11 APR 2025
OK!Valdisieve

145 risultati trovati dalla ricerca "fotovoltaico"

Proposta del Sindaco Nardella per riforma del commercio: ok da CNA

“Superare la deregulation del ’98, l’anarchia nell’attività di commercio e artigianato per recuperare una programmazione che tenga conto delle specificità e dei bisogni...

Marco Montagni con Ecodrone vince la X edizione del Premio Impresa Ambiente

Il 21 Aprile si è svolta la premiazione a Venezia delle aziende vincitrici della X Edizione del Premio Impresa Ambiente, il più importante riconoscimento italiano del settore (organizzato dalla...

Terza Torre a Novoli, Giani:“Un investimento, per lavorare meglio e più vicini ai cittadini”

E’ il progetto presentato dal gruppo di architetti guidato da Carlo Terpolilli (capopgruppo) il primo classificato del bando per la terza torre di Novoli. La Commissione valutatrice del Concorso...

Toscana: nel 2022 record di connessioni impianti fotovoltaici alla rete elettrica

In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto...

CER_CA il complice per la popolazione di Legri, Cavallina, Barberino di Mugello, Croci di Calenzano

sabato 25marzo dalle ore 16 alle 18 presso il circolo ARCI delle Croci di Calenzano CER-CA il Comitato Promotore Comunità Energetiche  Calenzano dopo la raccolta delle adesioni, di informazione...

Partiti i lavori per la copertura del Palazzetto

Sono partiti i lavori di rifacimento del tetto del Palazzetto dello sport di Calenzano posto in via di Prato. L’intervento, finanziato dall’Amministrazione comunale per un importo di 256mila...

Piano operativo e piano strutturale 2023, via libera del Consiglio comunale

Via libera del Consiglio comunale al Piano operativo e piano strutturale 2023 presentati oggi in aula dall’assessora all’Urbanistica Cecilia Del Re. L’adozione da parte dell’assemblea...

Fotovoltaico, Ingegneri di Firenze: “Bene la variante di Vicchio, ma ora regole chiare per tutta la provincia”

Le commissioni Ambiente ed Energia e quella Mugello Valdisieve: “L’esempio mugellano dimostra come certi vincoli burocratici possono essere superati grazie al confronto tra Comune, Soprintendenza...

Parere positivo per la variante urbanistica a Vicchio

La Conferenza paesaggistica, composta da Regione e Soprintendenza, ha espresso parere positivo alla variante urbanistica adottata dal Comune di Vicchio che prevede la possibilità di installare...

Vaglia - Avviato l’iter per lo sviluppo dell'ambito energetico rinnovabile

Il Comune di Vaglia è sempre più green. L’Amministrazione Comunale di Vaglia ha infatti avviato l’iter per lo sviluppo dell'ambito energetico rinnovabile, attraverso il CET...

Le fazioni al buio e il cambio d'idea sull'acqua pubblica. Cambiamo Insieme attacca il sindaco

Le frazioni al buio e il cambio d'idea sulla questione acqua pubblica agitano le acque in consiglio comunale e permettono alle opposizioni un attacco frontale al sindaco Omoboni. Nel consiglio del...

Santa Maria Annunziata, partiti i lavori per il rifacimento del parcheggio della Palazzina

Sono partiti in questi giorni i lavori sul parcheggio presso la Palazzina dell’ospedale di Santa Maria Annunziata, sul lato est del presidio sanitario. Si tratta di un intervento per il completo...

Nasce sulla carta la Borgo del futuro: rinnovabili, nuova zona produttiva e incentivi alle giovani coppie

Un Piano Operativo che disegna una Borgo San Lorenzo che cambia, da città dei servizi a "città dei servizi e delle opportunità", quello approvato dal consiglio comunale...

Matteo Messina Denaro: I grandi criminali vengono traditi dal loro corpo.

Con la sua cattura si chiude definitivamente il periodo delle stragi mafiose che ha insanguinato l’Italia negli anni Ottanta/Novanta. Cosa accadrà adesso all’interno dell’organizzazione...

600.000 euro da una donatrice fiorentina al Parco degli animali

Il Parco degli Animali di Firenze, il canile comunale situato nella zona di Ugnano che accoglie un centinaio di randagi anche dai Comuni limitrofi, diventerà più grande con nuovi box per...

Fotovoltaico e paesaggio. Una lettera su opportunità e futuro

Ci scrive un lettore in riferimento a un articolo pubblicato nei giorni scorsi (clicca qui): Sarebbe bene capire che presto dovremo coprire TUTTI i tetti di pannelli fotovoltaici; usare solo quelli dei...

Fotovoltaico e paesaggio. Il parere dell’Ordine degli Ingegneri per coniugare tutela del paesaggio e necessità energetiche

 “Sugli impianti fotovoltaici servono indicazioni chiare per i cittadini da parte delle istituzioni, altrimenti si rischia di disincentivare qualsiasi intervento”. A dirlo sono Giancarlo...

Vicchio. Fotovoltaico e solare più semplici. Ok da Consiglio comunale alla variante che riduce restrizioni

Il Consiglio comunale di Vicchio ha approvato all'unanimità la delibera di adozione della variante urbanistica relativa all'"installazione di impianti fotovoltaici e solari termici...

Vicchio. Siglato l’atto costitutivo della Comunità Energetica Rinnovabile

Vicchio fa un ulteriore passo, dopo l’ok del Consiglio comunale, verso la costituzione della Comunità Energetica. Ieri (giovedì) infatti è stato dato il via all’associazione...

Transizione energetica e rinnovabili. La riflessione di Franco Vichi

Il contributo che riceviamo da Franco Vichi: MA DOV’È LA TRANSIZIONE ENERGETICA?L’altro ieri nuovo record per il prezzo del gas: 241 €. a megawattora(inverno a rischio?!). Intanto...

Vicchio, la Comunità energetica e l’eolico. I Cinque Stelle chiariscono le loro posizioni

Dal Movimento Cinque Stelle di Vicchio riceviamo: Durante l’ultimo Consiglio Comunale a Vicchio è passata all’unanimità la proposta di delibera per la costituzione di una...

Reddito energetico: come ottenere il fotovoltaico tra le mura domestiche

Il reddito energetico è un’agevolazione che consentirebbe alle famiglie considerate come economicamente svantaggiate di usufruire di una fonte di energia rinnovabile a casa. Si tratta di...

Nasce a Vicchio la prima Comunità energetica della provincia di Firenze

Grazie a un progetto di realizzazione di tetto fotovoltaico sul caseificio del Forteto, e per gestire le sue eccedenze di produzione energetica, nasce a Vicchio, tra le prime in Toscana, una comunità...

Fondi Pnrr a Dicomano. Nuovi dettagli sugli interventi agli impianti sportivi

Riqualificazione e miglioramento energetico, ambientale e funzionale degli Impianti Sportivi comunali di Dicomano con un occhio di riguardo anche per il Campo da Calcio Foresto Pasquini dove verrà...

Manca il pannello fotovoltaico al segnale sulla ciclabile Sieve. Manutenzione o vandali?

La nuova Foto del Giorno di OKMugello ci viene inviata da un lettore che stamani (domenica 1 maggio) ha fatto una passeggiata sulla ciclabile di Borgo San Lorenzo lato Serravalle. Lettore che ci ha inviato...

Barberino-Tavarnelle, il comune finanzia il recupero dell'antico borgo di Linari

Linari, borgo del cuore, tornerà a vivere. Con il progetto di riqualificazione del Comune di Barberino Tavarnelle che ha deciso di investire una prima tranche di risorse pubbliche, pari a 250mila...

Pontassieve si aggiudica i fondi per i progetti di cooperazione internazionale: ecco per cosa

Ammontano a oltre 5000 euro, i fondi che il Comune di Pontassieve ha ottenuto dalla Città Metropolitana di Firenze per il sostegno al progetto di cooperazione Wilne Mames...

Lettera aperta in favore dell'eolico in Mugello, e una riflessione per i contrari

L'interessante lettera aperta, da leggere tutta: Ho sempre seguito con attenzione, sia sulla stampa che sui siti locali e nazionali, le discussioni sull’eolico, in particolare riguardo al Mugello...

Forse non sapevate che... curiosità sull'Autodromo del Mugello

Forse non tutti sanno che al Mugello … La pista- Sicurezza   •    5245 m la lunghezza (1141 metri il rettilineo). La pista è stata inaugurata nel 1974 ed il layout...

Eolico Mugello. I Cinque Stelle Vicchio spiegano la loro posizione e commentano quella del Comune

I Cinque Stelle di Vicchio intervengono per fare chiarezza e fare il punto della situazione sul progetto eolico Monte Giogo di Villore e sulla situazione politica a Vicchio:  Da quando siamo venuti...