18 APR 2025
OK!Valdisieve

1320 risultati trovati dalla ricerca "fiori"

A Dicomano si rinnova l'appuntamento con la Fiera di Maggio

Maggio a Dicomano è sinonimo di Fiera. E dal 3 al 5 Maggio sarà di nuovo Fiera di Maggio, storico evento le cui origini si perdono nella notte dei tempi, Anche quest’anno la Fiera,...

Cerimonia del 25 Aprile a Dicomano: Un percorso di memoria e riflessione

Il 25 aprile, giorno della Liberazione, è stato commemorato a Dicomano con una solenne cerimonia che ha visto la partecipazione del Sindaco, delle autorità militari e delle associazioni...

Giornata internazionale del libro: se ne compri uno a Firenze ti regalano un iris

Oggi 23 aprile in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, iniziativa nata sotto l'egida dell'Unesco nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri...

Mostra mercato di piante e fiori

Si rinnova la tradizione di un appuntamento molto amato dai fiorentini: dal 25 aprile al 1° maggio, presso il Giardino dell’Orticoltura si svolgerà la mostra mercato primaverile di piante...

Firenze, al via la mostra mercato di piante e fiori al Giardino dell’Orticoltura di Firenze

Si rinnova la tradizione di un appuntamento molto amato dai fiorentini: dal 25 aprile al 1° maggio, presso il Giardino dell’Orticoltura si svolgerà la mostra mercato primaverile di piante...

Fiesole: le celebrazioni per il 25 Aprile, Festa della Liberazione

Due giorni, mercoledì 24 aprile e giovedì 25 aprile, per celebrare il 79° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Si inizia il 24 aprile con la deposizione dei fiori alle lapidi...

Restaurato il monumento alla Resistenza a Borgo

Giorni indietro  abbiamo notato due giovani che stavano alacremente lavorando al monumento della Resistenza in piazza Martiri della Libertà (questa piazza è diventata un vicolo –...

Firenze dei Bambini 2024, partito al Museo de La Specola

Su il sipario domani, 19 aprile, al Museo de La Specola per il grande evento Firenze dei Bambini, giunto alla sua undicesima edizione. Il festival dedicato ai bambini e ai ragazzi...

Firenze dedica il sottopasso di viale Milton all'avvocato Raffaello Torricelli

Il sottopasso di viale Milton - viale Strozzi sarà dedicato all'avvocato Raffaello Torricelli, una delle figure più rappresentative del mondo cattolico, culturale e politico fiorentino. La...

Grande serata di pugilato professionistico organizzata dalla Boxe Mugello

Una grande serata di pugilato professionistico attende gli appassionati fiorentini della nobile arte sabato 20 aprile. La Boxe Mugello, infatti, ha organizzato presso il palazzetto dell’Istituto...

Borgo San Lorenzo. Al via l’undicesima edizione di Fiorinfiera

Saranno circa 60 gli espositori del settore che animeranno l’area verde dei giardini di Piazza Dante nel prossimo fine settimana per l’undicesima edizione di Fiorinfiera. Borgo San Lorenzo...

15 aprile 1446, muore Filippo Brunelleschi, architetto geniale

Filippo Brunelleschi, per esteso Filippo di ser Brunellesco Lapi, è stato un architetto, ingegnere, scultore, matematico, orafo e scenografo italiano del Rinascimento. Considerato tra i primi architetti...

I colori della primavera e la Villetta Chini

Nei giorni scorsi mentre eravamo  nel viale IV Novembre, all’altezza del semaforo per Ronta di Mugello, abbiamo notato un gruppetto di persone in gita turistica nel Mugello, che stavano fotografando...

“Figlio, non sei più Giglio” con Mariella Nava e Daniela Poggi, ospiti stasera del Teatro Cinema Italia di Pontassieve: di cosa tratta lo spettacolo

La cantautrice e l’attrice. Una ha scritto brani per Renato Zero Ornella Vanoni, Amii Stewart, Loredana Bertè, Drusilla Foer,Eros Ramazzotti. Ha partecipato ad 8 Festival di Sanremo come...

Borgo San Lorenzo e gli abbattimenti di alberi in Piazza Dante - Il parere del tecnico

In questi giorni, in molti avranno visto all'opera un gruppo di operai intenti ad abbattere alcuni alberi all'interno dei giardini in pieno centro a Borgo San Lorenzo. L'Amministrazione ha...

“Figlio, non sei più Giglio” con Mariella Nava e Daniela Poggi

La cantautrice e l’attrice. Una ha scritto brani per Renato Zero Ornella Vanoni, Amii Stewart, Loredana Bertè, Drusilla Foer,Eros Ramazzotti. Ha partecipato ad 8 Festival di Sanremo come...

Piano Operativo: il Consiglio Comunale approva le controdeduzioni alle osservazioni

Approvato, nella seduta del Consiglio comunale di ieri pomeriggio il POC strumento fondamentale che ridisegnerà l'aspetto urbanistico di Borgo San Lorenzo. Uno strumento che verrà passato...

Un fine settimana ricco di eventi a Reggello: ecco nel dettaglio gli appuntamenti

Il prossimo fine settimana, dal 5 al 7 aprile, Reggello si anima con una serie di iniziative culturali e tradizionali che coinvolgeranno cittadini e visitatori. In particolare, dal 5 al 7 aprile, presso...

Il 7 aprile 2024 è "Domenica Metropolitana" in Metrocittà Firenze

Per la Domenica Metropolitana di aprile 2024 tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici...

La scomparsa del pittore Marino Brogi. Un maestro dell'arte mugellana

Ci giunge notizia dalla famiglia della scomparsa a Pratolino dove abitava, del pittore Marino Brogi, uno degli artisti mugellani che hanno caratterizzato l’arte e la cultura  fra la...

Tradizioni pasquali nel Mugello: Un viaggio tra riti sacri e sapori d'antan

Il nostro caro amico e affezionato lettore Alfredo Altieri ci ha inviato questo suo scritto, in cui rievoca le tradizioni pasquali nei vari paesi del Mugello. Un ricordo che non vuole essere nostalgico,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 marzo

Oggi è: Pasqua: La Pasqua è la principale festa del cristianesimo e ricorda la Resurrezione di Cristo. È festeggiata la domenica successiva al primo plenilunio dopo l'equinozio...

I più interessanti tornei di poker in Europa [2024]

Così come negli Stati Uniti, anche in Europa il calendario dei tornei internazionali di poker è piuttosto ricco e permetterà a tutti i più talentuosi giocatori di carte di...

Sesto Fiorentino, tulipani nel giardino del Bardo

Trentamila tulipani di quarantacinque varietà diverse tornano a colorare il giardino del Bardo a Sesto Fiorentino per la terza edizione di Wander and Pick, il progetto nato dalla collaborazione...

Calenzano: arriva la primavera, inaugurato il campo dei tulipani

Migliaia di tulipani, di varietà e colori diversi, portano la primavera a Calenzano. È stato inaugurato ieri mattina il campo di tulipani “Wander and Pick” nell’area verde...

Fiorinfiera - Borgo San Lorenzo si trasformerà in un vero e proprio grande giardino

Nella splendida cornice dei giardini monumentali di Piazza Dante, la mostra mercato di piante, fiori, attrezzi per il giardino e vita all’aria aperta che anche quest’anno, dopo i successi...

Gli eventi della settimana pasquale a Borgo San Lorenzo

L’Unità Pastorale di  Borgo San Lorenzo, Santa Maria a Olmi, San Cresci in Valcava, Sacra Famiglia di Sagginale, San Donato a Polcanto, San Giovanni Maggiore/Panicaglia e San...

Fioriscono i giardini di Pasqua nelle chiese di San Casciano

Lo spettacolo tradizionale delle vecce pasquali torna a fiorire e diffondere messaggi di pace e di rinascita nelle chiese storiche di San Casciano in Val di Pesa. Grazie all’impegno di alcuni volontari gli...

Lastra a Signa: Wanderandpick, il parco dei tulipani sarà inaugurato giovedì 28 marzo

Il giardino dei tulipani, il progetto di architettura paesaggistica Wanderandpick promosso per il terzo anno a Lastra a Signa in collaborazione con l’associazione Le Tribù della terra Ong...

La primavera è sbocciata a Scarperia! Arriva la "Sagra del Fritto Misto"

Le giornate si allungano, i fiori sbocciano e la voglia di gite fuori porta si fa sentire. Perché non trascorrere un weekend di primavera a Scarperia, uno dei Borghi più belli d'Italia?...