1 APR 2025
OK!Valdisieve

605 risultati trovati dalla ricerca "uffizi"

Musei e mostre visitabili per Capodanno: gli orari di apertura durante le festività

Capodanno all’insegna dell’arte nei musei statali fiorentini con mostre e collezioni visitabili straordinariamente durante i giorni festivi. Se tutti i musei saranno regolarmente aperti domenica...

I lavori nelle strade fiorentine non si fermano con le feste

Anche nella settimana tra Natale e Capodanno non mancano i nuovi provvedimenti sulle strade cittadine di Firenze per interventi vari, in particolare traslochi e lavori con piattaforma aerea.  Ecco...

Uffizi, doppia nuova acquisizione per la Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti

Ancora due importanti acquisizioni per la collezione ottocentesca della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti: il Ritratto detto dell’intendente Delanoy di François-Xavier Fabre...

Simone Verde: Il Nuovo Direttore delle Gallerie degli Uffizi

Simone Verde, nato nel 1975, assume la direzione delle Gallerie degli Uffizi, portando con sé una vasta esperienza maturata nel campo culturale. Precedentemente direttore del Complesso Monumentale...

Nuovo allestimento per la sala del Duecento alla Galleria degli Uffizi

Interamente rinnovata, agli Uffizi, la sala del Duecento collocata all’inizio del Primo corridoio della Galleria. L’allestimento, caratterizzato da pareti di colore grigio scuro, scelto per...

Uffizi super social: il primo museo italiano sbarca e "spacca" su Threads

Le Gallerie degli Uffizi sbarcano su Threads. Sono stati il primo museo italiano ad approdare sulla piattaforma social: già 60mila i follower che ne seguono il profilo, uffizigalleries. “Artemisia,...

Riapre dopo tre anni il museo della moda e del costume di Palazzo Pitti

Ci sono il teatrale ‘mantello-kimono’ creato da Mariano Fortuny per Eleonora Duse, la tunica ‘flapper’ anni Venti di Chanel, lo splendore delle paillettes della mise indossata...

Viabilità. Tutti gli interventi in corso nelle strade di Firenze aggiornati al 11 dicembre 2023

Interventi sui pozzetti in via Ponte Spini, via Lorenzo il Magnifico e via Poliziano; ma anche l’asfaltatura nella zona di via Berio, via Galliano e piazza Primo Maggio e la prosecuzione della riqualificazione...

Agli Uffizi ricomposti importanti polittici medievali grazie all’acquisto di due dipinti

Doppio importante acquisto medievale per le Gallerie degli Uffizi: I santi Zenobi, Paolo, Pietro e Benedetto di Lippo di Benivieni e La Trinità, San Giovanni Evangelista e San Paolo di Giovanni...

Bargello, inaugurato il nuovo Medagliere e una sala dedicata alla scultura barocca alla corte dei Medici

Una selezione di circa 240 medaglie, 22 coni, e un raro punzone provenienti dall’antico medagliere mediceo-lorenese e un nucleo di importantissime sculture barocche, che...

Da Villa Vittoria all'Archivio di Stato di Firenze: un percorso nelle arti decorative fiorentine per i 150 anni di Galileo Chini

In occasione dei 150 anni dalla nascita di Galileo Chini (2 dicembre 1873 – 23 agosto 1956) e in continuità con la mostra in corso sull’architetto Adoldo Coppedé, l’Archivio...

Fernando Farulli a Piombino - La fabbrica, gli operai, la pittura. La mostra arriva a Pontassieve, ecco quando l'ianugurazione

Pontassieve inaugura sabato 25 novembre la mostra “Fernando Farulli a Piombino - La fabbrica, gli operai, la pittura” curata da Adriano Bimbi e Antonio Natali. Nell’anno...

A 150 anni dall'inaugurazione del Mercato Centrale, un Savoia torna a far visita

Era il 1874 quando il re Vittorio Emanuele II inaugurò con l'Esposizione internazionale dell'orticoltura lo Storico Mercato Centrale. Oggi, in occasione dei 150 anni che verranno celebrati...

15 novembre 1553, viene scoperta la “Chimera”

La “Chimera” fu scoperta ad Arezzo ma la possiamo considerare come fiorentina da sempre. La statua di origine etrusca (IV - V secolo a.c.) fu rinvenuta durante la costruzione delle fortificazioni...

Uffizi, entra in collezione l'autoritratto di Federico Maria Sardelli

Nuovo arrivo nella collezione della Galleria degli Uffizi: si tratta dell’Autoritratto del direttore d'orchestra, compositore, flautista, musicologo, scrittore, pittore, disegnatore e incisore...

Una Storia Vivente - Torna l’appuntamento con la storia a Scarperia!

L’evento Una Storia Vivente si terrà sabato 18 novembre ore 16:30 nel Salone dei Tendaggi del Palazzo dei Vicari. Presenta l’iniziativa l’assessore alla cultura del Comune di...

Via alla serie televisiva sul mostro. Strade chiuse e disagi per i residenti a Firenze

Chiusure di strade e divieti di sosta per l'allestimento in città del set televisivo. Parcheggi gratuiti alternativi per residenti e disabili Sono iniziate in questi giorni le riprese della...

Weekend a Firenze: cosa vedere nella città dell'arte

Firenze è una città che incanta e affascina, meta ideale per chiunque desideri immergersi nella cultura, nell’arte e nella storia. Una città che, in un breve weekend, può...

Pro Loco Scarperia - Gli eventi della settimana

Martedì 31 ottobre Halloween al castello: in occasione della festa di Halloween, al Palazzo dei Vicari organizzeremo un banchetto spettrale per i fantasmi dei Medici! I bambini dovranno colorare,...

Ultima occasione per visitare gli Uffizi la sera

Dopo il successo delle scorse settimane, resta un ultimo appuntamento con le aperture serali degli Uffizi. Dallo scorso 3 ottobre al prossimo 31 ottobre per cinque martedì di fila la Galleria delle...

I Carabinieri arrestano ladro seriale di biciclette e cellulari

Nella giornata di ieri, 23 ottobre 2023, i Carabinieri della Stazione di Firenze Uffizi hanno eseguito un'ordinanza di custodia in carcere nei confronti di un cittadino fiorentino di cinquant'anni....

E' l'ex senatore Bernabò Bocca il nuovo presidente di Fondazione Cr Firenze:

La Fondazione Cassa di Risparmio Firenze ha da ieri un nuovo Presidente: Bernabò Bocca. È stato eletto stamani dal Consiglio di Amministrazione formato, oltre che dallo stesso Bocca, da...

Ritratto del Bezzuoli dello scultore Lorenzo Bartolini

Un articolo culturale su alcuni quotidiani nazionali ha attirato la nostra attenzione, poichè i nomi dei due grandi artisti inseriti nel testo, toccano – e non...

590 anni di Marsilio Ficino, a Figline una mostra in suo onore per festeggiare: arrivate da tutta la Toscana (e non solo) le opere

Si avvicina l’inizio delle celebrazioni per il 590° anniversario della nascita del più illustre dei figlinesi: Marsilio Ficino. 18 opere fra sculture, dipinti e manoscritti, oltre a due...

Commisso sindaco di Firenze

Dalle immagini dell’inaugurazione del centro sportivo della Fiorentina, spunta da una delle tribune del “Curva Fiesole“, uno striscione dedicato al presidente della società gigliata...

Uffizi, arriva un milione di dollari per l'allestimento del Corridoio Vasariano

Un milione di dollari per realizzare il nuovo allestimento del Corridoio Vasariano, del quale sono attualmente in corso i lavori. Lo ha donato la Edwin L. Wiegand Foundation di Reno, Nevada, rappresentata...

I Medici: gente del Mugello - Mostra prorogata fino al 2 giugno2024

Medici gente del Mugello- La mostra è stata prorogata fino al 2 giugno del 2024 per ammirare i quattro capolavori in mostra nel Palazzo dei Vicari di Scarperia in occasione di “I...

Tutti i lavori sulle strade di Firenze della settimana

Nuovo asfalto in via Senese e nello Stradone di Rovezzano. Ma anche i lavori per nuovi allacci alla rete idrica in via Marsuppini, viale Piombino, via di Quarto e via di Bellagio. Sono solo alcuni degli...

Tramonto fra i capolavori degli Uffizi: In arrivo a ottobre le aperture serale dei musei

Vista tramonto e capolavori dell’arte agli Uffizi: sono in arrivo, per il di ottobre, cinque aperture serali del celebre museo fiorentino. La Galleria sarà infatti aperta al pubblico in via...

Per lo scalatore di Ercole e Caco scatta il Daaspo urbano

Le conseguenze dell'insolito episodio avvenuto domenica scorsa in Piazza della Signoria, quando un uomo completamente nudo si è arrampicato sull' Ercole e Caco, sono giunte con una risposta...