2 APR 2025
OK!Valdisieve

381 risultati trovati dalla ricerca "ingressi"

Salvi Cristiani: A.A.A. manutenzione cercasi per la stradina dimenticata

Piccola e seminascosta ma utilissima e frequentatissima. E' questo lo status quo della piccola stradella dimenticata, tant'è che non ha neppure un nome, che collega via Salvi Cristiani...

Idra riceve dalle Ferrovie aggiornamenti

Alta Velocità a Firenze prima della prossima ripartenza dei cantieri arrivano i primi contenuti. Idra riceve dalle Ferrovie aggiornamenti su sicurezza, misure di prevenzione e strategie...

2 aprile: torna la Domenica Metropolitana

Domenica 2 aprile torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Stop Diesel Euro 5, CNA: decisione eccessivamente approssimativa che ignora le esigenze di imprese e cittadini

Anche se al momento lo stop del 24 aprile pare forse rinviato (leggi qui) continua a far discutere lo stop agli Euro 5. “Un’approssimazione imbarazzante e una scarsa una scarsa attenzione...

Piano operativo e piano strutturale 2023, via libera del Consiglio comunale

Via libera del Consiglio comunale al Piano operativo e piano strutturale 2023 presentati oggi in aula dall’assessora all’Urbanistica Cecilia Del Re. L’adozione da parte dell’assemblea...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 9 marzo

Accadde oggi 1822 - Nascono le protesi dentarie (201 anni fa). Sebbene i denti artificiali siano già in uso da tempo il dottoer Charles Mac Graham di New York ottiene il brevetto per la protesi...

Il 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana a Firenze

Domenica 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini (Museo di Palazzo...

Tutto pronto a Firenze per Taste!

Tra armonie di sapori, gustose improvvisazioni e accostamenti inediti, 538 aziende si presentano al pubblico di buyer internazionali. La “Pasta” è il tema intorno al quale ruotano talk...

Luci all’Area camper Bilancino. La Pro Loco Replica al nostro lettore e spiega

Aggiornamento delle 16 - Vincenzo Iula, presidente della della Pro Loco Per Barberino che gestisce l’area (comprese utenze a carico), tramite i commenti alla lettera di questo lettore, informa che...

feste dei record per gli Uffizi: Superati i 200mila visitatori nelle feste di Natale

202.686 persone hanno visitato le Gallerie degli Uffizi nella “piccola stagione” natalizia che comprende le due settimane tra sabato 23 dicembre 2022 e domenica 8 gennaio 2023. Un record storico,...

L' 8 gennaio 2023, torna la Domenica Metropolitana

Domenica 8 gennaio 2023 torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere...

Calenzano, quattro totem con gli “smile” agli ingressi degli uffici comunali

Quattro totem con gli “smile” per capire il gradimento degli utenti dei servizi comunali. Saranno installati all’ingresso del municipio in piazza Vittorio Veneto a Calenzano, all’ingresso...

Firenze quest'anno il Natale è green

Illuminazioni, alberi, installazioni artistiche, musica. Tante iniziative si apprestano ad animare Firenze per il periodo delle festività natalizie, ma tutto all’insegna della sostenibilità. Dal...

Inverno, al via il servizio di accoglienza per i senza dimora

Più operatori di strada, attivi non solo la sera ma anche la mattina, il pomeriggio e nei fine settimana, per dare un sostegno e convincere i senza dimora ad accettare l’accoglienza in struttura. Sarà...

Domenica 4 dicembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 4 dicembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i...

A Natale "regala Firenze”: La card del fiorentino al centro della campagna del Comune per prossime festività

Un’idea regalo per il prossimo Natale? L’opportunità di scoprire o riscoprire un patrimonio culturale prezioso della propria città come i musei civici con soli 10 euro, grazie...

Il museo archeologico di Dicomano. Un gioiello non valorizzato? Riflessione di Lidia Giannelli

Dalla Dicomanese Lidia Giannelli (da tempo impegnata in politica e nella società civile locale) riceviamo questa riflessione sul museo archeologico di Dicomano: Inaugurato nel 2008, in pompa...

Riparte la Firenze Card, Restart senza costi aggiuntivi

La Firenze Card compie 11 anni e torna a pieno regime dopo i vari stop and go legati al periodo Covid. È ripartita infatti la vendita dall’inizio di ottobre e con una novità: non ci...

Scudo Verde a Fiirenze: gli assessori Giorgetti e Giorgio replicano alla CNA: “Nessun ritardo, solo un lavoro in progress”

Dopo la presa di posizione di Cna (leggi qui) si torna a parlare dello "scudo verde" di Firenze. “I lavori per la realizzazione delle porte telematiche dello Scudo Verde inizieranno a...

Ecco come sarà la nuova palestra del Chino Chini. Presentato il progetto

I Sindaci della Città Metropolitana di Firenze Dario Nardella e di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni hanno presentato stamani (martedì 8 novembre) presso l'istituto Chino Chini di Borgo...

Il 6 novembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 6 novembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini...

Famiglie al Museo. Domenica attività ed ingressi gratuiti in Mugello. Ecco i dettagli

9 proposte in altrettanti musei del Sistema Museale Integrato Mugello Montagna Fiorentina in occasione della “Giornata Famiglie al Museo” in programma domenica 9 ottobre. Quest'anno...

Il 2 ottobre torna la Domenica metropolitana. Musei gratis per i residenti della città metropolitana

Domenica 2 ottobre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze hanno la possibilità di fruire dei musei cittadini in forma...

Come trovare un posto di lavoro a Firenze

Occupazione in aumento nel capoluogo toscano, nonostante a novembre dello scorso anno le imprese cittadine avessero programmato 10mila entrate, vale a dire un migliaio in meno rispetto al precedente mese,...

7 agosto 2022 torna la 'Domenica Metropolitana'

Domenica 7 agosto torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze hanno la possibilità di fruire dei musei cittadini in forma...

Scandicci, edilizia sostenibile, verde pubblico e parcheggi, via libera al progetto di via Pergolesi

Un nuovo complesso residenziale a Casellina progettato secondo le linee guida dell’edilizia sostenibile, due aree di verde pubblico attrezzate e organizzate con sedute e percorsi ludici, piste ciclabili...

Boboli 2030, ecco il Giardino che sarà

Con i suoi oltre 33 ettari di storia, arte e natura, il Giardino di Boboli, vero e proprio polmone verde e museo a cielo aperto nel cuore di Firenze, rappresenta uno dei più fulgidi esempi di giardino...

Calenzano. Assunzioni, previste 25 figure tra il 2022 e il 2024

È stato approvato con Delibera di Giunta il piano triennale delle previsioni di assunzione al Comune di Calenzano, per un totale di 25 figure fino al 2024. Nello specifico, 9 le figure previste...

Rimpasto in Giunta sorpresa: entrano Giuliani e Amato. Per la prima volte più donne di uomini

Il Sindaco Dario Nardella ha dato mandato agli uffici di predisporre gli atti per una riorganizzazione della Giunta e dei vertici della struttura tecnica. Un rimpasto di Giunta di mezz'estate inatteso...

Froment a Bosco ai Frati? Arriva il tagliando ridotto anche per gli altri musei del Mugello

Si ampliano le agevolazioni per chi visita il Trittico del pittore francese del Quattrocento Nicolas Froment ospitato nel convento di Bosco ai Frati (San Piero a Sieve) nell’ambito di Terre degli...