
Il progetto “la Ruota di scorta” vede la luce il 18 marzo 2015 su proposta di alcuni volontari iscritti all’ Albo apposito depositato presso il Comune di Vaglia. Lo scopo? Aiutare la popolazione, specialmente quella “più debole” a districarsi fra le varie e fastidiose pastoie della burocrazia. Ecco quanto c inviano in merito alcuni degli organizzatori e degli animatori del gruppo: L’ informatizzazione ha aiutato infatti grande parte delle persone ma ha lasciato molte altre FUORI dal mondo del Web. E quindi ecco quanto ci inviano gli
Per esempio l’INPS non manda più a casa il CUD. Il pensionato poteva scegliere se donare l’ 8 o il 5 per mille a chi desiderava. Ora questo non è più possibile a non che non venga fatta la richiesta del CUD. I volontari hanno fornito assistenza. Telefonate insistenti, spesso anche troppo anche dai call centers per vendere energia, nuove linee telefoniche. Attenzione, nella maggior parte dei casi sono pseudo-fregature. Come fare per non riceverle più o quantomeno limitarle. Ci si può iscrivere al REGISTRO PUBBLICO delle OPPOSIZIONI. Noi siamo a disposizione per aiutarvi. Mulinaccio. Una frazione del Comune un po’ (molto) fuori mano. Il 5 e il 12 giugno siamo stati presenti nei locali dell’ambulatorio comunale per compilare GRATUITAMENTE l’ Imu e la Tasi. Ritorneremo a fine novembre e primi di novembre. E non solo, tutte le informazioni relative agli adempimenti che possono effettuare i CAF della zona. La Cisl ha aperto un CAF a Vaglia. E’ aperto ogni giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 nei locali della Sala Parrocchiale della Pieve di Vaglia.