4 APR 2025
OK!Valdisieve

145 risultati trovati dalla ricerca "renai"

Consumo del suolo in Toscana. Uno sguardo dettagliato al nostro territorio

Torniamo ancora a parlare di consumo di suolo e non per i complimenti ricevuti per il nostro approfondimento di alcuni giorni fa (articolo qui) ma solo nella consapevolezza che, come recitava la stessa...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 novembre

Accadde oggi 1911 - L'Italia fa sua la Tripolitania (112 anni fa). Con il regio decreto 1247 l'Italia proclama l'annessione della Tripolitania e della Cirenaica proclamando la proprio sovranità...

La situazione di Signa. Parla il Sindaco Giampiero Fossi

La forte ondata di maltempo che sta attraversando la Regione, sta portando gravi danni anche sul territorio della piana fiorentina. Fortunatamente la situazione a Signa risulta meno compromessa di altri...

Pelago, al via la riqualificazione di piazza Ghiberti: cosa prevederà

Partirà la prossima settimana il cantiere per la realizzazione della prima parte di lavori previsti dal progetto di riqualificazione di piazza Ghiberti a Pelago. In una presentazione pubblica...

Mezza della Paglia, il’1 ottobre la 36esima edizione a Signa

Se una mezza maratona raggiunge le 36 edizioni significa che ormai è talmente radicata nel territorio da essere irrinunciabile, un appuntamento cardine per tutta la cittadinanza come la festa del...

Ritrovato e recuperato il corpo dell'uomo disperso ai Renai

Nel corso di una lunga e delicata operazione di ricerca durata giorni, i Vigili del Fuoco hanno finalmente recuperato il corpo dell'uomo di nazionalità cinese che era scomparso nel Lago dei...

Signa, nessuna traccia del canoista scomparso nelle acque dei Renai.

Da ieri mattina, sabato 16 settembre 2023, il comune di Signa, in provincia di Firenze, è stato teatro di un'intensa operazione di soccorso da parte dei Vigili del Fuoco per la ricerca di una...

Nuovo ponte fra Signa e Lastra, c’è l’aggiudicazione

Con l’aggiudicazione e il cronoprogramma che vede la consegna dei lavori nel 2024 e la fine nel 2028, è delineato l’orizzonte preciso per la realizzazione del Ponte fra Signa e Lastra. Un’opera...

Pelago, il 25 agosto si ricordano gli eccidi di Podernovo, Lagacciolo e Consuma

Il Comune di Pelago sì prepara a commemorare il 79° anniversario degli eccidi di Podernovo, Lagacciolo e Consuma, tristemente noti per le 19 vite civili barbaramente stroncate durante l'occupazione...

Fiera di Signa 2023: Un'Esperienza Magica tra Tradizione e Divertimento

Anche quest’anno la magia si ripete: la Fiera di Signa, tradizione secolare di una comunità legata alle sue origini medievali, torna con un programma ricco e variegato, unendo in un abbraccio...

Harry Potter, a Signa il settimo raduno nazionale dei fans

Una sei giorni di scuola di magia e stregoneria a Villa Alberti: al via il prossimo 26 agosto il settimo raduno nazionale dei fan di Harry Potter organizzato dall’associazione Caput Draconis. Una...

Lavori in corso: Asfalto fonoassorbente e allacci alla rete in diverse strade di Firenze

Il nuovo asfalto fonoassorbente in via delle Porte Nuove e via delle Cascine. Ma anche i lavori per allacci alla rete idrica in via Volterrana e via Romana e alla rete del gas in via Aretina e via Gioberti....

Notti dell’Archeologia: visite guidate al Museo Bardini e a Palazzo Medici Riccardi

In occasione della 23° edizione della rassegna Le Notti dell’Archeologia, promossa da Regione Toscana, i Musei Civici Fiorentini, Palazzo Medici Riccardi e MUS.E aderiscono all’iniziativa...

Tutti i lavori della settimana nelle strade di Firenze. Chiusure, deviazioni, divieti

Inizieranno lunedì 17 aprile i lavori di asfaltatura di via Santa Maria a Marignolle. L’intervento è articolato in fasi successive e interesserà l’intera strada con...

Vita e lavori sul fiume, a Pontassieve una mostra per raccontarne la storia

Da sabato 15 aprile “Le Muratine” di Pontassieve ospitano l’esposizione Vita e lavori sul fiume, una serie di diorami realizzati dall’Associazione Modellismo &...

Tutti i lavori della settimana a Firenze

Nuovo allaccio alla rete gas in via Giardino Serristori e lavori per una infrastruttura in via delle Panche. Ma anche la posa di cavi in fibra ottica in viuzzo di San Vito. Sono solo alcuni dei principali...

Marzo è donna: a Pontassieve un mese ricco di iniziative, il calendario eventi

Manca poco all'8 marzo, la data scelta tradizionalmente per celebrare la figura della donna in tutte le sue forme. Molti gli eventi in programma nel territorio del Comune di Pontassieve racchiuse...

Signa. Al via il progetto di riforestazione di via Arte della Paglia

Una nuova area verde in città: grazie alla Città metropolitana di Firenze con i finanziamenti del Ministero della transizione ecologica, è partito il progetto di riforestazione a...

La Regione Toscana da il via al uovo ponte fra Signa e Lastra

Bando di gara aperto per il ponte fra Signa e Lastra, opera attesa e strategicamente importante a livello regionale. La sua realizzazione migliora infatti la sicurezza della circolazione e la fluidità...

Signa, firmato un protocollo per la messa in sicurezza del territorio

Presentato all’interno del cantiere della cassa di espansione dei Renai il Protocollo d’Intesa per l’attuazione di interventi di mitigazione del rischio idraulico sul territorio di Signa:...

Grande festa di chiusura delle Olimpiadi e Paralimpiadi. Tutte le foto

Con il passaggio della fiaccola dal consigliere delegato allo Sport Nicola Armentano al sindaco di Montespertoli Alessio Mugnaini si è conclusa la seconda edizione delle Olimpiadi...

Officina Bardini: un viaggio nei "laboratori" dell'antiquario. Documenti d’archivio, oggetti, strumenti di lavoro

 In occasione del centenario della morte di Stefano Bardini, il “principe degli antiquari”, il Comune di Firenze - Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale con MUS.E, la Direzione...

Signa, approvato in giunta il progetto preliminare del nuovo sottopasso ferroviario

E’ stato approvato ieri Giunta a Signa il documento di fattibilità delle alternative progettuali per la realizzazione del nuovo sottopasso ferroviario. Un progetto funzionale al completamento...

Pronti al via per la ventesima edizione di Corri la Vita

Tutto pronto per il via di Corri la Vita, l’appuntamento sportivo non competitivo che ha sostenuto migliaia di donne colpite da tumore al seno e che tornerà, per la ventesima...

Corri la Vita, 20 ospiti speciali per i 20 anni della manifestazione

Sarà Cesare Prandelli, ex allenatore della Fiorentina ed ex CT della Nazionale di calcio dell’Italia a dare il via a Corri la Vita, la manifestazione - che unisce sport, cultura e solidarietà....

In arrivo nuovi lavori Publiacqua a Pelago: stop all'erogazione dell'acqua, ecco quando e le vie interessate

Publiacqua comunica che dalle ore 10.00 di giovedì 22 settembre, causa lavori sulla rete idrica, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua in Via Madonnino, via Vittorio Emanuele,...

Firenze, acqua e vento. Mattinata di paura in città

E' stata una mezz'ora di ordinaria paura stamani a Firenze intorno alle 10,30 quando il cielo è diventato all'improvviso scuro e poi forti folate di vento hanno anticipato un violento...

Via alla seconda edizione di olimpiadi e paraolimpiadi della città metropolitana di Firenze

Con l’accensione del “braciere” in Piazza della Signoria e la lettura del Giuramento olimpico sono ufficialmente partite Olimpiadi e Paralimpiadi della Città Metropolitana di...

Tutto pronto per l'Antica Fiera di Signa

L’Antica Fiera di Signa torna dal 3 all’11 settembre con un programma ricco di eventi. Un calendario di appuntamenti che si snoda fra iniziative tradizionali ed eventi inediti, concerti, spettacoli...

78° anniversario eccidi di Lagacciolo, Podernovo e Consuma: il programma di domenica

Saranno ricordati domenica 28 agosto a partire dalle 16,45 i 19 civili barbaramente uccisi dalle truppe naziste nell’agosto del 1944 a Lagacciolo, Podernovo e Consuma. In quella estate del 1944...