8 APR 2025
OK!Valdisieve

635 risultati trovati dalla ricerca "curiosità"

Naturalmente Reggello, ecco le escursioni previste per il 2020

Da qualche settimana è ripartito "Naturalmente Reggello", il ciclo di escursioni e iniziative nelle aree naturali protette del Comune di Reggello che si svolgono da inizio giugno a fine ottobre. Oggi...

Nuova Brunelleschi. Conoscere la sua storia è il mattone per il suo futuro: L'Hoffman e la Mota d'Arno

Domande, dubbi, riflessioni e consigli. Alla base di un percorso partecipato c'è proprio questo ed è questo che a pochi giorni dallo svelato progetto "Nuova Brunelleschi" (l’area di recupero delle Ex...

Sieci un paese vivo. Il recupero dell'area Ex-Brunelleschi può dare maggiore impulso

Progetto "Nuova Brunelleschi"? Sempre più curiosità da parte di abitanti di Sieci e non solo, un qualcosa che potrebbe dare un nuovo volto e restituire alla collettività un'area ad oggi inutilizzabile....

Torna Artigianato e Palazzo

Aprirà la stagione delle fiere - nazionali del settore e di quelle fiorentine in generale - la XXVI edizione dell mostra ARTIGIANATO E PALAZZO che porterà dal 17 al 20 settembre a Firenze, al Giardino...

Passato, presente e futuro di Sieci. Sono iniziate le riprese delle puntate che racconteranno il progetto "Nuova Brunelleschi"

Lunedì (22 giugno, ndr) vi abbiamo svelato la nascita della rubrica "Nuova Brunelleschi" che ha come protagonista proprio la storia ma anche e sopratutto il futuro della fabbrica che è stata il fulcro...

'Caccia' a bassa quota su Valdisieve e Valdarno. Tantissime le segnalazioni in redazione

Sono ormai alcuni giorni che arei militari (all'apparenza del tipo 'caccia') sorvolano a bassa quota Valdisieve, Mugello ma anche il Valdarno, creando in qualche caso anche un certo timore e sorpresa...

'Caccia' a bassa quota sul Mugello. Tantissime le segnalazioni in redazione

Sono ormai alcuni giorni che arei militari (all'apparenza del tipo 'caccia') sorvolano a bassa quota il Mugello (specie nei cieli sopra Ronta, Vicchio, Dicomano e Pontassieve, ma anche in altre zone),...

Curva di Cencione. Il cartello sparisce, e poi compare in vendita sul web

Va bene che ormai online si trova di tutto, ma questa proprio non ce l'aspettavamo. Un nostro lettore ha scovato in un gruppo Facebook dedicato allo scambio di oggetti lo storico cartello della curva...

​Essere insieme nella distanza: l'asilo nido ai tempi del Covid-19 in un video /IL VIDEO

Il filo rosso di continuità fra nido e casa. Il progetto è frutto della collaborazione fra Ente Gestore dei servizi comunali (Cooperativa ARCA di Firenze), coordinatrice pedagogica comunale (Marcella...

A cosa si giocava in Toscana nel Rinascimento? Lo dice un libro

Gli adulti giocano da millenni e si divertono come i bambini, poi, gli svaghi inventati dai grandi vengono adattati e rielaborati dai ragazzi. Il libro “Giochi a Firenze e in Toscana nel Rinascimento”...

Fine scuola a Villa Pecori. Le perplessità degli insegnanti per la scuola dell'infanzia

Qui sotto trovate una lettera circolata nei giorni scorsi tra le insegnanti delle scuole dell'infanzia di Borgo San Lorenzo in vista del saluto con i piccoli alunni che si terrà sabato a Villa Pecori...

Una campana in ogni piazza, in ogni Comune... ma non a Londa. Negata l'iniziativa delle "Staffette"

Qualche settimana fa su Ok!Valdisieve avevamo parlato di una bella iniziativa pensata dalle Staffette per la solidarietà di Londa che prevedeva di disegnare per i bambini del posto una Campana in ogni...

'Portiamo in Mugello le opere non esposte'. Passiatore scrive al direttore degli Uffizi

Alcuni giorni fa, il diretto degli Uffizi, Eike Schmidt, ha lanciato una provocazione: quella di riportare le grandi opere nei luoghi per le quali sono state realizzate. Quindi il sindaco di Dicomano...

Mascherine nelle edicole esaurite subito

Già esaurite di prima mattina in città la dotazione di 1000 mascherine ad edicola. Chi ha optato per l'orario libero, come abbiamo appreso dal nostro giro in città, alle 8.00 di mattina aveva già esaurito...

Consiglio Comunale. Officina Vicchio: "Svilito il ruolo della minoranza"

Spiega la lista Officina Vicchio 19 in una nota: È stato un consiglio molto lungo e dibattuto, conclusosi oltre la mezzanotte con momenti di tensione palpabili. Insieme ai gruppi di Centro Sinistra per...

Ritorno alla vita. A Scarperia riaprono i musei e gli uffici della Pro Loco

La Pro Loco di Scarperia comunica che da lunedì 1 giugno 2020 il Complesso Museale del Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti di Scarperia, gli uffici della Pro Loco e l’ufficio di informazioni...

Coronavirus: dalle seconde case alle biblioteche, cosa prevede la nuova ordinanza di Rossi

Arrivano le linee guida anti-covid per riaprire lunapark e spettacoli viaggianti, per musei e parchi archeologici, per acquari con spazi espositivi al chiuso e giardini zoologici. E poi ancora disposizioni...

Il Museo a casa tua. Nel prossimo weekend attività online per i bambini mugellani

Kid Pass Days, anche in Mugello attività a misura di bambino e a portata di pc, tablet o smartphone. Cinque musei del territorio aderiscono all'appuntamento nazionale, quest'anno in versione digitale....

Una scacchiera in Piazza Giotto? Installazione anti-covid

Cosa sta succedendo in Piazza Giotto a Vicchio? Una lettrice ci ha posto questa domanda oggi, inviandoci anche la foto di questi strani quadrati disegnati a terra. Presi anche noi dalla curiosità, abbiamo...

Diario della quarantena. Da una maestra mugellana per i bambini, scaricalo qui

Il diario della Quarantena, pensato per i bambini e che ha ottenuto il patrocinio del Comune, si può scaricare gratuitamente. L'invito, però, è a donare sul conto corrente del Comune attivato per l'emergenza...

Curiosità: il canto dei Presidenti

Anche noi di Ok Firenze vogliamo augurare a tutti buona festa della liberazione.Per farlo abbiamo scelto questa corale "on line" di Maurizio Sguanci, Michele Pierguidi, Serena Perini, Mirko Dormentoni...

Il mostro di Firenze torna al cinema

Torna in sala il "mostro al cinema", dopo più di quarant'anni dal Film della Titanus, "Il mostro di Firenze" di Cesare Ferrario le cui riprese iniziarono nel Novembre 1985 e uscito nelle sale nell'aprile...

8 marzo con la storia di 8 donne a cui Firenze deve molto (anche se certe volte non sembra)

Articolo di Roberta Capanni - Per questo 8 marzo abbiamo deciso di parlare di donne che hanno fatto qualcosa per Firenze, donne che hanno lasciato il segno ce ne sono tante ma noi abbiamo deciso di sceglierne...

La Rai nel Mugello. Con Linea Verde a Casa d'Erci

C’è molta attesa nel Mugello in generale e Borgo San Lorenzo in particolare, per la trasmissione di “Linea Verde” che andrà in onda domenica prossima 8 marzo 2020 alle ore 12 su Rai 1. Una troupe televisiva...

Vicchio. Ecco chi siamo e quanti siamo. Tutti i dati del 2019

A Vicchio si vive bene, mancano le industrie, latita il lavoro ma la sostenibilità ambientale e paesaggistica insieme al turismo e alla cultura riducono il gap con gli altri centri della Città Metropolitana....

Il 20-02-2020 è nato OK!News24 il network delle notizie in diretta

OK!News24 è il circuito di quotidiani digitali dedicati all'informazione locale dell'area metropolitana fiorentina. Da 10 anni al servizio dell'informazione locale del Mugello con la testata Ok!Mugello,...

Inaspettata scoperta a Pontassieve. Rinvenuta targa dedicata a Tanzini

Nel corso di lavori di ripulitura della facciata del palazzo comunale di Pontassieve che ospita gli uffici della Polizia Municipale in Via Tanzini e durante le operazioni di restauro generale che in questi...

Maria Luisa de' Medici Firenze la celebra

Maria Luisa De’Medici morì il 18 febbraio 1743 lasciando a Firenze un patrimonio inestimabile in opere d’arte.L’ultima discendente della famiglia Medici prima di cedere alla famiglia Lorena il Granducato...

Il 16 febbraio si festeggia il gatto a Villa Vogel

Anche quest'anno per la Festa nazionale del gatto di domenica 16 febbraio alla Limonaia e al Chiosco di Villa Vogel, a ingresso libero verrà celebrato il felino pià amato dagli italiani.Con ingresso da...

Cooking Quiz domani al Chino Chini di Borgo

È iniziato e proseguirà fino ad aprile il tour di Cooking Quiz negli Istituti Alberghieri d’Italia. Domani (Martedì 4 febbraio) lo staff sarà a Borgo San Lorenzo (FI) all’I.I.S. “Chino Chini” per coinvolgere...