20 APR 2025
OK!Valdisieve

1514 risultati trovati dalla ricerca "frazioni"

Maltempo e guasti idrici. Aggiornamento di Publiacqua "disagi a Scarperia San Piero e Vaglia"

A causa delle forti perturbazioni che stanno interessando il territorio, si stanno verificando problemi di approvvigionamento idrico nei comuni di Scarperia San Piero e Vaglia. Publiacqua informa che...

Scarperia e San Piero: disagi nell’erogazione dell’acqua a causa dell’allagamento dell’impianto Cardetole

Scarperia e San Piero si prepara a possibili disagi nell’erogazione dell’acqua a partire dalla serata di oggi. A comunicarlo è Publiacqua, che segnala un abbassamento del livello del...

Cittadini negli ospedali più vicini e a loro più comodi. Siglato accordo tra Ausl Toscana centro e Sud Est per le Aree di confine

Un accordo che regolamenta in modo più accurato e preciso protocolli in parte già definiti per l’assistenza sanitaria fra la Ausl Toscana centro e la Ausl Sud Est. Nello specifico...

In arrivo 120 alberi nel centro cittadino, nelle frazioni e nelle scuole di Calenzano

In arrivo 120 alberi a Calenzano, tra cui querce, tigli, aceri e ciliegi giapponesi: saranno messi a dimora entro il mese di marzo. Tra questi ci sono anche le 20 piante donate dai cittadini grazie al...

Francesco Guarducci è il nuovo presidente della Pro Loco di San Casciano in Val di Pesa

Sono giovani e adulti, di varia età e provenienza, volontari incalliti, tutti già membri di associazioni culturali, sportive, sociali, ma anche esperti di agricoltura, commercio e produzioni...

Borgo San Lorenzo: aggiornamenti su valorizzazioni immobiliari e IMU

Durante il Consiglio Comunale del 24 febbraio 2025, svoltosi nella Sala Consiliare del Municipio di Borgo San Lorenzo, sono stati affrontati due temi centrali: il piano di valorizzazioni immobiliari e...

San Godenzo. La chiusura dell’unico distributore di carburante arriva in regione

La chiusura dell’unico distributore di carburanti di San Godenzo diventa un caso regionale. Il consigliere del Partito Democratico Cristiano Benucci ha annunciato la presentazione di un’interrogazione...

Gaville, nei prossimi mesi cambia la numerazione civica: un incontro al Circolo Arci con l'Amministrazione comunale

Sopralluoghi in corso, nella frazione di Gaville, da parte dei Servizi demografici comunali e dall’assessore con delega alle Frazioni, Fabio Gabrielli, nell’ambito del percorso...

San Casciano, obiettivo sicurezza. Interventi sulla riqualificazione delle strade

La giunta Ciappi continua ad investire sulla riqualificazione delle viabilità comunali. Prenderà il via nelle prossime settimane l’opera di asfaltatura e risistemazione complessiva...

Nubifragi sulla costa toscana. Danni a Talamone e notte drammatica sull'isola d'Elba - FOTO

La forte cella temporalesca ampiamente prevista e che aveva causato un'allerta arancione (leggi qui) sulla Toscana meridionale è passata causando danni. Nella notte fra mercoledì e...

Il Comune di Reggello incontra i cittadini nelle frazioni del territorio: il calendario degli appuntamenti

La Giunta e i Gruppi consiliari di Maggioranza inaugurano un nuovo percorso di partecipazione con i cittadini, le associazioni e i vari soggetti attivi nelle frazioni del...

Faentina, la ferrovia dei disastri: ritardi, disservizi e promesse mancate. Sarà la volta buona?

La situazione della linea ferroviaria Faentina è diventata emblematica delle difficoltà del trasporto pubblico locale, con ritardi, soppressioni improvvise, guasti frequenti e condizioni...

Illuminazione pubblica: il Comune avvia una ricognizione per risolvere i disservizi

L’Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo ha deciso di intervenire concretamente per risolvere i persistenti problemi di illuminazione pubblica che da tempo interessano sia il capoluogo che...

Assemblea pubblica a Villore: cittadini e produttori locali contro gli impianti eolici industriali

Si terrà giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 16:00, presso il Circolo "I Tre Castagni" di Villore - Vicchio (FI), un'importante assemblea pubblica organizzata dalle comunità...

Mangona isolata? Frane e strade chiuse, residenti esasperati

La situazione delle strade nella frazione di Mangona, nel comune di Barberino di Mugello, sta diventando insostenibile per i residenti. A segnalarlo è Lara, una cittadina che ha voluto portare...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Giovedì 30 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese, per valutare consistenza di tutte le opere costituenti il ponte, senso unico alternato con orario 07:00/18:00 nel Comune di Firenzuola, nel tratto...

L’Amministrazione comunale di Rufina incontra i cittadini

A partire da martedì 4 febbraio, l’Amministrazione del Comune di Rufina organizza una serie di incontri con i cittadini per presentare il bilancio comunale, raccogliere segnalazioni e suggerimenti,...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Mercoledì 29 gennaio 2025

Novità: Sulla strada provinciale 20 Modiglianese per interventi definitivi sede stradale danneggiata dagli eventi meteorologici del maggio 2023, senso unico alternato, nel tratto dal km. 0+800...

Benucci (PD): «Ambulatori medici nelle frazioni periferiche e nelle aree montane, la Regione metta in campo misure di incentivo»

«Le aree montane e le frazioni periferiche stanno subendo un progressivo abbandono dell’assistenza medica di base, con ambulatori che chiudono o si trasferiscono nei centri più grandi....

Forte pioggia a Firenze e nel metrocittà le strade si riempiono d'acqua. Chiusure e disagi

Una forte pioggia si è abbattuta questa mattina sul Mugello e su Firenze. Ci sono allagamenti, il traffico è in tilt e la Protezione Civile ha attivato il servizio di vigilanza del reticolo...

Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune). "La situazione di abbandono nelle case popolari di via Accademia del Cimento è preoccupante"

Dmitrij Palagi e Thomas Maerten, esponenti di Sinistra Progetto Comune, hanno espresso preoccupazione per la situazione delle case popolari in via Accademia del Cimento, pur riconoscendo che un problema...

Ponte a Ema: quel passaggio pedonale transennato da mesi

«Da mesi il passaggio pedonale situato in Via Chiantigiana, all’altezza del civico 153, nella frazione di Ponte a Ema, risulta transennato e inutilizzabile dai cittadini. La chiusura è...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Lunedì 27gennaio 2025

Novità: Sulla strada provinciale 39 di Panna, per realizzazione e modifica degli accessi carrabili, riduzione della carreggiata, nel tratto dal km. 6+230 al km. 6+635 comune di Scarperia e...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Venerdì 24 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese, per valutare consistenza di tutte le opere costituenti il ponte, senso unico alternato con orario 07:00/18:00 nel Comune di Firenzuola, nel tratto...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Giovedì 23 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese, per valutare consistenza di tutte le opere costituenti il ponte, senso unico alternato con orario 07:00/18:00 nel Comune di Firenzuola, nel tratto...

Raffica di furti nel Comune di Reggello. Carabinieri e Aministrazione si incontrano per fare il punto sulla questione sicurezza

Si è tenuto presso il Comune di Reggello un incontro tra l’Amministrazione comunale e i Carabinieri, rappresentati dal Capitano Deborah Senatore, Comandante della Compagnia di Figline e Incisa...

Borgo San Lorenzo: la denuncia di una cittadina delusa dalla gestione delle esumazioni nei cimiteri minori

Una cittadina di Borgo San Lorenzo ha deciso di raccontare la sua esperienza di delusione e amarezza nei confronti dell'Amministrazione comunale, sia quella precedente sia quella attuale. Al centro...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Mercoledì 22 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese, per valutare consistenza di tutte le opere costituenti il ponte, senso unico alternato con orario 07:00/18:00 nel Comune di Firenzuola, nel tratto...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Martedì 21 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese, per valutare consistenza di tutte le opere costituenti il ponte, senso unico alternato con orario 07:00/18:00 nel Comune di Firenzuola, nel tratto...

Alluvione del Mugello. Polemica sul disinteresse per la commissione d'inchiesta

Firenze, 20 gennaio 2025 – La consigliera regionale Elisa Tozzi, esponente di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione d’Inchiesta sull’alluvione del novembre 2023, ha...