11 APR 2025
OK!Valdisieve

175 risultati trovati dalla ricerca "Monia Monni"

Grandine Bivigliano. A Vaglia andranno 120mila euro. Ma niente fondi per i privati cittadini

Spiega il sindaco di Vaglia, Leonardo Borchi: Stamattina abbiamo avuto l’incontro con l’Assessorato alla Protezione Civile della Regione Toscana, da me richiesto il 2 novembre scorso, per...

Intervento antisismico alla scuola media. Ecco come sarà

Come annunciato nei giorni scorsi da OkMugello, è stato assegnato 1milione e 750mila Euro per la Scuola Secondaria di Primo Grado di Borgo San Lorenzo. Che è tra i dieci progetti finanziati...

Il capo della Protezione civile visita il 112 Toscana a un anno dall'attivazione

“Questa centrale è per noi un fiore all’occhiello. Sono orgoglioso che il sistema Nue 112 sia stato presentato al capo della protezione civile Fabrizio Curcio, a cui mi lega un una...

112 Toscana, la visita del capo della Protezione civile a un anno dell’attivazione del numero unico

“Questa centrale è per noi un fiore all’occhiello. Sono orgoglioso che il sistema Nue 112 sia stato presentato al capo della protezione civile Fabrizio Curcio, a cui mi lega un una...

Anche le scuole di Borgo e Scarperia tra i beneficiari dei fondi per la prevenzione sismica

Buone notizie per il Mugello. Secondo una nota della Regione Toscana ci sono anche la scuola dell'infanzia di Scarperia (per oltre 60mmila euro) e la scuola media di Borgo San Lorenzo (per oltre 1...

Grandine. Il Governo nega l'interesse nazionale. Oggi incontro in Regione con Scelgo Vaglia

Spiegano dal Gruppo di opposizione Scelgo Vaglia: Questa mattina in veste di Consiglieri Comunali del Gruppo ScelgoVaglia abbiamo incontrato in Regione l’Assessore Monia Monni e i Consiglieri...

Torna a Marradi 'Io non rischio', giornata di buone pratiche e protezione civile

Il 24 ottobre, per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per la prevenzione, i volontari di protezione civile invitano i cittadini a partecipare agli appuntamenti nelle piazze fisiche e/o digitali Volontariato...

Maltempo. Dichiarato lo stato di emergenza Regionale

Il presidente della Toscana Eugenio Giani ha decreto ieri sera (lunedì 27 settembre) lo stato di emergenza regionale a seguito dell’ondata di maltempo che si è abbattuta ieri sulla...

Bilancino, inaugurato il cestino "mangiarifiuti". Raccoglierà fino a 500kg annui di rifiuti

Inaugurato il cestino "mangiarifiuti" Seabin presso il Lago di Bilancino di Barberino di Mugello. Dopo l'arrivo dei partecipanti alla camminata ecologica iniziata dal Centro Coop di Barberino,...

Cestino mangiarifiuti a Bilancino. Tutto pronto per l'inaurazione

Notizia flash - E' in corso a Barberino di Mugello la conferenza stampa - presentazione della campagna di Coop con il partner scientifico LifeGate, in difesa delle acque e dell’ambiente...

Il Tampon Tax Tour fa tappa in Regione

Il Tampon Tax Tour fa tappa a Palazzo Strozzi Sacrati e incassa l’adesione della Giunta regionale toscana. Oggi pomeriggio le assessore Alessandra Nardini, Monia Monni, Serena Spinelli e la Vicepresidente...

Discarica e non solo. Bene Comune replica a Guidarelli

Dalla lista Firenzuola Bene Comune riceviamo: Crediamo sia doveroso da parte nostra rispondere all’articolo, a firma del vicesindaco Guidarelli, dove si afferma che come lista Bene Comune non abbiamo...

Pago. La civica Bene Comune: "La luce in fondo al tunnel?'

Secondo la lista Bene Comune: In merito alla discarica “Il Pago” nell’ultimo periodo ci sono state alcune svolte decisive, fortemente volute dal nostro gruppo BENE COMUNE, che speriamo...

Nuova centrale idroelettrica a Rufina, assessore Monni in visita al cantiere

Una visita importante quella che stamattina (9 luglio,ndr) ha visto a Rufina la presenza dell’Assessore Regionale all’ambiente Monia Monni, che è stata accompagnata dal sindaco...

Su Monte Morello il serbatoio antincendio della Metrocittà Firenze

E' stato inaugurato questa mattina (vedi foto) il sebatoio anticendio della metrocittà Firenze, collocato sul Monte Morello, nel comune di Sesto Fiorentino.Collocato nell'agosto 2018, ha...

Palazzuolo: 'Oggi è il giorno della gioia'. Gli interrogativi spetteranno poi alle autorità

Oggi è il giorno della gioia per il ritrovamento di un bambino. Ci sarà tempo poi per approndire dinamiche e circostanze di quanto accaduto. Così in conferenza stampa (conclusasi...

Riapre (finalmente) il Lungarno Diaz

Ha riaperto nel pomeriggio lungarno Diaz: gli interventi, cominciati immediatamente dopo il crollo del novembre 2019, sono finiti e il lungarno, sprofondato allora dopo una fuga di gas, è...

Prevenzione sismica. In Toscana finanziati 48 interventi su edifici privati

Saranno in tutto 48 gli interventi di prevenzione sismica su edifici privati che saranno realizzati nel 2021. Per uno stanziamento complessivo di 1 mln e 695 mila euro. La giunta regionale ha infatti...

Briglie sull’Arno, progetto da 80 milioni per creare 12 centrali idroelettriche

Sistemare e riqualificare 13 ‘pescaie’, o briglie, esistenti nel tratto fiorentino dell’Arno e realizzare 12 impianti per produrre energia elettrica dall’acqua. Un’operazione...

La visita del commissario Figliuolo in Toscana fra richieste e tirate d'orecchi

Mattinata toscana per il commissario stardinario Francesco Figliuolo che dopo una riunione operativa in Palazzo Sacrati ha voluto visitare l'hub del Mandela Forum, il più grande della Toscana....

Domani in Toscana il Commissario, generale Figliuolo

Il commissario per l’emergenza sanitaria, il generale Francesco Paolo Figliuolo, e il capo della protezione civile, l’ingegnere Fabrizio Curcio, saranno in visita all’hub vaccinale Mandela...

Domani in Toscana il Commissario generale Figliuolo

Il commissario per l’emergenza sanitaria, il generale Francesco Paolo Figliuolo, e il capo della protezione civile, l’ingegnere Fabrizio Curcio, saranno in visita all’hub vaccinale Mandela...

Scandicci, bonifica area ex Sirac, al via l’ampliamento dell’azienda farmaceutica Molteni

  L’incontro tra capitale pubblico e privato, nel caso della Molteni di Sandicci, segna uno dei rari esempi a livello nazionale di recupero ambientale con restituzione di territorio all’attività di impresa...

Sono 1.989 le vaccinazioni fatte oggi con AstraZeneca

“E’ una giornata storica, quelle di oggi, nella nostra battaglia quotidiana contro il Covid. La Toscana è tra le prime Regioni italiane a somministrare, per la prima volta, i vaccini...

Partiti i lavori di Autostrada alla galleria Casellina

  Diventa operativo da oggi il cantiere di Autostrade per l’Italia destinato alla riqualifica delle aree adiacenti alla galleria Casellina dove verranno realizzati interventi di compensazione...

54 progetti per far diventare più verde la Toscana. Contro i cambiamenti climatici

La Toscana spinge sull'accelleratore per diventare sempre più green con i 54 progetti ad hoc presentati nell’ambito del bando per la promozione di interventi di piantumazione di...

54 progetti per far diventare più verde la Toscana

La Toscana spinge sull'accelleratore per diventare sempre più green con i 54 progetti ad hoc presentati nell’ambito del bando per la promozione di interventi di piantumazione di...

Toscana. Coro di No all'ipotesi scorie nucleari in Val d'Orcia e a Campagnatico

Netta contrarietà espressa anche dalla Regione riguardo all’individuazione in Toscana di due siti per lo smaltimento di scorie nucleari. Sono sette infatti le regioni, tra cui la Toscana,...

Netto no del governo toscano all'ipotesi scorie nucleari in Val d'Orcia e a Campagnatico

Dopo lo choc è netta la contrarietà espressa dalla politica e dalle associazioni sull'individuazione in Toscana di due siti per lo smaltimento di scorie nucleari. Sono sette infatti...

Il giorno del vaccino in Toscana: Simona ed Elena le prime infermiere e poi l'RSA "Montedomini"

Le due infermiere Simona Bausi e Elena Berti, sono state le prime toscane a ricevere ieri mattina (27 dicembre, ndr) intorno alle 8.40 il vaccino anticovid.  Nell'ambulatorio del Cto di...