14 APR 2025
OK!Valdisieve

226 risultati trovati dalla ricerca "ludico"

S.O.S. Anfibi, celebrati i 30 anni del progetto a Pontassieve. WWF lancia un appello per la ricerca di volontari

Nella giornata di sabato 11 febbraio, per far scoprire il progetto S.O.S. Anfibi e per ricordare i 30 anni di attività del WWF realizzato sul territorio dal WWF e...

S.O.S Anfibi compie a Pontassieve 30 anni: Il compleanno pensato da WWF ed il Comune, tutte le iniziative

Domani a Pontassieve si celebrano i 30 anni del progetto S.O.S. Anfibi, realizzato sul territorio dal WWF. Un progetto che i volontari, coordinati dal biologo Carlo Scoccianti, portano avanti per tutelare,...

Al parco degli Etruschi di Sesto Fiorentino arriva la casa delle api

Nascerà nel Parco degli Etruschi a Quinto Basso e sarà la prima esperienza di apicoltura urbana a Sesto Fiorentino. E' stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo...

Gioco da tavolo ‘transfemminista’ Pink*, continua il caos a Pontassieve. Pro Vita onlus: "Minorenni a rischio"

Il Comune di Pontassieve, come abbiamo annunciato ieri, patrocinerà un evento organizzato da Arcigaymerz - Gruppo ludico Lgbtqia+ nello spazio "Il Gabbio" presso la Biblioteca di Pontassieve...

Bufera a Pontassieve sul gioco da tavolo ‘transfemminista’ Pink*

Cecilia Cappelletti (Lega nel Centrodestra Metrocittà) su evento a Pontassieve Perplessità sul patrocinio dato dal Comune all'evento organizzato da Arcigaymerz-gruppo ludico Lgbtqia+:...

Domenica 30 prima edizione della Barberino Run

Barberino Designer Outlet in collaborazione con ASD.Maratona Mugello, il patrocinio del Comune di Barberino di Mugello e Unione Montana dei Comuni del Mugello, e con il supporto di Salomon come sponsor...

Corri con AlpaHa

L’Asd Gs Le Torri Podismo, in collaborazione con il Quartiere 4, e con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Firenze, organizza il 1° Trofeo ‘Corri con AlpaHa’, che...

Hacker e videogiochi: da GTA VI agli account personali

Ormai non c’è settore che non sia terreno fertile per gli attacchi informatici. Negli ultimi anni anche in ambito videoludico si sono verificati diversi leak di informazioni. Queste fughe...

Festa del Perdono a Rignano: una settimana di eventi, il programma

Dopo l’edizione saltata nel 2020 e la riduzione degli eventi del 2021 a causa delle misure sanitarie legate alla pandemia, si torna finalmente a celebrare con un programma completo, la Festa...

Corsa dei Tre Parchi al Quartiere 4

Asd Gs Le Torri Podismo, con il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Firenze e del Coni regionale e la collaborazione del Quartiere 4, organizza la 10a Corsa dei Tre Parchi/4° Trofeo Lazzeri...

Scoprire la Toscana e l'Italia attraverso i videogame

Divertirsi e allo stesso tempo imparare: un binomio che trova applicazione in un’attività, quella del gioco, che difficilmente viene associata alla conoscenza. Invece, è possibile,...

Torna a Pontassieve "Piazza dei Popoli": un weekend all'insegna dell'internazionalità

Dal 6 al 8 luglio, in Piazza Vittorio Emanuele II a Pontassieve si svolgerà la V edizione di Piazza dei Popoli, la manifestazione ideata e realizzata dal Comune...

Agri-Camp a Palazzo Vecchio con "Estate in Fattoria 2022"

l Campo estivo è rivolto a bambini dai 4 a 12 anni con differenziazione delle attività proposte e suddivise in sottogruppi di lavoro. Le attività svolte sono di carattere ludico (laboratori creativi,...

L'istituto delle Suore Stimmatine si è presentato con un Open Day e un convegno

Sabato 21 Maggio, durante tutta la giornata, si è svolto L'Open Day dell'Istituto Paritario Suore Stimmatine a Borgo San Lorenzo, comprensivo di Scuola dell'infanzia e Scuola Primaria....

San Casciano. Successo del gioco nei giardini delle scuole per la tutela della biodiversità

Tanti i bambini delle primarie di San Casciano, Mercatale e Cerbaia che hanno partecipato all’iniziativa simbolica promossa dal Comune di San Casciano in Val di Pesa per la tutela degli impollinatori,...

Il buongiorno di Ok!Firenze. 21 aprile

Accadde oggi 753 a.C. - Romolo fonda la città di Roma (2774 anni fa). Romolo fraticida del gemello Remo fonda la città di Roma tracciando un solco alle pendici del Campidoglio per delimitare...

Approvati 131 progetti per migliorare la vita delle persone con disabilità

L’abbattimento di barriere architettoniche nei parchi pubblici. La realizzazione di giochi accessibili a tutti nelle aree verdi. O ancora l’acquisto di pulmini per favorire gli spostamenti...

Signa, tre aule morbide all'interno del plesso scolastico Leonardo Da Vinci

Inaugurate tre aule morbide all’interno del plesso scolastico Leonardo da Vinci di Signa. Spazi adibiti per studenti con difficoltà psico-motorie dove svolgere attività ludico-educative...

Presentati stamani i 'cammini dell'acqua'. 15 i progetti per la valorizzazione del territorio

Le idee prendono forma. A pochi mesi dalla chiusura del Bando promosso da Publiacqua per sostenere iniziative di valorizzazione e tutela ambientale, “I Cammini dell’Acqua” iniziano a...

Presentati stamani i 'cammini dell'acqua'. Ecco quelli per il Mugello

Si tratta in tutto di nove progetti, tre dei quali insistono sul territorio del Mugello. Tra questi, a Vaglia, il prolungamento dell'itinerario delle burraie (nella zona di Bivigliano) che collega...

Presentati stamani i 'cammini dell'acqua'. 15 i progetti per valorizzazione del territorio

Le idee prendono forma. A pochi mesi dalla chiusura del Bando promosso da Publiacqua per sostenere iniziative di valorizzazione e tutela ambientale, “I Cammini dell’Acqua” iniziano a...

Lo Schicco di Grano all’inaugurazione della Casa della Cultura e della Ricreazione di Ponte di Mezzo

La nostra Associazione di promozione, Lo Schicco di Grano, è stata ideata, pensata e finalmente istituita, nel settembre del 2019 a Firenze da Barbara Calcinai, allora psicologa e oggi anche psicoterapeuta,...

“S come Sport, S come Sociale” presentato a Palazzo Vecchio il Pass Sociale

Nella sala stampa di Palazzo Vecchio è stato presentato IL PASS SOCIALE, Il primo “marchio di qualità sociale” assegnato ad Associazioni, eventi e aziende particolarmente...

Ex deposito tram, al via il piano di recupero

Rinasce l’ex deposito tram di via De Andrè con una destinazione direzionale e commerciale per dare nuova vita all’area affacciata sull’Arno. Grazie ai 500mila euro di monetizzazioni,...

Lastra a Signa. Rete Re.a.dy, concluso nelle primarie del territorio il progetto La Valigia

Si è concluso da qualche giorno nelle classi 4° delle scuole primarie del territorio il progetto La Valigia, un laboratorio espressivo-ludico-esperienziale condotto da due operatrici, una psicoterapeuta...

Ciclostorica: Il sole e i sapori del Mugello baciano la prima edizione

 "Oh, quanta strada nei miei sandali / quanta ne avrà fatta Bartali..." queste le parole di Paolo Conte in omaggio al "Toscanaccio" che ha percorso più volte...

Pontassieve, torna "Puliamo il mondo". L'iniziativa di pulizia ambientale

Torna a Pontassieve "Puliamo il mondo", la giornata di sensibilizzazione al rispetto e all’attenzione dell'ambiente organizzata dal Comune di Pontassieve insieme con Legambiente. Anche...

Torna FirenzeGioca due giorni di svago per bambini, appassionati e famiglie

Per le sfide, innanzitutto: tornei di Risiko, Pokémon, Blood Bowl, Il Richiamo di Cthulhu, Klask e molti altri. Per scoprire come nasce un gioco, insieme ad autori di successo come Luca Borsa (Pakal...

AL Tuscany Hall il "FirenzeGioca. E io la fo giocare!"

I più importanti tornei nazionali fanno tappa a FirenzeGioca il 25 e 26 settembre al Tuscany Hall. La storica manifestazione organizzata dall’associazione ProGioco Firenze APS con...

Vicchio. Ordinanza contro gli sprechi di acqua potabile

E' in vigore nel territorio comunale di Vicchio, fino al 30 settembre, l'ordinanza di razionalizzazione dell'uso dell'acqua potabile nel periodo estivo. Vietati sprechi e usi impropri....