15 APR 2025
OK!Valdisieve

214 risultati trovati dalla ricerca "Legambiente"

Eolico. Il comitato scrive ai sindaci: "Dove siete? Dov'è il confronto promesso?"

Il comitato per la tutela dei crinali mugellani ha inviato una lettera aperta ai sindaci di Vicchio (Filippo Carlà Campa) e di Dicomano (Stefano Passiatore) per chiedere conto del confronto che era stato...

Legalità, premiato laureato fiorentino che ha vinto il concorso regionale

Francesco Ginestretti è il giovane laureato fiorentino che ha vinto il secondo premio il concorso, bandito dall’assessorato alla Legalità, per le migliori tesi sui fenomeni del crimine organizzato, del...

Sentenza aeroporto. L'esultanza dei sindaci della piana e degli ambientalisti

Sembrava impossibile, sembrava una lotta impari. Da una parte il capoluogo insieme al governo della Toscana. Dall'altro loro sei, piccoli comuni della Piana fiorentina: Prato, Carmignano, Sesto Fiorentino,...

Oggi la Giornata delle Zone Umide, anche all'Oasi di Gabbianello

Oggi, 2 febbraio, è la giornata mondiale delle zone umide voluta da Legambiente, che interessa anche l'oasi Gabbianello (Bilancino). Non solo eventi (oltre 30 in tutta Italia) ma un grido d'allarme per...

Piero Pelù tra il palco di Sanremo e il suo “Clean beach tour”

Pierò Pelù salirà per la prima volta sul palco del Festival della Canzone Italiana. “El Diablo” festeggia quest’anno i 40 anni di carriera e si presenta a Sanremo con una canzone “Gigante” un brano contenuto...

Eolico Vicchio-Dicomano. Eccolo spiegato punto per punto, grazie ad una lettera

Si è svolta ieri mattina (sabato) la visita all'impianto eolico di Rivoli Veronese: presente una delegazione composta da rappresentanti istituzionali dei comuni di Vicchio e Dicomano e da semplici cittadini....

Pontassieve. Festa nazionale dell'albero, 21 novembre: 8 nuovi alberi per la scuola Maltoni

Il Comune di Pontassieve insieme ad AER e Istituto Comprensivo aderisce alla giornata nazionale dell’albero promossa da Legambiente. Giovedì 21 novembre nei giardini della Scuola Maria Maltoni di Pontassieve...

Londa da record, la differenziata vola. Ecco come fanno

Martedì 8 ottobre le telecamere del TG3 regionale sono arrivate fino a Londa per un approfondimento sul servizio di raccolta differenziata, attivo da tempo nel territorio comunale e arrivato a livelli...

Puliamo Il Mondo a Scarperia e San Piero. Partecipa anche tu

Sabato 12 ottobre anche Scarperia parteciperà alle iniziative 2019 di Puliamo il Mondo, promosse da Legambiente. In particolare organizzano il Comune di Scarperia e San Piero in collaborazione con le...

Ambiente. Bando per 15 giovani in Toscana, domani a Borgo incontro illustrativo

Forse non tutti lo sanno, ma c'è un bando rivolto a 15 giovani della Toscana (60 in tutta Italia), nell'ambito del progetto nazionale Metti in circolo il cambiamento, promosso dall'ONG L.V.I.A., in partenariato...

Centro Sinistra per Londa sollecita la nomina per il Parco delle Foreste Casentinesi

Una lunga lettera, inviata a tutti gli enti e istituzioni che in qualche modo hanno una relazione diretta o indiretta, affinché si proceda celermente alle nomine del Presidente e del Direttore del Parco...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana (e i cinema) in Mugello. Dal 3 al 5 maggio

Come ogni settimana torna il cartellone di appuntamenti di OK!Mugello. Con tutti gli eventi segnalati dall'Ufficio Turismo dell'Unione dei Comuni del Mugello e con la rubrica dei cinema curata dalla nostra...

Mostra Fotografica e di Pittura Bilancino. Storia di un lago

La Sezione Soci COOP di  Barberino di Mugello, con il Patrocinio del Comune  e in collaborazione con la locale Proloco e con  le associazioni culturali Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico di Vicchio,...

Seicento atleti di diciassette nazioni in gara al’Ultra-Trail® Via Degli Dei

Iscrizioni da record alla  terza edizione “Ultra -Trail® Via  degli Dei”, gara competitiva di 125 chilometri lungo sentieri che collegano Bologna a Fiesole, seconda edizione “Flaminia Militare Trail”...

I pendolari replicano a Ceccarelli: "La Faentina non è un'eccellenza"

Nei giorni scorsi l'assessore della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli, nel commentare il rapporto di Legambiente 'Pendolaria' aveva elogiato il trasporto ferroviario toscano. Ora i pendolari del Mugello...

Scarperia e San Piero al Festival dell’Economia Civile. Ecco cos'è

Che cos’è l’economia civile? Secondo una nota del Comune è l’idea di un nuovo modello di sviluppo, integralmente sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale. Partendo da questa nuova...

Discarica Il Pago. La lettera di Legambiente alla Regione, e il 6 aprile cena di autofinanziamento

Venerdì 6 aprile alle 20 cena di Autofinanziamento organizzata dal Comitato Firenzuola NO Discarica " Il Pago " presso i locali della società sportiva di Firenzuola. Spiegano gli organizzatori: Il ricavato...

Re-Pla-ce. La nuova vita della plastica, conferenza all'autodromo del Mugello

Sabato 3 febbraio dalle 14, presso la sala stampa dell’Autodromo del Mugello, il Leo Club Mugello organizza una conferenza dal titolo “Re-pla-ce” che tratta il tema delle plastiche e dell’economia circolare....

Legambiente. Il rapporto Pendolaria parla della Faentina, ma fa confusione

Almeno stando al comunicato diffuso da Legambiente in merito a Pendolaria 2017 nel quale si parla della Faentina nel seguente passaggio: Naturalmente occorre migliorare anche le linee esistenti per rendere...

Sovraffollamento treni regionali. Interrogazione in Regione

Effettuare uno studio puntuale per conoscere con sicurezza le tratte in cui si verifica maggiore affollamento e intraprendere azioni precise per aumentare la capacità di trasporto dei treni che presentano...

Vicchio a Festambiente. Foto della premiazione di Legambiente

Il Comune di Vicchio ha ricevuto ieri (domenica 13 agosto) Festambiente, il festival nazionale di Legambiente, il premio "Buone pratiche 2017" destinato ai soggetti pubblici e privati che si sono distinti,...

Coldiretti contro il trattato europeo: "A rischio la filiera della carne in Mugello"

Mercoledì manifestazione a Roma. Secondo Coldiretti il trattato di libero scambio con il Canada (CETA) spalanca le porte all’invasione di grano duro e a ingenti quantitativi di carne a dazio zero. Per...

"Ultra Trail Via degli Dei" scomessa vinta. Il resoconto e le prime posizioni

Per il Mugello è stato un fine settimana molto intenso dal punto di vista degli eventi sportivi. Non soltanto per il Motogp presso il Mugello Circuit, ma anche per la prima edizione della " Ultra Trail...

Ultra-Trail Via Degli Dei: E’ Iniziato il conto alla rovescia

E’ iniziato il conto alla rovescia della prima edizione ULTRA-TRAIL® VIA DEGLI , gara competitiva di corsa a piedi sulla distanza di 128 chilometri in ambiente naturale organizzata dalla Associazione...

Tutto (quasi) pronto per l'Ultra Trail Via degli Dei. Info

Saranno in trecento italiani, austriaci, tedeschi, spagnoli, greci, norvegesi, canadesi e della Repubblica di San Marino a correre con zaino minimale sulle spalle, torcia frontale , GPS per 125 chilometri...

Giorno & Notte, tutto il fine settimana in Mugello dal 12 al 14 maggio

Il weekend del Mugello è punteggiato da numerose iniziative, come il festival per bambini e ragazzi " Mugello da Fiaba " e le visite con Mukki alle "Stalle Aperte" sulla "Via del latte". E poi la rassegna...

Mugello sostenibile. Accordo Gal - Legambiente - Vivitalia e Azzero CO2

Il Gal Start srl (gruppo di azione locale che promuove lo sviluppo rurale tramite il programma europeo Leader ed i fondi comunitari) ha siglato un accordo per l'istituzione di un tavolo permanente di...

Cafaggiolo. Parla il comitato: «Il Mugello sta dalla nostra parte»

Su OK!Mugello parla giusto Chiaracane, rappresentante dei cittadini di San Giusto: «Ci sono molte probabilità che la Regione approfondisca la nostra proposta. Una proposta di buon senso, nell’interesse...

Atleti europei per la prima edizione della Ultra Trail Via degli Dei

Festa della Repubblica di corsa da Bologna a Fiesole lungo l’antica Flaminia Militare, 125 chilometri di storia riportati alla luce da Cesare Agostini e Franco Santi, appassionati di ricerca archeologica....

Libri in redazione. "Italiani con gli stivali" di Erasmo D'Angelis

“E' un momento giusto per ricordare a tutti quanto il sistema di protezione civile sia un sistema integrato, fatto da migliaia e migliaia di volontari delle associazioni che con grande generosità e con...