5 APR 2025
OK!Valdisieve

54 risultati trovati dalla ricerca "borracce"

Riaperture dal 18 maggio. Accordo con le Regioni, ma si aspettano Dpcm e ordinanze

Ieri sera il Governo ha fatto sapere di aver raggiunto un accordo con le Regioni in merito alle riaperture dal prossimo lunedì 18 maggio. ll Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge che prevede...

Riaperture dal 18 maggio: gli esercizi aperti e cosa si può fare

Ieri sera il Governo ha fatto sapere di aver raggiunto un accordo con le Regioni in merito alle possibili riaperture dal prossimo lunedì 18 maggio (che saranno poi disciplinate in ogni settore da ordinanze...

5000 borracce ai dipendenti comunali. Firenze da battaglia alla plastica

Firenze pensa ad un futuro senza plastica e inizia proprio dai consiglieri comunali che ieri durante il consiglio del lunedì hanno ricevuto dal Sindaco Dario Nardella una borraccia bianca in acciaio....

Vicchio. Botta e risposta sull'intervista al sindaco diffusa dall'ufficio stampa

Di seguito l'intervista che l'ufficio stampa del Comune di Vicchio ha diffuso nei giorni scorsi e la nota di replica e commento della lista civica di opposizione Officina Vicchio 19. Ecco intanto l'intervista...

Il documentario Antropocene e il decalogo per l'ambiente dei ragazzi del Giotto Ulivi

Giovedì 21 novembre al Teatro “Giotto” di Borgo San Lorenzo in serata, è stato proiettato il documentario “Antropocene”: tale evento è stato possibile grazie alla collaborazione fra Teatro “Giotto” e...

Giornata Alberi. Vicchio pianta un acero nel parco di Montelleri

L’Amministrazione Comunale di Vicchio, nella Giornata Nazionale degli Alberi, svoltasi giovedì 21 novembre, ha messo a dimora nel parco di Montelleri, un grande albero di 4,5 metri, un Acero Platanoides....

Pontassieve dice "No alla plastica": Consegnate agli studenti 1500 borracce in alluminio

1500 borracce in alluminio stamani – mercoledì 20 novembre - alla scuola Giuntini di Pontassieve sono state consegnate dal Sindaco di Pontassieve Monica Marini a tutti gli studenti di elementari e medie...

Consiglio Comunale. 'Forse ho capito...' L'ironia amara di Claudio Ticci

In consiglio comunale dove siedo da 5 mesi (forse) ho capito dove siedono…i diversamente antifascisti , i diversamente democratici e diversamente antirazzisti; quelli con i pregiudizi a prescindere, i...

Borracce a scuola. Sono sicure? Marchetti: 'Perdono pezzi'. Publiacqua: 'Non sono le nostre'

Si è scatenata una vera e propria polemica (meglio dire bufera) in merito alle borracce distribuite nelle scuole (da Publiacqua e dai comuni) in particolare su quelle distribuite a cura del Comune di...

Consegnate 1500 borracce agli studenti di Borgo: Primo passo per la riduzione dell' uso di plastica

“L’Acqua del Sindaco”, il progetto voluto da Publiacqua e sostenuto dal Comune di Borgo San Lorenzo, è arrivato nelle scuole borghigiane: consegnate 1500 borracce agli alunni della scuola Primaria e Secondaria...

Scarperia e San Piero. Consegnate le borracce ai bambini delle prime 'elementari'

Distribuite le borracce alle classi prime della scuola primaria. Stamani, mercoledì 25 settembre alle ore 10, all’auditorium della scuola di Scarperia sono state consegnate le borracce ai bambini delle...

Pelago. Al via la campanella lunedì 16 per 807 studenti: Inizia l'era della scuola "Plastic Free"

PELAGO – Tutto è pronto a Pelago per il ritorno sui banchi di scuola, previsto per lunedì 16 settembre. Saranno precisamente 807 gli studenti pronti per la prima campanella. Per loro anche la sperimentazione...

L'acqua del sindaco. A Borgo borracce in regalo agli studenti

Il Comune di Borgo San Lorenzo inizia concretamente il percorso verso il Plastic Free. Spiega una nota: Alla fine di ottobre saranno distribuite circa 1500 borracce in alluminio agli alunni della Scuola...

Borgo. Borracce e tazze al posto delle bottigliette, la proposta 5 Stelle per i dipendenti comunali

Notizia flash - Il gruppo Cinque Stelle di Borgo San Lorenzo ha protocollato una mozione per chiedere che il comune sia dichiarato Plastic Free, e che per ottenere questo riconoscimento metta in pratica...

#versoleelezioni . Info e news da partiti e forze politiche mugellane

Un appuntamento ormai classico. Iniziamo che un tour che ha abbracciato tutto il Mugello: Lo scorso sabato (11 maggio) i rappresentanti del Movimento Cinque Stelle in Toscana (rappresentato dalla candidata...

Pietracito: «Spero il Forteto non faccia più paura». Il 23 ottobre la Cassazione

Presso l’Istituto degli Innocenti di Firenze (in piazza SS Annunziata) l’associazione Artemisia ha organizzato una giornata di studio sul Forteto (qui). Un seminario – dal titolo: Oltre gli Orrori de...

Forteto. Oltre gli orrori: un seminario a Firenze

Il prossimo 10 ottobre, presso l'Istituto degli Innocenti di Firenze (in piazza SS Annunziata), l'associazione Artemisia organizzerà una giornata di studio sul Forteto. Un seminario - dal titolo: Oltre...

Forteto, le 'aberrazioni' presentate a Borgo. Con il sindaco e una folta platea

Il sistema di Rodolfo Fiesoli? «Una catastrofe dell’intelligenza e dell’etica, del discernimento e della moralità». Lo scrivono Paolo Curci e Cesare Secchi (psichiatri), Mauro Bertani (storico e filosofo)...

La tragedia Forteto. Il nuovo libro presentato a Borgo da Omoboni, Becchi e Giani

«Aberrazioni Comunitarie​. A partire dalla tragedia del Forteto». E’ il titolo del nuovo libro (Antigone Edizioni) sulla comunità del Mugello teatro di abusi sessuali e violenze su minori, curato...

Dal Mugello alle Alpi, per i mondiali di Mountain Bike

Dal mugellano Guglielmo Braccesi il bel racconto di una giornata di allenamenti e pedalate per i passi mugellani, in in vista dei mondiali di mountain bike che si terranno sulle Dolomiti: Ultimi allenamenti...

Marradi: acqua fresca, frizzante e controllata dalla "fontana tecnologica"

Marradi ha la sua “Casa dell’Acqua”: “Fresca, frizzante e controllata!”. L’impianto di acqua pubblica di qualità realizzato da Gruppo Hera, Consorzio Con.Ami, Adriatica Acque srl insieme al Comune, è...

La Grande Guerra alla Casa di Giotto. Recensione della mostra

Dopo una serie di mostre d’arte di vari amici pittori e scultori di varie tendenze, questa volta il Museo della Casa di Giotto a Vespignano, ha ospitato una bella e significativa mostra fotografica inerente...

Fontanelli. A Dicomano le famiglie risparmiano 33mila euro l'anno

Sono stati oltre 280mila i litri di acqua erogati in un anno dal fontanello installato a Dicomano (di Via Ciro Fabbroni). E l'amministrazione parla di un vero successo, con risparmi per le famiglie di...

Mugello: acqua frizzante dai fontanelli. da Venerdì le inaugurazioni. Dove sono...

Un altro passo della Comunità Montana verso un Mugello più pulito, più verde, più “eco”. In tre semplici mosse: bere l’acqua del rubinetto e dei fontanelli pubblici; non sprecare la carta; non usare piatti,...