2 APR 2025
OK!Valdisieve

302 risultati trovati dalla ricerca "sculture"

Notti dell’Archeologia: visite guidate al Museo Bardini e a Palazzo Medici Riccardi

In occasione della 23° edizione della rassegna Le Notti dell’Archeologia, promossa da Regione Toscana, i Musei Civici Fiorentini, Palazzo Medici Riccardi e MUS.E aderiscono all’iniziativa...

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana in Metrocittà Firenze

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

'Domenica Metropolitana' il 2 luglio 2023

Domenica 2 luglio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Ingresso gratuito al Museo archeologico nazionale di Firenze. il 24 giugno per la festa di San Giovanni.

Sabato 24 giugno il Museo archeologico nazionale di Firenze sarà aperto gratuitamente dalle 8.30 alle 14.00 per la festa di San Giovanni patrono di Firenze, nell’ambito delle date di libero...

Tanti artisti per l'Unione Italiana Ciechi

  L'inaspettata massiccia adesione da parte di numerosissimi artisti all'appello lanciato dall'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Toscana, che insieme all'Associazione...

Una nuova opera entra a far parte delle collezioni della Galleria dell’Accademia di Firenze

“La scelta di quest’opera è un mio regalo personale a Lorenzo Bartolini - commenta Cecilie Hollberg, direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze - che è...

La città secondo il pennello di un'artista: a Pontassieve la mostra di Bartoloni

Inaugurata lo scorso sabato - 27 maggio - la mostra Ora d’Aria dell’artista Tommaso Bartoloni. Tommaso Bartoloni, nato nel 1982 a Fiesole, ha frequentato "la Tinaia", centro...

Il “museo della gratitudine” festeggia i dieci anni con un cartellone di eventi aperti a tutti

Palazzo Coppini, dimora rinascimentale nel cuore di Firenze (nella centralissima via del Giglio 10, a pochi passi dalle Cappelle Medicee), Centro Studi Incontri Internazionali e sede delle collezioni...

Signa, verso l'apertura del nuovo museo civico della paglia

Si avvicina il momento dell’apertura della nuova sede del Museo Civico della Paglia di Signa in programma per sabato 10 giugno. Ad anticipare l’inaugurazione dei locali completamente ristrutturati...

Domenica 7 maggio, torna a Firenze la Domenica Metropolitana

Domenica 7 maggio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e...

Mostra artigianato Firenze: ecco i 106 maestri artigiani selezionati da CNA

Giacomo Cioni saluta l’inizio della Mostra dell’artigianato di Firenze, da domani e fino al 1° maggio alla Fortezza da Basso di Firenze. Oltre 400 espositori, di cui ¼ selezionati...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 aprile

Accadde oggi 217 - Ucciso l'imperatore Caracalla. (1805 anni fa). A Carre in Mesopotamia dove si trova per il suo secondo viaggio in patria viene ucciso il ventinovenne imperatore romano Caracalla...

Sfida a colpi di scene tra le cinque contrade di San Casciano

Il Leone ha ruggito più forte delle sue rivali. E lo ha fatto nel segno del rispetto per l’ambiente e del rapporto armonioso tra uomo e natura. L’undicesima edizione del Carnevale medievale...

Domenica ritorna la Half Marathon Firenze nel nome di Nelson Mandela

Domenica 2 aprile torna la XXXIX Half Marathon Firenze. La gara prende il via alle 9 con partenza dal Lungarno della Zecca e arrivo in piazza Santa Croce all’HMF Village. La classica corsa su strada...

2 aprile: torna la Domenica Metropolitana

Domenica 2 aprile torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

“Viva l'Italia”i protagonisti del Risorgimento in una mostra on line degli Uffizi

Le “fototessere” dei partecipanti alla spedizione dei Mille, il ritratto della militante Teresa Adimari Morelli, l’immagine del pranzo di una modesta famiglia interrotta dall’arrivo...

"VIVA L’ITALIA", i protagonisti del Risorgimento in un racconto inedito. Gli Uffizi celebrano il 17 marzo e Firenze con una mostra online

Le “fototessere” dei partecipanti alla spedizione dei Mille, il ritratto della militante Teresa Adimari Morelli, l’immagine del pranzo di una modesta famiglia interrotta dall’arrivo...

Curiosità fiorentine: 12 marzo 1565, firmato il contratto per la realizzazione del Corridoio Vasariano

È lungo poco meno di 800 metri ed è uno dei percorsi museali più particolari e interessanti in assoluto, nato per ragion di stato e non per diletto, come un tragitto privilegiato...

Alberto Giacometti e Lucio Fontana in mostra a Firenze

L’arte di due dei più grandi maestri del XX secolo in mostra a Firenze in un progetto inedito che metterà insieme le opere di Alberto Giacometti e Lucio Fontana. I due pittori e scultori,...

Un viaggio tra capolavori del Rinascimento e gioielli dell’architettura: tornano degli itinerari speciali

Basiliche dalla storia millenaria, musei che espongono capolavori di Donatello, Verrocchio e Michelangelo ed itinerari fuori città. Sono queste alcune proposte, per il mese di febbraio, di EnjoyFirenze,...

Il 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana a Firenze

Domenica 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini (Museo di Palazzo...

Albedo o Chiardiluna: la mostra curata da Daniela De Lorenzo.

La mostra Albedo o Chiardiluna, dell'artista fiorentina Daniela De Lorenzo, si terrà alla Crumb Galley - uno spazio dove vengono esposte opere di artiste donne nel pieno centro storico...

L' 8 gennaio 2023, torna la Domenica Metropolitana

Domenica 8 gennaio 2023 torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere...

Aperture musei e festività: Uffizi e Boboli aperti il 2 gennaio

La Galleria degli Uffizi e il Giardino di Boboli saranno aperti al pubblico lunedi 2 gennaio (il lunedi è ordinariamente giorno di chiusura nel complesso museale); inoltre il 1° gennaio 2023,...

Il Primo Capodanno con "Amici Miei"

Questa è la zingarata: un Capodanno a Firenze senza meta e senza scopi, un'evasione senza programmi che può durare un giorno, due o una settimana. Una volta, mi ricordo, durò...

“Firenze artigiana”: fino al 6 dicembre un temporay mall dell’artigianato artistico nel Complesso San Firenze.

A sette anni di distanza dalla Casa delle Eccellenze di Milano Expo, l’artigianato artistico fiorentino torna nella Sala della Musica dell’ex Tribunale di San Firenze con...

Domenica 4 dicembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 4 dicembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 novembre

Accadde oggi 1879 - Brevettato il primo registratore di cassa (143 anni fa): Nell'America appena uscita dalla guerra civile, i gestori di esercizi commerciali si trovavano a gestire i pagamenti...

Il 6 novembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 6 novembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini...

Villa Vogel Cultura 2022, sabato la consegna ufficiale dei riconoscimenti

Ottava edizione per il “Premio Villa Vogel Cultura”. Si tratta di un insieme di riconoscimenti istituiti dal Consiglio di Quartiere 4 che intendono premiare personalità e associazioni...