
Acqua, quando troppa, quando poca. Nel caos dei giorni scorsi, nel pieno dell'emergenza maltempo con fiumi esondati e strade allagate, c'erano dei mugellani che sono rimasti senz'acqua dai rubinetti di casa. Non è la prima volta che accade questo che, solo a prima vista, può sembrare un paradosso. E non accade certo solo in Mugello.
Questa volta è accaduto nei dintorni di Vicchio (zona di Molezzano), dove gli abitanti della frazione sono rimasti a secco fino da sabato a causa delle eccessive precipitazioni che hanno 'intorbidito' l'acqua delle sorgenti e bloccato così (anche per ragioni di sicurezza e sanitarie) l'acquedotto. Un disagio che si è protratto anche nella giornata di ieri (domenica) e solo stamani l'erogazione dell'acqua starebbe tornando alla normalità sotto il controllo di Publiacqua. Spiegano infatti da Publiacqua che:
Si tratta di un problema legato agli eventi meteo di questi ultimi giorni. Quella zona é servita da sorgenti che con le piogge intense si sono intorbidite fortemente con ovvia e conseguenti riduzione della produzione. Gli stessi problemi sono presenti diffusi sul territorio. Ieri alle 20 (domenica sera ndr) le sorgenti erano state rimesse in rete e stamani stavano verificando l'andamento.
E ancora spiegano che, per Molezzano Gattaia, la normalizzazione è prevista per le 13 di oggi (lunedì). I cittadini fanno notare comunque che non sarebbe la prima volta che di fronte a eventi meteo la rete di acquedotto della zona entra 'in crisi', chiedendo (se non investimenti per ovviare a questo problema) almeno una informazione più puntuale da parte del call center di Publiacqua in modo da potersi premunire per mancanza acqua prolungate.
Lucia Chenet
Serebbe stato gradito anche avvisare che una cisterna d'acqua era stata messa a disposizione.... In un posto lontano dall'agglomerato di case e senza informare i cittadini
Me medesimo
Anche a Rostolena si dipende da Molezzano e ieri tutto il giorno a secco