5 APR 2025
OK!Valdisieve

672 risultati trovati dalla ricerca "4 novembre"

SS Lazio e Champions League: quali sono le probabilità di vittoria?

In Campionato la Lazio deve mettere a punto le sue tattiche e provare a segnare di più se vuole sperare di scalare la classifica, perché è lontana dallo splendido secondo posto della...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 dicembre

Accadde oggi 1577 - A Venezia brucia il Palazzo Ducale (456 anni fa). Un grave incendio divampa all'interno del Palazzo Ducale. particolarmente colpita loa Sala dello Scrutinio dove le fiamme...

Novoli: prima applicazione dei Carabinieri della nuova normativa contro la violenza domestica

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile sono intervenuti, nella mattinata del 13 dicembre, in un’abitazione del quartiere di Novoli, su richiesta di un giovane che stava avendo un alterco con la propria...

Il buongiorno di OkNews24. Oggi, 13 dicembre

Accadde oggi 1466 - Muore Donatello (566 anni fa). A Firenze dove era nato nel 1386 muore ottantenne lo scultore Donato Bardi noto con il nome di Donatello e uno degli indiscussi maestri del Rinascimento...

Ospite di un CAS sbatte contro il muro di Villa Demidoff con la sua bicicletta

Quello che era un brutto presentimento, purtroppo si è trasformato in realtà. Non sono bastati i bus navetta sollecitati dall'Amministrazione di Vaglia, come fa notare il Sindaco Borchi...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 25 novembre

Accadde oggi 1342 - Maremoto nel golfo di Napoli (680 anni fa). Un grave maremoto nel mar Tirreno meridionale colpisce il golfo di Napoli e quello di Salerno facendo molti danni e vittime. A Napoli...

Grande successo per il Gen Verde nel concerto per la Pace

In un Teatro Giotto gremitissimo, stasera venerdi 24 novembre, grande successo per il Gen Verde nel concerto per la Pace. Il gruppo che fa capo al movimento dei Focolari, il gruppo musicale composto da...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 24 novembre

Accadde oggi 1642 - Il primo europeo raggiunge la Tasmania (309 anni fa). Il navigatore olandese Abel Tasman è il primo europeo ad avvistare le coste di quella che prenderà il nome...

20 anni di Sala operativa della Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze

La ricorrenza dei vent’anni dall’apertura della Sala della protezione civile della Città Metropolitana di Firenze è l’occasione per fare il punto con esperti di gestione...

Reggello, dalla nuova panchina rossa a Leccio agli incontri in programma: molte iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Comune di Reggello si impegna attivamente nella sensibilizzazione e nella prevenzione di questa importante...

L'asilo nido di Palaie cambia volto: a Pelago domani la presentazione del progetto realizzato grazie al PNRR/ I RENDER

Domani - 24 novembre - il Comune di Pelago presenterà il progetto del nuovo asilo nido di Palaie "Le Rondini" , un intervento fondamentale per il Comune. L'incontro si terrà...

Convegno pastorale dedicato a Don Lorenzo Milani - Il programma

Un “Convegno Pastorale” per ritrovarsi intorno alla persona di Don Milani, uno stare insieme per ricordarlo a partire dal suo operato e dal contesto che lo ha visto uomo di fede e spiritualità...

Il percorso "Montagna fiorentina - montagna della salute" si presenta: Londa e San Godenzo organizzano un incontro pubblico

Un incontro pubblico si terrà Venerdì 24 novembre ore 21  a Londa presso la Sala Polivalente in Via Roma 56 per presentare il percorso "Montagna fiorentina - montagna della salute",...

Gen Verde in concerto per la Pace

sarà un concerto molto importante quello che si terrà venerdi 24 novembre alle ore 21 presso il Teatro Giotto di Borgo san Lorenzo. Un concerto per la Pace e si sa quanto sia importante...

Ugo De Vita racconta Dino Campana

Ugo De Vita racconta Dino Campana” il 24 Novembre prossimo, nell’ evento alla Sala “cocomero”, Ridotto del Teatro Niccolini alle ore 18. “Ricordo una vecchia città,...

Furisti, surrealisti, liberty, e fancazzisti - verso la libertà - Il nuovo spettacolo del Teatro Idea

L'Associazione E20 – Eccezionali Eventi, in collaborazione con la Pro Loco e l'Amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo, presenta un nuovo spettacolo del Teatro Idea dal titolo FUTURISTI,...

Tramvia. Interventi sulle alberature in viale Milton e viale Don Minzoni a partire da domani

Vanno avanti i lavori per la realizzazione della linea tranviaria Fortezza-Libertà-San Marco. Oggi lunedì 20 novembre dalle 21 è prevista la modifica del cantiere nell’area...

Domenica 26 novembre un pranzo di solidarietà per le popolazioni alluvionate

Un pranzo di solidarietà per raccogliere fondi a favore delle comunità colpite dall’alluvione. Domenica 26 novembre alle ore 13 allo St.Art. (via Garibaldi, 7) a Calenzano si...

Terminati i monitoraggi degli interni del Campanile di Giotto, da domani riaprirà al pubblico

Firenze, 18 novembre - Sono giunti a termine i monitoraggi all'interno del Campanile di Giotto, che riaprirà le sue porte al pubblico a partire da domani. L'Opera di Santa Maria del Fiore...

Barberino di Mugello - Settimana della giornata mondiale contro la violenza sulle donne - Gli eventi

Torna anche quest’anno, in occasione delle settimane in cui ricorre la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, un calendario condiviso di iniziative al quale hanno...

Metrocittà Firenze - Nelle scuole si accendono i termosifoni

Nonostante l'inverno non si sia ancora manifestato con tutta la sua forza, la Città Metropolitana di Firenze ha preso l'iniziativa di attivare gli impianti di riscaldamento nelle scuole...

Il notiziario della viabilità di martedi 14 novembre 2023

Sulla strada regionale 302 Brisighellese-Ravennate per cedimento del muro di sostegno del corpo stradale, senso unico alternato, nel tratto dal km 24+500 al km 24+700 circa loc.Faltona nel Comune di Borgo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 novembre

Oggi è La Giornata mondiale del diabete: Il 14 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Diabete (GMD), promossa dall’International Diabetes Federation (IDF), con lo scopo...

Un crowfounding per salvare la Casa del Popolo di San Niccolò

A circa due settimane dal termine dei crowdfunding Pensati con il Cuore, fissato per il 24 novembre, il progetto “Ultima – Una nuova vita per la Casa del Popolo di San Niccolò”,...

Meteo: l'estate di San Martino c'è!

La settima veloce perturbazione del mese di novembre tenderà ad allontanarsi verso la Grecia lasciando ancora qualche residua precipitazione al Sud. Alle sue spalle le schiarite si faranno...

Tutti i lavori della settimana nelle strade di Firenze. Aggiornamento viabilità del 12 novembre 2023

La nuova fase della riqualificazione di via Guelfa e l’asfaltatura in via Villamagna. Ma anche i lavori alla rete idrica in viale Fanti e via San Carlo e quelli relativi all’illuminazione...

Campi Bisenzio: quando il ritorno a scuola

Il Sindaco di Campi Bisenzio Andrea Tagliaferri comunica che, a partire da martedì 14 novembre, il servizio di trasporto scolastico e il servizio di pre e post scuola saranno attivi, per i bambini...

Il 1° rally città di Scandicci-Colli Fiorentini torna in calendario

Dopo lo stop generato alla gara dall’allerta meteo di sabato scorso (leggi qui), Reggello Motor Sport si è attivata per cercare immediatamente una nuova data, che la Federazione ha concesso...

Viaggio-studio degli studenti della Metrocittà Firenze in Sicilia nelle terre confiscate alla Mafia

Dal 2 al 4 novembre, una delegazione composta dagli studenti del Liceo Artistico Statale di Porta Romana di Firenze e Sesto Fiorentino con la dirigente scolastica Laura Lozzi e la professoressa Lucia...

Maltempo: consiglio regionale: l’informativa del presidente Giani e il dibattito

Durante il dibattito sull’informativa del presidente della Giunta regionale Eugenio Giani sul maltempo, il capogruppo di Fratelli d’Italia Francesco Torselli ha aperto...