5 APR 2025
OK!Valdisieve

430 risultati trovati dalla ricerca "pianeta"

Raccolta fondi per "MagicBoat a Drone for Life". Il progetto di un ingegnere mugellano

Attraversare l’Oceano Atlantico con un drone a vela è il progetto dell’ingegnere Mugellano Marco Montagni che si sta concretizzando. Un sogno che sta diventando giorno dopo giorno una bella realtà. Venerdì...

OK!BIO: Con il marrone e il tortello, tutto il buono del Mugello!

Food for change, cibo per il cambiamento, è il messaggio che accoglie i visitatori della XII° edizione del Salone del Gusto, che si sta svolgendo in questi giorni a Torino, al Lingotto Fiere e in altri...

OK!BIO. Oggi chiude il Sana, 30° Salone del biologico e del naturale

Chiude oggi a Bologna la 30° edizione del Sana, un Salone che ci fornisce indicazioni sulla situazione del biologico italiano, con tutte le sue luci e ombre. Un appuntamento, quello di Bologna, che stenta...

OK!BIO. Il pianeta ha bisogno di noi. Scegliete i prodotti bio per la vostra salute e per l'ambiente

La terra, questo magnifico pianeta, è più fragile di quello che ci si immagina e l’impatto delle attività umane è ben più pesante di quello che può sopportare. I grandi equilibri sono minacciati e l’avvenire...

Disabilità e 'Passi'. Presentate a Borgo le attività del progetto 'Dopo di noi'

Disabilità, in Mugello si fanno “P.A.S.S.I. in autonomia”. La Società della Salute Mugello in partenariato con 5 fra cooperative e associazioni - coop. sociale Arca, Comes, ConVoi onlus, associazione...

Incendi: un nuovo studio sulle previsioni stagionali, lo dice il Cnr

Appena uscito su Nature Communications uno studio dell’Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr di Pisa e dell’Università di Barcellona che mostra come utilizzare le previsioni stagionali fornite dai...

Lo dice il Cnr: cercare nelle brine dell’Antartide il segreto della vita su Marte

Un team di ricerca al quale partecipa anche l’Istituto per l’ambiente marino costiero del Cnr sta studiando le forme di vita nelle brine dei laghi ghiacciati del Polo Sud, ambienti che ripropongono condizioni...

Nuova mission di "Cure2children" in Ghana: verrà intitolata a Davide Astori la nuova unità

La nuova Unità di Trapianto di Midollo Osseo sarà intitolata alla memoria di DAVIDE ASTORI.  A margine dell’evento solidale, che ha visto protagonisti le “Glorie Viola”, presso il Centro Tecnico Federale...

L'Invasione delle razze

La transumanza è un'antichissima pratica in cui i pastori nel declinarsi delle stagioni, portano il bestiame dalla montagna alla collina fino alla pianura e viceversa, in cerca di pascoli rigogliosi....

Disabilità: in Mugello "PASSI" per non essere soli

Per l'autonomia delle persone disabili il Mugello fa passi avanti. Ossia fa: “P.A.S.S.I. in autonomia”, acronimo che sta per “Percorsi e Azioni a Sostegno e Supporto dell'Indipendenza dei soggetti disabili”....

Corri alla ricerca del regalo perfetto per la mamma

Manca poco al fatidico giorno e non sai ancora cosa regalare alla tua mamma per la sua festa? Non tutto è perduto, spesso lo spunto arriva anche da una semplice chiacchierata con il papà o da una perlustrazione...

Il Cnr al National Geographic Festival delle scienze 2018

Dal 16 al 22 aprile all’Auditorium Parco della musica di Roma il Consiglio nazionale delle ricerche, partner scientifico della manifestazione, organizza e partecipa a dibattiti, tavole rotonde, proiezioni,...

Gestione rifiuti a Scarperia e San Piero. Considerazioni di Liberamente a Sinistra

Considerazioni del gruppo Liberamente a sinistra sul regolamento per la gestione dei rifiuti del comune di Scarperia e San Piero: È rifiuto tutto ciò che accantoniamo e rimuoviamo dalla vita. Con la parola...

Presentata la stagione lirico sinfonica a Borgo San Lorenzo

Sabato 30 dicembre 2017, al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, prenderà avvio al 5ª Stagione Lirico-Sinfonica organizzata dall'Associazione culturale “Camerata de' Bardi” e dalla Corale “Santa Cecilia...

Giorno & Notte. Un fine settimana 'da brividi' in Mugello. E le feste di Halloween

Ma anche tartufo in mostra a Barberino, ultima domenica con i marroni, Finali Mondiali Ferrari al Mugello, alla Casa di Giotto scene di vita del Medioevo e poi... Ecco il cartellone di eventi curato dall'Unione...

Mostre, libri e laboratori. Sabato di cultura a Borgo San Lorenzo

Inizia dalla Biblioteca il sabato di eventi di Borgo San Lorenzo. Alle 16.30 è in programma un appuntamento tutto dedicato ai bambini d’età 3-6 anni, con il laboratorio “Costruisco l’Arca di Noè”. L’illustratrice...

Disabilità, ecco la nuova legge regionale

Una nuova legge sulla disabilità che mette al centro la persona e che si fa carico del suo progetto di vita. L’ha appena approvata il Consiglio regionale dopo un lungo lavoro di tessitura  e approfondimento...

Il Paradressage torna in Mugello, con l'olimpionica Sara Morganti

Un week end di allenamento per la squadra Toscana di Paradressage che sceglie nuovamente Riding Club Mugello di Borgo San Lorenzo per il ritiro preparatorio a Coppa Italia, importante competizione che...

Serate astronomiche nel Parco Mediceo di Pratolino

Per quattro serate da settembre a ottobre si potrà osservare il cielo stellato nell'ambiente unico e privilegiato del Parco Mediceo di Pratolino, lontano dall'inquinamento luminoso. Il Laboratorio Didattico...

La Toscana che non ti aspetti. Il 30% dell'energia da fonti geotermiche

Il 2017 si era aperto con un nuovo record nel settore delle rinnovabili italiane grazie alla geotermia toscana: i dati di Enel Green Power, infatti, rivelavano che nell’anno solare 2016 le 34 centrali...

Una cena per il muro della Chiesa di Lutirano. Organizzano i volontari di Valle Acerreta

Si svolgerà venerdì 4 agosto a Lutirano (Marradi) Car Abattola d'estate. Un banchetto (dalle 19) a base di polenta in umido o al ragù, piadina fritta e affettati, con intrattenimento musicale. Il tutto...

Il Paradressage torna in Mugello, in vista dei Campionati Italiani

Oggi (venerdì 19 Maggio) presso il Centro Ippico Riding Club Mugello, avrà inizio lo stage federale della squadra Toscana di Paradressage in preparazione dei Campionati Italiani 2017. La squadra Toscana...

Premio Nazionale Vallombrosa. I ragazzi di Reggello alle prese con il riciclo

L’edizione 2017 del I Premio Letterario Nazionale Vallombrosa per ha scelto un tema di grande attualità “Pane, Olio, Vino: il cibo fra sacro e mondano”. Una scelta dettata dall’attenta disamina della...

Rifiuti. I ragazzi del Giotto Ulivi a Capannori incontrano il nobel Ercolini

Martedì 11 aprile le classi 2G e 2H del Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo hanno partecipato ad un interessante incontro al centro di ricerca rifiuti zero di Capannori (LU) incontrando personalmente il...

Ottimi risultati a Londa a soli 2 mesi dall’introduzione della tariffa puntuale

89% di raccolta differenziata dei rifiuti: questo il risultato tangibile raggiunto nel Comune di Londa nei mesi di gennaio e febbraio 2017 a seguito dell’introduzione della tariffazione puntuale dei rifiuti...

Cassonetti strapieni a Luco. Nessuno differenzia? E la raccolta? Foto

"In seguito alla situazione rilevata alcuni giorni fa ad un cassonetto della nettezza in una via di campagna a Luco di Mugello, oggi ho effettuato un giro di tutti i cassonetti presenti nella frazione....

Forteto, attacco hacker all’avvocato difensore Marchese

Nella sola giornata del 9 marzo oltre cento attacchi informartici provenienti da Russia, Zimbabwe, Indonesia, Algeria, Turchia, Singapore, Sud Africa, Venezuela, Belgio, Malesia, Maldive, Filippine, Cambogia,...

Dicomano: pannolini 'verdi' e incontri gioco. Omaggio del Comune ai nuovi nati

Un saluto “ecologico” per i nuovi nati, i cittadini di domani. Questo l’obiettivo dell’Amministrazione comunale di Dicomano ed AER Spa, l’Azienda che si occupa di igiene urbana in Valdisieve e nel Valdarno...

Mugello 2030. Conoscere, ricordare, comprendere il futuro. Cronaca

2030: quale il significato di questa data, sulla quale si basa il titolo (e il contenuto) dello spettacolo informativo tenutosi ieri sera (1 marzo) al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo? Il 2030 sarà,...

Anche Marradi 'S'illumina di meno', programma di venerdì

Anche Marradi venerdì 24 partecipa alla campagna 'M’ illumino di meno'. M’ illumino di meno è la campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile, ideata dal...