11 APR 2025
OK!Valdisieve

144 risultati trovati dalla ricerca "montesenario"

Per scoprire il senso del 25 Aprile visitate Il Cippo Aglietti nelle vicinanze della Via degli Dei

Oggi 25 Aprile è la Festa della Liberazione, e tra le tante celebrazioni e iniziative vogliamo segnalare una bella riflessione di Paolo Menchetti riguardo a Guglielmo Aglietti, ucciso da una pattuglia...

8 marzo. Chi era Bianca Bianchi, la mugellana nell'assemblea costituente

In occasione della giornata internazionale della Donna, il Comune di Borgo San Lorenzo inaugurerà una targa in ricordo di Bianca Bianchi, madre costituente, insegnante, politica e scrittrice; una...

Interruzioni energia. Disagi nei prossimi giorni per la fornitura di acqua nel comune di Vaglia

Publiacqua informa i cittadini del comune di Vaglia che, a causa di una sospensione dell’energia elettrica da parte di Enel e conseguente interruzione dell’energia agli impianti, dalle 9.30...

A Montesenario sessioni di Terapia Forestale. Via alla sperimentazione

Lo scorso 9 dicembre la Giunta comunale di Vaglia ha approvato il progetto di terapia forestale. Un progetto che vedrà protagonista il bosco di Montesenario come luogo di "prevenzione, cura...

Passi di fiducia. La riflessione del sindaco di Vaglia per la fiaccolata di ieri sera a Montesenario

Ieri - sabato - per annunciare la fiaccolata che si è poi tenuta in serata a Montesenario, il sindaco di Vaglia, Leonardo Borchi, pubblicava questa semplice riflessione, che volentieri rilanciamo:...

Aspettando il Natale in Mugello. Alcuni appuntamenti da non perdere

Sono molti gli appuntamenti mugellani in attesa del Natale 2021. Così abbiamo deciso di raccogliere le vostre segnalazioni in un articolo che presenti le varie locandina e le iniziative. Tra mercatini,...

Fiaccolata, mercatini, musica, giochi. Ecco il calendario del Natale a Vaglia

Un Natale ricco di eventi. Non solo i tradizionali mercatini di Natale, e il falò di fine anno, quest’anno a Vaglia si gioca e si vince con il concorso “Natale, mi addobbo”. Non...

Incendio boschivo ieri sera tra Mulinaccio e Montesenario

Incendio boschivo ieri sera (giovedì 28 ottobre) tra Mulinaccio e Montesenario. Sul posto personale e mezzi della Vab Mugello (3 persone) e della Vab Fiesole (8 persone). Intervenuto anche personale dell'Unione...

Escursioni in famiglia, il programma per Valdisieve e Valdarno fiorentino: prossima tappa a Castagno

Il Comune di Pontassieve patrocina il progetto Dalla Scuola al bosco, realizzato dall’associazione Namecos trekking. Una serie di escursioni per famiglie - con figli fino a 12 anni - per scoprire...

Raduno di Mountain bike per ragazzi nei boschi di Montesenario

Oggi (domenica 3 ottobre) nei boschi di Montesenario si è svolto un grande raduno di mountain bike per il Rookie Race riservato ai ragazzi da 6 a 14 anni con più di cento iscritti. Secondo...

Vaglia. Lunedì mancanze acqua in varie frazioni. Info

Publiacqua informa i cittadini del Comune di Vaglia che, causa lavori Enel che toglieranno energia elettrica agli impianti, dalle 9.00 di lunedì 28 giugno si registreranno forti abbassamenti...

Montesenario. Brutta caduta per un biker. Arriva l'elisoccorso

Intervento dell'elisoccorso Pegaso oggi (venerdì 11 giugno) intorno alle 12 nei boschi di Montesenario. Per cause in via di accertamento, infatti, un biker (uomo di 46 anni) si sarebbe infortunato...

Cordoglio a Vaglia. Morto per Covid Paolo Baroncini, ex Consigliere Comunale

E' deceduto per Covid un altro cittadino di Vaglia. E' il quinto. La notizia arriva dal sindaco Leonardo Borchi. Che spiega: Ho appreso ora che è deceduto un altro cittadino di Vaglia....

Di Borgo il biker ferito a Montesenario. Aggiornamenti

Aggiornamento delle 18:00 - Il biker ferito è G.C., del 1970 di Borgo San Lorenzo. L'uomo stava percorrendo un sentiero con la mountain bike quando è caduto scontrandosi contro...

Alberi caduti in strada ieri a Montesenario

Scriveva questa mattina il sindaco di Vaglia. Leonardo Borchi: Le strade comunali, provinciali e statali, del territorio del comune di Vaglia sono percorribili senza particolari problemi. Attenzione ad...

Nuova iniziativa del Green Team di Vaglia. Sui sentieri cartelli con info e Qr-Code

Bella iniziativa dei giovani volontari del Green Team di Vaglia, che da qualche tempo lanciano originali iniziative per le promozione del territorio naturale locale. I membri del team hanno da poco installato...

La magia del bosco in bianco e nero. Foto del Giorno

La nuova Foto del Giorno di OK!Mugello è stata scattata questa mattina (giovedì 5 novembre) dal nostro lettore Simone Gucci nel tratto di Via degli Dei compreso tra la Badia del Buonsollazzo e il convento...

Atti vandalici a Montesenario: restaurata la Pietà all'interno della Cappella dell'Apparizione

Il gruppo scultoreo in terracotta policroma è situato nella nicchia centinata dell’altare della cappella dell’Apparizione di Montesenario e raffigura una Pietà e svenimento della Vergine. Il suo autore,...

Restaurata la volta affrescata del presbiterio di Montesenario

Dal 27 luglio al 10 agosto si è tenuto all'Eremo di Montesenario un importante intervento di restauro della volta affrescata nel presbiterio. Il progetto in oggetto è stato richiesto e finanziato dalla...

Giovan Battista Stefaneschi, una pazienza da eremita

A Ronta nacque nel 1582 al “maestro” muratore Francesco un bimbo chiamato Melchiorre. Forse, la speranza era che dando quel nome al neonato arrivasse in casa uno dei tre Re Magi a portare quella ricchezza...

Arte. Personale di Maurizio Fulvio Tronconi al convento di Montesenario

Fra i tanti eventi artistici che iniziano ad essere allestiti su tutto il territorio (vedi fra gli altri quelli organizzati dall’Associazione dalle terre di “Giotto e dell’Angelico”) vogliamo ricordare...

Grandinata record, freddo e vento. E' ancora inverno...

Per la Foto del Giorno oggi OK!Mugello propone ai suoi lettori un servizio composto da foto e video realizzati nella zona Campomigliaio-Vaglia- Montesenario e anche in altre parti del Mugello (ad esempio...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana (e i cinema) in Mugello dal 13 al 15 dicembre

Come ogni fine settimana torna il cartellone di eventi di OK!Mugello. Con tutte le iniziative organizzate sul nostro territorio (segnalate grazie all'ufficio Turismo dell'Unione dei Comuni), la programmazione...

Natale a Vaglia, nel segno della condivisione. Tutte le iniziative

Riscoprire il significato vero di una comunità legata da rapporti di amicizia e di collaborazione, che sa stare insieme e conosce il significato della gratuità, che è in grado di donare senza sapere a...

Montesenario. Domenica mattina furto su due auto in sosta

Ci scrive una lettrice di Perugia, che domenica si trovava a Montesenario insieme ad un gruppo di amici al termine di un fine settimana a Firenze: Domenica 17 novembre con mio marito ed altri amici abbiamo...

Funghi da record a Montesenario. La scoperta di Alex

Ci scrive il nostro lettore Alex, di professione tatuatore, di aver trovato nei boschi nella zona di Montesenario una meraviglia di fungo del peso di 1,170 kg. e dal diametro di 25 cm.Complimenti a lui!...

Tradizione e nozze alle Salaiole

Fra i tanti eventi e cerimonie, che hanno caratterizzato il Mugello in questi ultimi tempi non vogliamo far passare sotto silenzio - tutt’altro - una storia molto bella, di profonda cristianità, vissuta...

Concerti a Montesenario. Domani omaggio alla Vergine Maria

Proseguono al Sacro Convento di Monte Senario, sulle colline di Firenze e nel Comune di Vaglia I Concerti di Agosto della domenica che si svolgono all'interno della Chiesa alle ore 20,30. L'evento musicale...

La tratta fiorentina della "Via degli Dei" vista dal drone.

Sono 130 km di sentiero che collegano Bologna a Firenze. In questo sorvolo con il drone, , realizzato da Leonardo Conti, viene mostrato i luoghi simbolo della tratta mugellana: da San Piero a Sieve si...

Domenica 14 raduno di auto d'epoca a Montesenario e Bivigliano

Il CAMET (Club Auto e Moto d’Epoca Toscano) organizza per domenica 14 luglio l’ultimo raduno prima della pausa estiva portando circa 30 auto storiche nella quiete di Montesenario, nel borgo di Bivigliano...