16 APR 2025
OK!Valdisieve

Torna "Brividi sportivi" con "La sfida", storia degli anni d'oro dell'automobilismo

  • 183
Torna Brividi sportivi con La sfida, storia degli anni d'oro dell'automobilismo Torna Brividi sportivi con La sfida, storia degli anni d'oro dell'automobilismo © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Venerdì 8 aprile riprende il ciclo di serate dei “Brividi Sportivi” organizzato dal Comitato “Il Paese delle corse”, in collaborazione con la Polisportiva e la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di San Piero a Sieve.
Questa volta la serata sarà occasione d'incontro con uno dei più importanti personaggi della storia dell’automobilismo sportivo mondiale: l’Ingegnere Mauro Forghieri,

che per oltre trent’anni è stato progettista delle Ferrari da corsa, dalle Formula 1 con le quali conquistarono il titolo iridato John Surtees nel ’64, Niki Lauda nel ’75 e ’77 e Jody Scheckter nel ’79, alle Sport Prototipo con cui la Casa di Maranello conquistò più volte il Mondiale Marche negli anni sessanta.
Proprio in quegli anni si ambienta anche la storia raccontata da Francesco Parigi nel libro “La sfida”, una cronaca “inevitabilmente interpretata, avverte l’autore, dei quattro anni che cambiarono l’automobile”.
La sfida” tuttavia non è solo la cronaca di una vicenda sportiva, ma è anche la storia dello scontro di due personalità smisurate, quelle di Henry Ford II e Enzo Ferrari, due autentici giganti, una vicenda avvincente nella quale si mischiano strategie industriali, passione e coraggio in cui l’odore dei soldi si mischia a quello della benzina e dell’olio dei motori da corsa. Ma è anche l’eterna storia di David e Golia, con la piccola fabbrica emiliana che accetta lo scontro con il gigante americano, dopo che Enzo Ferrari aveva rifiutato di cedere la sua azienda alla Ford Motor Company.
In nessun altro periodo saranno impegnati nelle corse automobilistiche, o in qualsiasi altro sport, capitali e risorse umane in così grande misura e questo determinerà un progresso della tecnica automobilistica i cui effetti saranno evidenti anche nelle auto di tutti i giorni.
L’Ingegnere Mauro Forghieri, che all’epoca era il Responsabile Tecnico del Reparto Corse della Ferrari, è un prezioso testimone di quelle vicende appassionanti e non mancherà di dare il suo contributo per farcele rivivere “col brivido dell’emozione e del sentimento” nello spirito consueto delle serate del ciclo dei “Brividi Sportivi”.
Inoltre, sarà ancora ospite graditissimo Mario Donnini, giornalista e scrittore, firma di Autosprint, ideatore della rubrica “Cuore da Corsa”, che parteciperà alla conduzione della serata e sicuramente contribuirà a farci conoscere i risvolti meno noti di quegli “anni ruggenti”.
Farà da cornice alla serata la mostra di modelli in scala 1/43 della collezione di Paolo Nardini che avrà per tema le auto protagoniste degli anni de “La sfida”.
Come nelle altre serate anche questa volta l’incontro, sempre presso i locali della Polisportiva San Piero a Sieve, in Via Donatello 2, inizierà alle 21 con la possibilità, a partire dalle 19:30, di cenare, con menu fisso e servizio al tavolo, al prezzo di 15 euro, bevande comprese.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a