22 APR 2025
OK!Valdisieve

292 risultati trovati dalla ricerca "legalità"

Nardella: "Per il lockdown Firenze ha perso tra i 6 e gli 8 miliardi, non c'è più tempo"

"Il danno economico per una città come Firenze è grosso, abbiamo calcolato che si aggira tra i 6 e gli 8 miliardi di euro ed è dovuto prevalentemente alla riduzione di turismo e export. Firenze è una...

Il nuovo questore di Firenze presto incontrerà i sindaci della provincia

Questa mattina il nuovo questore di Firenze Filippo Santarelli ha incontrato per la prima volta la stampa. Prima aveva avuto un incontro con il prefetto Laura Lega e con il sindaco Dario Nardella. "Sono...

Polizia, il nuovo questore Santarelli: "Diffondiamo la cultura della legalità"

Questa mattina il nuovo questore di Firenze Filippo Santarelli ha incontrato per la prima volta la stampa. Prima aveva avuto un incontro con il prefetto Laura Lega e con il sindaco Dario Nardella. "Sono...

Eolico in Mugello. Idra lascia, in polemica, l'Inchiesta Pubblica

L’associazione fiorentina che da un quarto di secolo si batte per la tutela della legalità attorno ad alcune emergenze ambientali e culturali nell’area fiorentina e in Mugello è uscita dal gruppo dell’Inchiesta...

Mazzetti e Cellai (Forza Italia): “Problema atavico nel Quartiere 5 di Firenze ed a Prato."

Plauso da parte di Forza Italia per il lavoro svolto dal Comando di Rifredi e di Prato che ha portato a denunciare due cinesi che scaricavano illegalmente scarti tessili. “Un problema atavico” sottolineano...

Carabinieri tutela patrimonio culturale: le attività e operazioni del 2019

L’analisi dei dati statistici riguardante i fenomeni criminali, in danno del patrimonio culturale, ha evidenziato nel 2019 una netta diminuzione di tali reati in Toscana. A fronte di 55 eventi commessi...

La festa della Repubblica vista dai disegni dei bambini

Le “radici” della Legalità affondano nell’identità stessa dell’anniversario di fondazione della Repubblica Italiana, con le sue caratteristiche di Democrazia, Libertà, Antifascismo e difesa della Legalità,...

Raid vandalico a Rufina, il Sindaco annuncia: "Nessuna tolleranza per gli autori" / LE FOTO

A lavoro i volontari di VAB Valdisieve che ieri (31 maggio 2020) hanno dovuto, su richiesta del Comune di Rufina, rimediare ai danni causati da un raid vandalico avvenuto nella notte fra sabato e domenica...

Via della Chimera: dopo il nostro articolo si torna a dibattere

L'articolo di ieri (https://www.okfirenze.com/news/attualita/945706/qu... ) dove chiedevamo a quando la parola fine sulla questione infinita di via della Chimera dato che, al di là della pandemia, nello...

Via della Chimera, là dove nulla cambia

C’era una volta Coverciano. Erano gli anni’70 quando il quartiere si sviluppò, palazzo dopo palazzo, al fianco della ferrovia fino alle pendici di Ponte a Mensola tutt’intorno al centro tecnico di Coverciano....

Strage dei Georgofili, maratona online il 26 maggio per non dimenticare

Firenze non dimentica: nonostante l’impossibilità di ritrovarsi tutti insieme per strada e in piazza o in una sala conferenze, nonostante l’emergenza sanitaria che costringe le persone a stare ancora...

Torna il Festival della legalità, ma sul web

Dalle 17.55 dell 22 e 23 maggio si svolgerà la IV edizione del Festival della Legalità. "Memoria, legalità e lavori" i temi di questa edizione che non a caso si celebra proprio il giorno in cui ricorre...

Firenzuola Bene Comune contesta il protocollo annullato: 'Populismo elettorale'

Spiegano dalla lista Firenzuola Bene Comune in merito alla vicenda del protocollo fatto annullare dalla Prefettura (clicca qui): Il sindaco Buti, a nome dell’Amministrazione Comunale che rappresenta,...

Violenza di genere al tempo del Coronavirus. La diretta live

Violenza di genere tema più che mai vivo e purtroppo molto dimenticato in questo momento di pandemia. Un tema che abbiamo voluto affrontare noi di Ok!News24 per rompere un silenzio assordante.Di codice...

Decreto Conte. Ma chi sono i congiunti? L'opinione di giuristi e linguisti

Da quando l'altra sera in diretta tv il Premier Conte ha annunciato che dal 4 maggio, ovvero con l'inizio della cosiddetta fase 2 "sono consentiti gli spostamenti per incontrare i congiunti" è iniziato...

Ma chi sono i congiunti?

Da quando l'altra sera in diretta tv il Premier Conte ha annunciato che dal 4 maggio, ovvero con l'inizio della cosiddetta fase 2 "sono consentiti gli spostamenti per incontrare i congiunti" è iniziato...

Ambiente, territorio e crisi post Covid. L'appello di sette imprese mugellane

Ecco la lettera appello che riceviamo da un gruppo di imprese mugellane impegnate nei settori di agricoltura e cura del paesaggio: In questo momento di forte criticità socio economica causata dal Covid-19,...

Visita del prefetto Lega ai comuni di Lastra a Signa e Signa

Ospite d'eccezione ieri mattina in comune a Signa con la presenza di S.E. Laura Lega prefetto di Firenze. Ad accoglierla il Sindaco con l’Amministrazione Comunale, dagli assessori, ai consiglieri ai responsabili...

Legalità, premiato laureato fiorentino che ha vinto il concorso regionale

Francesco Ginestretti è il giovane laureato fiorentino che ha vinto il secondo premio il concorso, bandito dall’assessorato alla Legalità, per le migliori tesi sui fenomeni del crimine organizzato, del...

Sport e solidarietà insieme. I volontari di Aisla Firenze in piazza durante la Mezza Maratona

Spazio come sempre anche alla solidarietà alla grande festa della mezza maratona di Scandicci. C'era anche Aisla in Piazza della Resistenza a salutare i podisti festosi al via. Per Barbara Gonella, presidente...

la Lega chiede massima trasparenza per i fatti di Campi Bisenzio

In relazione all'indagine svolta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze coordinata dalla Procura della Repubblica di Firenze – Sostituto Procuratore Dott.ssa Ester Nocera...

'Se dicessimo la verità'. A Borgo lo spettacolo denuncia sulla legalità. Recensione

Nato nel 2011 al Teatro di San Carlo di Napoli come opera-dibattito sulla legalità “Se dicessimo la verità”. È arrivato sul palco del Giotto di Borgo dopo un incontro preventivo con i ragazzi delle scuole,...

Don Biancalani a Vicchio. Il Pd commenta la serata: 'Piena soddisfazione'

Il Partito Democratico di Vicchio, con una nota, esprime: 'Piena soddisfazione per l’iniziativa dell'altra sera organizzata sul tema dell’immigrazione e accoglienza, parte di un ciclo di incontri che...

Legalità e lotta alle mafie. Odg a Borgo: corsi a scuola e un evento

Notizia flash - Il gruppo consiliare Cinque Stelle di Borgo San Lorenzo, su iniziativa del consigliere Marco Giovannini, ha presentato un Ordine del Giorno per chiedere che sia organizzato nelle scuole...

Guida sicura in emergenza. Terminato al Mugello il corso per i Carabinieri

Terminato all'Autodromo del Mugello il nuovo sorso di guida sicura di emergenza, rivolto a tutti i Carabinieri che dovranno ricoprire il compito di autista del Nucleo Radiomobile.Si è conclusa, alla fine...

Centrodestra Dicomano. Il bilancio di quanto fatto ed una riflessione sull'uso di stupefacenti

Questo il bilancio di questi mesi di mandato che ci arriva da Giampaolo Giannelli, del centrodestra Dicomano, di seguito i propositi per il 2020:l consiglio comunale del 23 dicembre, che ci ha visti votare...

Botti (legali) di capodanno. "Ecco perché non li abbiamo vietati": Le ragioni di Ignesti e Borchi

Di seguito due interessanti posizioni su un tema scottante (e una notizia di cronaca che riguarda invece i botti illegali):Qui Scarperia e San Piero:BUON ANNO E ATTENZIONE AI BOTTIGli auguri e le raccomandazioni...

Quel pomeriggio in Mugello con Massimo Pieraccini, in giro per il mondo per salvare vite

Capita nella vita di poter dire “Io c'ero!”. Capita anche di dire “ma io quello lì lo conosco!”. Ebbene a me è capitato di fare le due affermazioni insieme e nello stesso momento. E' successo ieri, in...

Stop del Senato alla liberalizzazione della cannabis light: Commenti & opinioni

Il sub-emendamento alla legge di bilancio sulla vendita della cannabis leggera con Thc inferiore allo 0,5 per cento promosso da due senatori del Movimento 5 Stelle è stato dichiarato lunedì (16 dicembre...

Chiusura biglietteria Borgo: Pugno duro del Pd in Giunta,"Servono azioni che migliorino il servizio"

La consigliera regionale Pd Fiammetta Capirossi ha sottoposto ad interrogazione la Giunta sulla questione della chiusura della biglietteria di Borgo San Lorenzo. Capirossi richiede infatti papabili soluzioni...