratori si sfiderà, assieme ad altri prestigiose squadre, in una gara di classe, eleganza e precisione, che non mancherà di spettacolarità.   Domenica 7 Settembre: Giornata Rinascimentale Dalle 11:00 di mattina sino alle 23:00 sarà una giornata all’insegna della tradizione e della rievocazione, con banchi rinascimentali, dove si potrà comprare manufatti artigianali, chioschi e osterie dove mangiare in “vecchio stile” piatti delle tradizioni antiche.. artigiani alle prese con i loro mestieri, e tutti gli artisti di strada, giullari, meretrici, dame, nobili, cavalieri, musici, giostranti, maghi ed arcieri, che daranno prova della loro bravura…ricordandosi di tanto in tanto di guardare in alto, per tentare di scorgere il Falco, comandato dal bravissimo Falconiere. Un ricco programma quindi animerà tutta la giornata, con spettacoli praticamente in ogni momento, nelle varie parti del centro storico.. Sarà possibile cambiare i propri Euro in fiorini, per meglio adeguarsi allo spirito tradizionale della manifestazione. Una novità interessantissima quest’anno: all’interno del Palazzo dei Vicari, nel cuore del paese, oltre a visitare le affascinanti stanze affrescate, la 41°Mostra dei Ferri Taglienti “ Belli e Terribili” e il nuovo allestimento del Museo dei Ferri Taglienti, sarà possibile usufruire di “Visite guidate animate” realizzate dai figuranti del corteo storico, che raccontando aneddoti curiosità e atti processuali dei Vicari ci faranno percepire dal vivo come era la vita secoli fa.   Lunedì 8 Settembre:..il tanto atteso “Diotto!” Alle ore 21.00 il corteggio composto dai figuranti di casa e da quelli del calcio storico fiorentino, ripropone la cerimonia del cambio delle consegne del Vicario uscente, a favore dell’entrante, con tanto di giochi di Gagliardia fra i 4 Rioni finalisti, il tutto come omaggio al nuovo Vicario! Quest’anno a sfidarsi al: lancio di coltelli, corsa sui mattoni, tiro alla fune, corsa nelle bigonce e palo della cuccagna saranno i: neri, bianchi, rossi e blu. Che vinca il rione migliore!

 

Lascia un commento
stai rispondendo a