1 APR 2025
OK!Valdisieve

837 risultati trovati dalla ricerca "greve in chianti"

Prorogato a Firenze il codice giallo per rischio vento forte

Prorogato fino  alle 24 di oggi 17 maggio Firenze, il codice giallo per rischio vento forte. Lo stabilisce il nuovo bollettino di valutazione delle criticità del centro funzionale regionale...

Il 21 maggio aprono anche le 37 dimore storiche della provincia di Firenze. Da visitarne 7 in Mugello

Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica 21 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XIII edizione. Su...

Dalla Valdisieve ai lager nazisti, un viaggio per non dimenticare: di nuovo a casa i giovani studenti partecipanti

Sono rientrati nella giornata di ieri, 8 maggio, gli studenti della Valdisieve che insieme ai rappresentanti di ANED, ai loro professori hanno partecipato al viaggio della Memoria agli ex campi...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 aprile

Accadde oggi 1945 - Il mondo scopre gli orrori dei campi di concentramento (78 anni fa). I militari dell'ottantanovesima divisione fanteria della terza armata degli Stati Uniti liberano il campo...

Grassina, pedone travolto e ucciso da un auto nel centro del paese

Tragedia della strada ieri pomeriggio nel centro di Grassina quando intorno alle 15,30 in via Chiantigiana un uomo che camminava insieme alla moglie sul marciapiede è stato travolto e ucciso da...

15 Sindaci condannano l'aggressione davanti al Michelangiolo e stigmatizzano quanto detto dal Min. Valditara

Condanniamo fermamente l’aggressione squadrista avvenuta sabato scorso davanti al Liceo Michelangiolo di Firenze, dove studenti sono stati picchiati da coloro che indagini hanno appurato...

Il Comune di Greve in Chianti compie 250 anni di vita istituzionale

Greve in Chianti fu uno dei primi comuni toscani a dotarsi di regole e strutture organizzative analoghe agli enti pubblici moderni. Fiera di questo piccolo ma significativo tratto distintivo, la giunta...

Il Comune di Greve dà la parola ai giovani, protagonisti del cambiamento

Giacomo Cassetta, Andrea Regoli e Adelin Dan Alixei sono alcuni dei ragazzi, residenti nel territorio grevigiano, che hanno deciso di prendere parte al progetto “Chianti Senza Limiti”, la...

Greve in Chianti, festa per i dieci anni della biblioteca

Con il suo merletto in terracotta e la rielaborazione contemporanea dei materiali tradizionali, è il simbolo di un dialogo in continuo movimento, di un incontro senza tempo tra passato e presente...

Greve. Il Comune investe sui giovani e le loro aspirazioni

Il Comune di Greve in Chianti lancia una call ai giovani invitandoli ad esprimersi, a ideare, costruire e gestire una nuova offerta di iniziative destinate ai coetanei. Cittadini protagonisti del cambiamento,...

Decesso pedone all’Antella. I Carabinieri individuano il presunto responsabile

Nella tarda serata di ieri i Carabinieri della Compagnia Firenze Oltrarno hanno individuato il presunto responsabile dell’investimento avvenuto nella mattinata in via Brigate Partigiane all’Antella,...

San Casciano, buon compleanno Remo!

Nel Chianti, una delle aree più longeve del mondo, a fare la differenza è lo stile di vita. A testimoniarlo sono i tanti anziani, più di una ventina concentrati tra i comuni di San...

Sono aperte le iscrizioni ai corsi formali e non formali del CPIA2 “Miriam Makeba” Firenze

l Cpia2 “Miriam Makeba” Firenze è un Centro Provinciale per l’Istruzione degli adulti, nonché una scuola statale istituita dal MIUR. La scuola offre a utenti...

Oggi codice giallo per pioggia

Nuovo codice giallo, a Firenze, per la pioggia con conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto 'reticolo minore', che comprende i corsi d'acqua secondari (soprattutto Ema, Mugnone...

Greve. Natale diffuso. Melodie e canti risuonano di collina in collina ed è festa grande per i più piccoli

Greve in Chianti, Lucolena, Panzano, Poggio alla Croce, San Polo, Strada, Ferrone e Montefioralle. Chi aspetta il Natale tra le colline fiorentine è chiamato ad accorciare le distanze fisiche e...

La grevigiana Olivia Gentile è campionessa del mondo. Una vittoria con dedica al suo Maestro

“È una vittoria che dedico al mio maestro, Michele Romano, e a tutto ciò che nei quindici anni di attività sportiva mi ha insegnato, come l'amore per il karate, la determinazione,...

Montefioralle entra neell'elite dei borghi più belli d'Italia

Il borgo di Montefioralle, bagnato e festoso, è uno dei più belli d'Italia. Il tesoro architettonico del comune di Greve in Chianti di origine etrusca e medievale, è entrato...

Una luce di speranza contro la Sla. Ecco dove si illumineranno i monumenti

Il 17 settembre sera si illumineranno anche i monumenti di Borgo San Lorenzo, Campi Bisenzio, Greve in Chianti, Impruneta e Sesto Fiorentino  Una luce di speranza per le persone con SLA. L’edizione...

Metrocittà di Firenze, notiziario della viabilità di lunedì 22 agosto 2022

Novità Sulla strada provinciale 4 Volterrana per lavori di riparazione barriere, senso unico alternato, nel tratto saltuari e diversi nei Comuni di Montespertoli, Castelfiorentino, Gambassi Terme,...

Maltempo nel Chianti. Tutti gli aggiornamenti dei danni paese per paese

L'ondata di maltempo, caratterizzata da forte pioggia mista a grandine e accompagnata da raffiche di vento, continua ad imperversare tra le colline del Chianti Fiorentino. Alcune aree dei comuni di...

Metrocittà Firenze: notiziario della viabilità di venerdì 19 agosto 2022

Mugello Sulla strada provinciale 306 Casolana-Riolese per lavori di indagini geognostiche e geofisiche, senso unico alternato con orario 07:00/18:00, nel tratto dal km 32+900 al km 33+100 circa e dal...

Nubifragio di Ferragosto, la conta dei danni

E' stata una serata lunga e complessa per i Vigili del Fuoco, le forze dell'ordine e gli uomini e le donne di Protezione Civile impegnati a gestire gli effetti del violento temporale che in serata...

Rivoluzione trasporti per Firenze: da agosto scattano i nuovi hub di interscambio

L’hub che interesserà il Mugello sarà quello di Montelungo, dal primo settembre. Ma ecco una nota che spiega la rivoluzione trasporti: Tre step per una rivoluzione. Si tratta della...

Partito oggi il nuovo hub di interscambio dei bus extraurbani

Tre step per una rivoluzione. Si tratta della riorganizzazione del trasporto pubblico extraurbano che collega Firenze e la Metrocittà con il resto della Regione. In estate, o meglio a inizio agosto...

Rivoluzione trasporti per Firenze. Ad agosto e settembre scattano i nuovi hub

L’hub che interesserà il Mugello sarà quello di Montelungo, dal primo settembre. Ma ecco una nota che spiega la rivoluzione trasporti: Tre step per una rivoluzione. Si tratta della...

Rimossi 3 ordigni bellici alla Fortezza da Basso

Rimossi e fatti brillare ieri tre residuati bellici scoperti all'interno della Fortezza da Basso di Firenze, nell'area antistante il bastione collocato all'intersezione tra piazzale Caduti...

Acque, completata la depurazione nell’area fiorentina

Firenze raggiunge il traguardo della piena depurazione delle sue acque ed esce dalla procedura di infrazione dell'Unione europea. L’area fiorentina è depurata. Nella Sala d’Arme...

Scuole e Pnrr. I verdetti in Mugello. Fondi solo a Barberino, Dicomano e al Chino Chini

Fondi Pnrr, alle scuole di Firenze e provincia destinati dal Governo oltre 6 milioni di euro ma la Flc Cgil e la Cgil denunciano evidenti incongruenze nella distribuzione: ecco l’elenco dei 36 istituti...

Ancora vento forte fino a mezzanotte di lunedì

E' la novità contenuta nel nuovo bollettino del Centro funzionale regionale (Cfr) per la zona che riguarda, oltre la nostra città, anche i Comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in...

Vento forte a Firenze. Codice giallo fino alla sera di Pasqua

A Firenze codice giallo per rischio vento forte. Lo stabilisce il nuovo bollettino di valutazione delle criticità del centro funzionale regionale (Cfr). L'allerta riguarda, oltre Firenze, anche...