
Grande anche l’ultimo appuntamento della stagione invernale del Teatro Corsini di Barberino che anche quest’anno ha proposto spettacoli interessantissimi e per tutti i gusti, dalla commedia al cabaret, dal circo alla danza in un susseguirsi di serate di grandissimo richiamo. Per chiudere in bellezza Catalyst (che è già pronto per la stagione estiva) ha proposto un appuntamento eccezionale con “Le quattro stagioni” il bellissimo balletto della Compagnia Opus Ballet.
I fiori che sbocciano e gli alberi che perdono le foglie in una serie di figurazioni eccezionali hanno accompagnato il pubblico nel viaggio musicale di Antonio Vivaldi attraverso le mutazioni della natura, in un crescendo di emozioni. Sul nero del fondale prendono così forma , le piante, gli animali, il vento, i sassi e, nella straordinaria sequenza vivaldiana, gli uccelli, l’acqua, i pastori, le danze, il caldo, il freddo. Le quattro stagioni. Le stagioni profonde: la natura, che si manifesta nelle varie forme, dorme e si risveglia catturando il cuore degli spettatori dal primo all’ultimo passo.
Uno spettacolo bellissimo penalizzato da un tempo terribile (la primavera non è stata gentile con la compagnia) e dai festeggiamenti in piazza del Cantamaggio che hanno assorbito parte del pubblico che invece avrebbe potuto assistere a questa performance veramente straordinaria che ha regalato a quelli che invece avevano scelto il teatro, uno spettacolo carico di grande emozione.
Musiche di Antonio Vivaldi - coreografia Aurelie Mounier - direzione artistica Rosanna Brocanello consulenza artistica Laura Pulin - danzatori Aura Calarco, Emiliano Candiago, Sofia Galvan, Stefania Menestrina, Gaia Mondini, Giulia Orlando, Riccardo Papa, Frederic Zoungla - costumi Beatrice Laurora, Isabella Fumagalli, Maia Sikharulidze - direzione tecnica Laura De Bernardis - organizzazione Margherita Fantoni
COB – COMPAGNIA OPUS BALLET - Diretta da Rosanna Brocanello fin dalla fondazione, la compagnia è costituita da un nucleo stabile di danzatori professionisti, che provengono da varie parti d’Italia e da diversi paesi nel mondo e ad oggi ha dato vita ad un vasto repertorio di produzioni.