18 APR 2025
OK!Valdisieve

1123 risultati trovati dalla ricerca "siena"

Sollicciano, trasferimenti dopo la rivolta

Dopo la protesta violenta di giovedì sera a seguito della morte di un giovane detenuto con sezioni allagate e materassi e arredi in fiamme, sono in programma nei prossimi giorni i primi trasferimenti...

San Donato; il palio dei cuiuchi rievoca il ratto delle sandonatine

Il paese torna a vestirsi a festa con un mosaico di colori e bandiere che sventolano da ogni edificio del Castello di San Donato in Poggio, uno dei Borghi più belli d’Italia. Come avveniva...

San Donato in Poggio,. Il palio dei ciuchi è pronto a rievocare il ratto delle Sandonatine

Il paese torna a vestirsi a festa con un mosaico di colori e bandiere che sventolano da ogni edificio del Castello di San Donato in Poggio, uno dei Borghi più belli d’Italia. Come avveniva...

Impruneta "Voltiamo Pagina": la maggioranza censura una mozione di Voltiamo Pagina

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa de capogruppo di Voltiamo Pagina Matteo Zoppini.  "Prima impediscono al Presidente della Commissione controllo e garanzia di convocare la Commissione,...

Anci. Elezioni amministrative, il nuovo quadro nei Comuni toscani dopo il voto

Con il turno di ballottaggio che si è svolto domenica 23 e lunedì 24 giugno, sono stati eletti tutti i sindaci dei 185 Comuni toscani al voto in questa tornata elettorale. Complessivamente,...

La sindaca di Scandicci Claudia Sereni ha presentato la nuova Giunta

La Sindaca di Scandicci Claudia Sereni, proclamata lo scorso 11 giugno 2024 ottenendo il 55.81% dei voti, ha presentato la nuova Giunta. "Sono molto felice - ha dichiarato la Sindaca - in questi...

Luca Parrini Eletto Presidente di UNPLI Toscana

Luca Parrini è stato eletto nuovo Presidente di UNPLI Toscana durante l'Assemblea Regionale Elettiva tenutasi questa mattina a Sovicille, in provincia di Siena. L'evento, ospitato presso...

La mafia in Toscana è un fenomeno che deve preoccupare sempre di più

E' stato pubblicato nei giorni scorsi il consueto rapporto della Direzione Investigativa Antimafia del 1° semestre 2023 e la parte relativa alla Toscana è alquanto interessante secondo...

Tutti gli interventi nelle strade di Firenze aggiornati al 12 giugno 2024

Nuovo asfalto in via delle Romite, lavori alla rete idrica in via delle Panche e via Palazzo dei Diavoli e per il rifacimento di un muro in via Ernesto Rossi. E ancora interventi alla rete elettrica in...

Vademecum al voto: tutti i nomi in lista per un posto a Palazzo Vecchio

In vista delle imminenti elezioni comunali di Firenze, la città si prepara a scegliere i nuovi rappresentanti che guideranno l'amministrazione locale per i prossimi cinque anni. Le elezioni...

Due treni Blues viaggiano insieme, debutto nazionale sulla tratta Firenze-Empoli-Siena

Per la prima volta ieri un convoglio composto da due treni Blues è partito alle 17.10 dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella per Empoli e Siena, dove è arrivato alle 18.40. Si tratta...

Confagricoltura Toscana, il nuovo direttore è Gianluca Cavicchioli

È Gianluca Cavicchioli il nuovo direttore di Confagricoltura Toscana: entra in carica domani 1 giugno. Senese, iscritto all’albo dei periti agricoli, e direttore dell’Unione Agricoltori...

100km del Passatore: ecco l'elenco della classifica di tutti i partecipanti Toscani

Torna bene il detto: "Leviamo il vin dai fiaschi". Molti dei nostri lettori ci segnalavano la mancanza di citazione di vari atleti che hanno partecipato alla 100KM. Dobbiamo segnalare che identificare...

26 maggio 1949 riapre il primo ponte ricostruito a Firennze nel dopoguerra, il Ponte San Niccolò

La notte fra il 3 e il 4 di agosto del 1944 aveva aperto in Firenze una ferita che non si sarebbe rimarginata molto presto; la distruzione dei ponti (tutti tranne Ponte Vecchio), per mano dei nazifascisti,...

Don Patriciello a Firenze per il Festival della legalità

“L’esercito di polizia e carabinieri deve andare di pari passo con l’esercito dei maestri elementari”. Così don Maurizio Patriciello, intervenuto all’incontro sul...

Morto Massimiliano Pescini, il consigliere regionale aveva 49 anni

Un lutto tremendo e inatteso ha colpito la politica toscana:  Si è spento dopo una breve e tremenda malattia che in pochi mesi non gli ha lasciato scampo l'ex sindaco di San Casciano Massimiliano...

Festival della legalità 2024. Firenze ricorda giovanni falcone con eventi e fiaccolata

Sarà un omaggio a Giovanni Falcone alla presenza degli atleti e le atlete della Polisportiva Us Affrico ad aprire questa edizione 2024 del Festival della Legalità di Firenze, che prevede...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 maggio 2024

Accadde oggi 325 - Concilio di Nicea (1698 anni fa). Prende il via con l'intento di sedare le dispute fra cristiani ed è convocato dall'imperatore romano Costantino I il concilio...

Il buongiorno di Ok!News24. oggi, 20 maggio

Accadde oggi 325 - Si tiene il concilio di Nincea (1699 anni fa). Con l'intento di sedare le dispute fra i Cristiani si tiene il concilio di Nincea convocato dall'Imperatore romano Costantino...

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane

Domenica 26 maggio si terrà la XIV edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI). Su oltre 550 monumenti nazionali che apriranno le loro porte, ben 106...

XIV giornata nazionale ADSI. Le dimore storiche tornano a splendere

Firenze, 17 aprile 2024 – Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le sue porte. Domenica 26 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI),...

Niente accordo Pd e Cinque Stelle che si spaccano. Masi corre, da solo

Alla fine dopo aver avvistato Lorenzo Masi alle convention di Sara Funaro e al fine mandato di Dario Nardella la fumata bianca non c'è stata per l'accordo fra Pd e Movimento Cinque Stelle. Ha...

La "domenica al museo" a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Toscana

Domenica 5 maggio torna l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 aprile

ccadde oggi 1429 - Giovanna d'Arco entra ad Orlenas (595 anni fa). Lasciata Blois due giorni fa la diciasettenne Giovanna D'Arco entra ad Orleans assediata dagli inglesi fra le acclamazioni...

Multificio. Firenze è sul podio con 71 milioni

Firenze si conferma un multificio. Anche quest'anno la città del giglio è uno dei comuni che ha incassato di più da multe e sanzioni legate alle violazioni delle norme del...

Microscena presenta, Scalzi laceri eppure felici

Due chitarristi e una cantatrice per un concerto raccontato. Sette lingue per cantare aneddoti, curiosità' e qualche frivolezza a tema Resistenze. Perché' a volte anche...

Inaugurata la mostra per i 450 anni dalla morte di Cosimo I

Una mostra come un salto nel tempo tra i costumi sontuosi che ricostruiscono fedelmente gli abiti dei Medici, alcuni cimeli come la bolla papale che conferì a Cosimo il titolo granducale del 1569,...

Frontale tra un tir e un furgone: chiuso il raccordo della Firenze – Siena

Firenze, sabato 20 aprile 2024 - Un incidente ha scosso la tranquillità del comune di San Casciano Val di Pesa, sul raccordo autostradale che collega Siena a Firenze. Il bilancio dell'incidente...

Conversazione a San Piero a Sieve sul tesoro della pieve millenaria

Sabato 13 aprile, alle ore 17, la Parrocchia di San Piero a Sieve propone un interessante incontro dedicato alla valorizzazione museale del tesoro della pieve millenaria. L'evento si svolgerà...

Notiziario mobilità mercoledi 10 aprile 2024

AUTOSTRADE - Sulla A1 code a tratti tra #Monte San Savino e Valdarno in direzione Bologna. Sulla A11 per traffico intenso in direzione Firenze, code tra Sesto Fiorentino e Firenze-Peretola e code...