18 APR 2025
OK!Valdisieve

97 risultati trovati dalla ricerca "veleno"

Filoni di pane gettati nella vasca del parco. E gli animali muoiono

Succede spesso e le segnalazioni arrivano dall'Argingrosso ma anche da altre zone della città. Nelle vasche dei parchi pubblici dove sono presenti papere e germani si trovano talvolta versati...

15 luglio: accadde oggi nel mondo

  I santi del giorno San Bonaventura (Vescovo e Dottore della Chiesa) San Plechelmo (Vescovo Missionario) San Vladimiro di Kiev (Principe) Santa Valentina (Venerata a Nevers San Bonaventura è...

Il buongiorno di OK!Mugello. Curiosità e spigolature estive

  I santi del giorno San Bonaventura (Vescovo e Dottore della Chiesa) San Plechelmo (Vescovo Missionario) San Vladimiro di Kiev (Principe) Santa Valentina (Venerata a Nevers San Bonaventura è...

Lettera aperta di Paolo Marcheschi (FDI). "La Sinistra e la 'ndrangheta: il vaso di Pandora"

Fanno ridere le balbettanti frasi di rito di Giani e del Pd. Colti un’altra volta con le mani nel sacco, stavolta, di veleni, si dicono garantisti e fiduciosi nella magistratura. E ci credo. Negli...

Lettera aperta di Paolo Marcheschi. "La Sinistra e la 'ndrangheta: il vaso di Pandora"

Fanno ridere le balbettanti frasi di rito di Giani e del Pd. Colti un’altra volta con le mani nel sacco, stavolta, di veleni, si dicono garantisti e fiduciosi nella magistratura. E ci credo. Negli...

Ci commuoviamo per i gattini. Ed i vitelli al macello? Nuova riflessione di 'veg per scelta'

La nostra lettrice 'veg per scelta' ci invia una nuova riflessione. Che tutti dovrebbero leggere: o tempora o mores…. Le ultime settimane su questa testata on line sono apparse due notizie...

A Ronta trovata oggi la prima vipera della primavera 2021. Foto del Giorno

La nuova foto del giorno di OK!Mugello (e ci scusiamo con i lettori più impressionabili alla vista dei serpenti) è stata scattata oggi da un cittadino appena fuori dalla frazione di Ronta...

Sant'Agata. Cani 'antiveleno' dei Forestali alla ricerca di 'bocconi'. Per ora nessun ritrovamento

Visto il recente fatto di cronaca legato al presunto avvelenamento di tre cani da caccia all’interno di un bosco nei pressi di Sant’Agata (clicca qui per la notizia di OK!Mugello), i Carabinieri...

Toscana. Coro di No all'ipotesi scorie nucleari in Val d'Orcia e a Campagnatico

Netta contrarietà espressa anche dalla Regione riguardo all’individuazione in Toscana di due siti per lo smaltimento di scorie nucleari. Sono sette infatti le regioni, tra cui la Toscana,...

Netto no del governo toscano all'ipotesi scorie nucleari in Val d'Orcia e a Campagnatico

Dopo lo choc è netta la contrarietà espressa dalla politica e dalle associazioni sull'individuazione in Toscana di due siti per lo smaltimento di scorie nucleari. Sono sette infatti...

La Cgil condanna i manifesti contro la pillola abortiva. Il dibattito è aperto

Questa la nota che arriva in redazione dalla Cgil: Un evento tragico e irrispettoso, che provoca sdegno e che ci costringe a denunciare un atto scandaloso e privo di qualsiasi fondamento. Da alcune settimane...

Tempo di funghi, ecco a chi rivolgersi per evitare intossicazioni

Raccogliere i funghi è un’attività che si associa al piacere del contatto con la natura, alle passeggiate rilassanti nei boschi ma che richiede attenzione. Per una raccolta in sicurezza di questo buon...

Autunno, tempo di funghi. Alcuni consigli dalle autorità sanitarie

Raccogliere i funghi è un’attività che si associa al piacere del contatto con la natura, alle passeggiate rilassanti nei boschi ma che richiede attenzione. Per una raccolta in sicurezza di questo buon...

Tempo di funghi: per evitare rischi di intossicazione rivolgersi agli sportelli micologici

Raccogliere i funghi è un’attività che si associa al piacere del contatto con la natura, alle passeggiate rilassanti nei boschi ma che richiede attenzione. Per una raccolta in sicurezza di questo buon...

La strategia della zecca. Esce il nuovo libro di Miniati

Da oggi in libreria il nuovo romanzo dell’autore mugellano (e nostro giornalista) Massimiliano Miniati e “La strategia della zecca”. “La zecca è ben vorace, ma sa a lungo digiunare” la frase dell’ematologo...

Ponte a Ema. "La vostra acqua è velenosa", due anziane truffate: via gioielli d'oro

Ieri pomeriggio due anziane che risiedono nello stesso palazzo sono state truffate da un finto tecnico dell'acqua e da un finto carabiniere. Le vittime sono due sorelle di 80 e 85 anni che abitano in...

2 giugno. Botta e risposta dell'ex Sindaco ad Oliva:"Non ricorda iniziative perché non presente!"

Polemica sul 2 giugno a San Godenzo. Dopo quanto dichiarato al nostro giornale dal Vice Sindaco e Assessore alle Politiche giovanili, Francesca Oliva ; l’ex Sindaco e Capogruppo di minoranza Centro Sinistra...

Avvelena trenta alberi per avere una vista migliore dalla casa. Pensionato denunciato

Una pattuglia della Stazione di Carabinieri forestali di Borgo San Lorenzo ha notato lungo la strada del Passo del Giogo (SP 503, nel Comune di Scarperia e San Piero) il danneggiamento di una pianta di...

Avvelena trenta alberi per avere più vista. Pensionato denunciato

Una pattuglia della Stazione di Carabinieri forestali di Borgo San Lorenzo ha notato lungo la strada del Passo del Giogo (SP 503, nel Comune di Scarperia e San Piero) il danneggiamento di una pianta di...

'Avvelena trenta alberi per avere più vista'. Pensionato denunciato a Scarperia

Una pattuglia della Stazione di Carabinieri forestali di Borgo San Lorenzo ha notato lungo la strada del Passo del Giogo (SP 503, nel Comune di Scarperia e San Piero) il danneggiamento di una pianta di...

Bocconi avvelenati a Dicomano? I controlli dei Forestali rassicurano, nessun ritrovamento

A seguito di alcuni articoli apparsi sui giornali (clicca qui per l'articolo di OK!Mugello) sull’avvelenamento di un cane a Dicomano, per la presenza di bocconi avvelenati in prossimità del Palazzetto...

"Anpi Rufina dichiara che le Foibe non sono esistite". La denuncia di Insieme per Rufina

Lunedì (10 febbraio 2020) è stato il giorno del Ricordo, a Rufina è stato organizzato un convegno sul dramma delle Foibe e sull'esodo degli italiani del confine orientale, con l'esperto relatore Mauro...

La Dea ribalta e la Viola perde

Nell'anticipo di campionato di oggi pomeriggio sotto un sole tiepido la Viola parte meglio ma alla fine vince l'Atalanta. E' un eurogol di Federico Chiesa a sbloccare il risultato nel primo tempo, dopo...

Incontri ravvicinati con un Lupo a Scarperia. La bellezza della natura, ma occorre fare attenzione

Nella mattinata di ieri, domenica 22 dicembre, un esemplare di lupo è stato avvistato nelle vicinanza di una strada e ripreso in video da un nostro lettore nei dintorni di Scarperia. Per niente intimorito...

Borgo. Sabato in biblioteca si presenta il nuovo libro di Miniati

“Dianora, Il filibustiere e L’anatrina” di Massimiliano Miniati. Sarà Cristina Becchi Assessore alla Cultura del Comune di Borgo san Lorenzo, a presentare insieme all’autore “Dianora, Il filibustiere...

"Dianora, il filibustiere e l'anatrina" anteprima del nuovo giallo di Massimiliano Miniati

Pochi secondi di grandissimo effetto realizzati da Tele Montecatini grazie alla concessione di alcune bellissime immagini del castello di Cafaggiolo realizzate da Videoproduction per anticipare una storia...

"Dianora, il filibustiere e l'anatrina" il video del nuovo giallo di Massimiliano MIniati

Pochi secondi di grandissimo effetto realizzati da Tele Montecatini grazie alla concessione di alcune bellissime immagini del castello di Cafaggiolo, realizzate da Videoproduction per anticipare una storia...

Luigi Lotti, uno strano cancelliere

Il mio libro “Furono protagonisti” narra di numerosi personaggi mugellani quasi sconosciuti ma famosi al loro tempo. Molti di questi protagonisti non sono stati mai rammentati nelle cronache e nella letteratura...

Alcuni dei Medici furono esiliati a Palazzuolo? Affascinante ipotesi in una ricerca di Luciano Ridolfi

Una ricerca di Luciano Ridolfi sulla presenza di alcuni membri della famiglia Medici esiliati, forse, a Palazzuolo dopo la congiura dei Pazzi del 1478 Dopo la Congiura dei Pazzi solo uno di quella famiglia...

Anime dannate.. Cronaca di un delitto di quattro secoli fa

E' quello descritto dallo scomparso Luciano Ridolfi in una delle sue ricerche. Un contributo raccolto per la redazione dal palazzuolese Gianfranco Poli (Gipo): Non tutti nella capitale nascono i fiori...