7 APR 2025
OK!Valdisieve

Gli eventi del 25 Aprile a Scarperia e San Piero. Con veterani e uscite sui luoghi delle battaglie

Ricco il programma

  • 701
La locandina ufficiale La locandina ufficiale © Comune Scarperia e San Piero
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il Comune di Scarperia e San Piero, come ogni anno, celebra la Festa della Liberazione. Si comincia alle ore 9:30 al Parco della Rimembranza di San Piero a Sieve con la deposizione da parte del Sindaco Federico Ignesti della corona di alloro al monumento ai caduti, si prosegue poi alle ore 10:30 con l’omaggio al monumento ai caduti di Scarperia presso i Giardini Pubblici e l’apposizione di una targa con la scritta “Il Comune di Scarperia e San Piero, in ricordo di coloro che, nella lotta partigiana e con il sacrificio della propria vita, hanno contribuito alla libertà e alla nascita della democrazia”.  Le celebrazioni proseguono con appuntamento alle ore 11:30 in località Omomorto per la deposizione della corona al monumento ai caduti del 363° reggimento della 91° Divisione USA.

La mattinata si concluderà con l’inaugurazione alle ore 12:00 del Sistema Monumentale “Passo del Giogo” presso il Museo Gotica Toscana in località Ponzalla (in questa occasione è prevista anche la presentazione del libro The Rifle e l'incontro con i veterani (qui il nostro articolo). Contemporaneamente, sempre alle ore 12:00, in Piazza dei Vicari a Scarperia il suono dello storico campanone per celebrare la Festa della Liberazione.

I cittadini quest'anno, grazie alla fine del periodo dell’emergenza sanitaria, possono partecipare e sono invitati ad essere presenti alle celebrazioni. Coloro che non possono partecipare sono invitati a rivolgere un pensiero a chi ha donato la vita per la nostra libertà. A loro dovremo sempre essere grati. Domenica 24 (vedi volantino) si terranno escursioni si strade bianche tra Scarperia e Il Giogo e sui campi di battaglia. 

Lascia un commento
stai rispondendo a