21 APR 2025
OK!Valdisieve

483 risultati trovati dalla ricerca "marciapiede"

Bambina di sei anni abbandonata alla fermata dell'autobus. Il Sindaco si scusa

Ieri, venerdì 29 settembre, è scattato un allarme che ha creato momenti di agitazione a Sagginale. Una bambina piangeva da sola alla fermata dell'autobus, attirando l'attenzione...

Grande successo a Rufina della mostra collettiva: la recensione della dott.ssa Guerri

Come i lettori ricorderanno alcuni giorni indietro, scrivemmo sulle colonne di OK!Valdisieve, la presentazione di una mostra collettiva di tre artisti a Rufina, nei locali della Confraternita di Misericordia,...

Avvio scuola shock alla Giotto e Masaccio. Due grossi cantieri mettono in pericolo gli alunni

Avvio scuola shock per alunni e studenti del plesso Masaccio. I bambini della scuola dell'infanzia e primaria Giotto si vedono costretti coi loro genitori a fare la gimkana fra il megaponteggio allestito,...

Aggiornamenti sul traffico a Firenze. Prossimi lavori e deviazioni stradali a partire da Lunedì 11 Settembre

Nuovo asfalto in viale Etruria e la conclusione del rifacimento di carreggiata e marciapiedi in via della Colonna. Ma anche ripristini in via dei Panciatichi e via Faentina e la verifica di un pozzetto...

Borgo in Comune torna a chiedere la progressività dell'addizionale comunale all'Irpef. 

Pubblichiamo di seguito, una nota del Gruppo Consiliare di opposizione a Borgo San Lorenzo, Borgo in Comune Visto il consistente avanzo di bilancio per il secondo anno di seguito, Borgo in Comune torna...

Borgo San Lorenzo, la città dove la pulizia è un'opera d'arte... incompiuta

La ripresa delle attività dopo le vacanze estive, per qualcuno, ha riservato una sorpresa. Quasi contemporaneamente in redazione ci sono giunte diverse email che segnalavano situazioni di mancata...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 agosto

Accadde oggi 1885 - Nasce il primo ciclomotore (138 anni fa). L'ingegnere tedesco Gottlieb Daimler brevetta un veicolo a due ruote alimentato da un motore di 0,25 cavalli. Si chiama Reitrad...

Decimata la baby gang. Altri due esponenti arrestati

Sale a tre il numero di rapinatori seriali a minorenni arrestati recentemente dai Carabinieri. Dopo l’operazione dello scorso mese di luglio (articolo qui), coordinata dalla Procura per i Minorenni...

Tenta di rubare la bici elettrica a un rider, denunciato

Ha tentato di rubare la bici elettrica di un rider che però ha avvisato la Polizia Municipale e gli agenti lo hanno individuato, bloccato e denunciato il ladro. L’episodio risale a martedì...

Tramvia, da martedì 1° agosto si allarga il cantiere in piazza della Libertà

Proseguono i lavori per la realizzazione della linea tranviaria Fortezza-Libertà-San Marco. Con il mese di agosto è previsto l’ampliamento del cantiere in piazza della Libertà...

San Jacopino nel caos: spaccio e consumo di droga all'ordine del giorno

Non c'è davvero pace per il popoloso rione di San Jacopino nonostante mille promesse. Salito alle cronache nazionali per il caso della sparizione della piccola Kate dall'ex hotel occupato...

Nuova strada a Borgo San Lorenzo: si alleggerisce il traffico lungo le Cale

Il Comune di Borgo San Lorenzo ha avviato un progetto per la realizzazione di una nuova strada che collegherà via Don Luigi Sturzo con piazza San Giovanni Bosco. L'intervento, che ha un costo...

Calenzano: partiti i lavori del nuovo spazio pedonale e del parcheggio in via Mascagni

Sono iniziati i lavori per la realizzazione del parcheggio in via Mascagni, di fronte al Teatro Manzoni. L’area sosta, gratuita, vedrà 20 nuovi posti auto nell’area tra i due ingressi...

Campo di Marte e barriere architettoniche, quando anche le strisce sono inaccessibili

Sarà che è una nostra fissazione, ma la civiltà di una città nel 2023 si giudica soprattutto dall'accessbilità. Ecco che siamo ancora a parlare dopo altri articoli...

Un mese fa la scomparsa di Kataleya. A che punto sono le ricerche? Le riflessioni di Paolo Insolia

La scomparsa della piccola Kataleya Alvarez è ormai diventata una fiction a cui gli italiani si sono affezionati, come accade spesso quando si tratta di cronaca nera, soprattutto se irrisolta....

Situazione rifiuti insostenibile in via Maragliano: Commerciante disperato richiede intervento all'amministrazione

"Purtroppo la situazione rifiuti su via Maragliano è peggiorata . Avevamo già denunciato più volte anche a mezzo stampa della vergognosa situazione che deve sopportare un commerciante...

Bus turistici in sosta col motore acceso e senza permesso, raffica di multe

Servizi mirati sul rispetto delle regole per i bus turistici. La polizia municipale fra ieri e stamani ha controllato numerosi bus fra viale Gori e viale Guidoni, anche grazie ai residenti che hanno chiamato...

Il Comitato di via Gioberti, detta le sue regole contro il degrado della via

Via Gioberti, la via delle Cento Botteghe spesso osannata vive anch'essa momenti non troppo felici. Dopo le polemiche del 2018 sui vari progetti di restylling e quello poi avvenuto nel 2019 con tanto...

Abbattiamo le Barriere: Un incontro significativo tra il Sindaco, la Vicesindaca e i giovani autori del progetto

Siamo lieti di condividere con voi un importante aggiornamento riguardante il tema dell'abbattimento delle barriere architettoniche nel Comune di Borgo San Lorenzo. Come avevamo precedentemente riportato...

Kata e i tanti misteri dell'hotel dei disperati

L'unica costa certa è che sei giorni dopo la scomparsa Kata non si trova. Malgrado le serrate indagini dei Carabinieri e le numerose e diverse perquisizioni che fin qui hanno riguardato la...

Segnalazioni dei lettori. Le lamentele dei lettori arrivano alle autorità locali

A volte non sembra, ma sovente volte i lettori sono molto suscettibili di quanto avviene in paese e le lettere e le osservazioni, tante, che ci giungono sul tavolo è un segno eloquente di quanto...

Via Basaglia il taglio d'erba non pervenuto

Buongiorno, non so se può interessare ma vi allego due fotografie che testimoniano il totale abbandono del marciapiede di Via Basaglia a Borgo San Lorenzo. Saluti ...

Ferrovie - Servirà fino al 2 luglio per concluderei lavori a Dicomano - Erano soldi destinati alla Faentina. Il parere del Comitato Pendolari

  Rete Ferroviaria Italiana ha comunicato alla Regione Toscana che, in relazione agli interventi in corso nelle stazioni della linea Pontassieve - Borgo S. Lorenzo, le attività che stanno...

Borgo S. Lorenzo - Signor Sindaco, abbattiamo le barriere !

Un bellissimo lavoro di Educazione Civica degli alunni della Seconda F nell'ambito del Progetto d'Istituto "Abbattiamo le barriere". Sollecitati dalla presenza in classe di un compagno...

Piazzale Michelangelo e quel muro di tubi innocenti. Ancora un evento e ancora polemiche

Una dopo le altre sono arrivare in redazione molte foto di fiorentini e passanti inorriditi e indignati. Cittadini che transitando dal piazzale Michelangelo sono rimasti colpiti della visione, anzia della...

Proseguono i lavori alla stazione FS a Dicomano

Proseguono i lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Dicomano (FI) a cura di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS. Gli interventi...

OK!Mugello cambia pelle e diventa la Voce dei Lettori

Il cambiamento di pelle di Ok Mugello, per quanto riguarda la direzione editoriale, è già iniziato. Sarà sempre di più orientato a dare voce ai cittadini, alle loro problematiche...

.Tenta il suicidio da Ponte Vespucci. Provvidenziale l’intervento di due Carabinieri di servizio alla Sezione Scorte del Reparto Servizi Magistratura di Firenze

Questa mattina, poco dopo le ore 10, due Carabinieri della Sezione Scorte del Reparto Servizi Magistratura di Firenze, nel transitare nei pressi di Ponte Amerigo Vespucci per raggiungere il Consolato...

Via Santa Lucia ormai un orinatoio a cielo aperto. Minimarket senza Wc e assenza bagni pubblici

Mancanza di decoro e degrado e indignazione per il Capogruppo in Consiglio Comunale e Segretario Provinciale della Lega, Federico Bussolin e del Commissario comunale Lega Firenze, Federico Bonriposi  “Come...

Scuola, Insieme per Rufina: "Al Polo 0-6 serve il completamento del marciapiede. Il PNRR è una scusa"

Insieme per Rufina non ci sta. Chiara Mazzei e Antonio Polverini hanno deciso di sottolineare quella che loro ritengono una mancata collaborazione da parte dell'Amministrazione comunale di Rufina...